FURTO ALLA COOPERATIVA DI CORTINA: LA POLIZIA ACCIUFFA SUBITO IL LADRO. RINFORZI AL COMMISSARIATO.

FURTO ALLA COOPERATIVA DI CORTINA: LA POLIZIA ACCIUFFA SUBITO IL LADRO. RINFORZI AL COMMISSARIATO.

PERSONA INDAGATA: 1) D.M., trentaseienne di Piacenza il 15/10/1979,

REATO: – Furto aggravato

FATTO

Nel primo pomeriggio del 09 dicembre, personale addetto alla sicurezza dell’esercizio commerciale denominato “ La Cooperativa di Cortina”, contattava la sala operativa del Commissariato di Pubblica Sicurezza, informandola che poco prima un uomo aveva perpetrato un furto ai loro danni.

Dalle immagini dell’impianto di videosorveglianza del negozio, subito acquisite, si vedeva chiaramente un individuo che, al reparto abbigliamento maschile, si appropriava di un maglione in lana di marca Brooks Brothers, del costo di euro 150,00, nascondendolo sotto il suo giubbotto.

Dopo di che scendeva le scale interne e si allontanava uscendo dalle porte di sicurezza del piano rialzato.

Gli investigatori, ipotizzando che il ladro fosse arrivato a Cortina con un’auto, subito controllavano le telecamere di videosorveglianza poste nel parcheggio di Largo Poste; e infatti le stesse riprendevano, alle ore 11:05, un uomo, corrispondente perfettamente a quello che aveva appena perpetrato il furto, giungere a piedi in Largo Poste da Via XXIX Maggio, per poi avvicinarsi ad un’auto lì parcheggiata, una VW Passat di colore grigio, della quale si riusciva a leggere con chiarezza la targa .

L’incrocio fra l’intestatario della targa e quello dei dati e della foto della carta d’identità trasmessa dall’ufficio anagrafe del suo comune di residenza, non dava dubbi. Gli stessi corrispondevano esattamente all’individuo che aveva perpetrato in furto.

Nella serata del 10/12/2015 gli investigatori contattavano il reo attraverso un numero di cellulare estrapolato dalla banca dati, venendo a sapere che si trovava in vacanza nella vicina Val Badia.

A tal punto, utilizzando una banale scusa inerente un controllo tecnico da espletarsi sulla sua autovettura, si accordavano per un appuntamento da tenersi all’indomani in località Armentarola, cosa che puntualmente avveniva.

A D. M. veniva subito contestato il furto del maglione, invitandolo a restituirlo immediatamente. Egli, dimostrandosi subito collaborante, ammetteva di aver fatto una stupidaggine. Gli agenti lo accompagnavano così presso la residenza di villeggiatura dove veniva loro consegnato l’indumento che deteneva ancora intonso e fornito di etichettatura.

Vista l’integrità, il capo in questione veniva restituito a personale della Cooperativa di Cortina mentre D.M veniva indagato a piede libero per il reato di furto aggravato.

A fronte di un’indagine lampo che ha permesso di restituire ai legittimi proprietari una refurtiva di seppur modesto valore, sono molti i fronti su cui sono impegnati in questo periodo natalizio gli Agenti del Commissariato di Cortina soprattutto per quanto riguarda il controllo e la vigilanza del territorio.

Proprio per questo quest’anno, anche a causa dei noti fatti di sangue che hanno determinato tensione a livello internazionale, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha disposto un rinforzo di tre Agenti al Commissariato fino all’Epifania.

Ciò anche in considerazione del fatto che la nota località sciistica Ampezzana è in questi giorni meta di arrivi di importanti personalità e di eventi caratterizzati da cospicuo afflusso e concentrazione di turisti, che ne fanno luogo sensibile agli occhi della comunità internazionale.

Tale rinforzo permetterà alla Polizia di Stato servizi rafforzati al fine di assicurare ai vacanzieri quella sicurezza percepita che è fondamentale per trascorrere serenamente questi ultimi giorni dell’anno.

Questura di Belluno


foto2foto1

logo

Related posts

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

A un anno dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 i lavori previsti dal Piano Olimpico delle opere procedono in linea con il cronoprogramma previsto. SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina, gestisce la realizzazione di 94 opere (44 sportive, 50 di trasporto) per un investimento complessivo...

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

In occasione della settimana delle STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, arriva a Cortina d’Ampezzo, con l’iniziativa “Next Gen 26”...

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...