Cortina d’Ampezzo: programma triennale delle Opere Pubbliche 2016/2018


Fra i progetti, il collegamento funiviario “Cortina – 5 Torri da Son dei Prade a Bai de Dones”, un Parco Giochi a Sopiazes, la realizzazione del Centro Curling nello Stadio Olimpico del Ghiaccio, i lavori di costruzione della Piscina Comunale mediante project financing, nonché il miglioramento della strada di accesso alla zona di Rumerlo in funzione della candidatura per i Mondiali di Sci Alpino del 2021

CORTINA D’AMPEZZO, 4 FEBBRAIO 2016 — Con una delibera, la Giunta del Comune di Cortina riunitasi in data 26 gennaio 2016 ha previsto di adottare lo schema di Programma Triennale delle Opere Pubbliche, formato dal Quadro delle Risorse Disponibili, dall’Articolazione della Copertura Finanziaria, dall’Elenco Annuale 2016 e dall’Elenco Lavori in Economia.

I LAVORI PREVISTI NEI TRE ANNI — I lavori che il Comune prevede di terminare entro il programma triennale sono, fra gli altri, i seguenti: la realizzazione del collegamento funiviario “Cortina – 5 Torri da Son dei Prade a Bai de Dones”, con relativi adeguamenti e modifiche per la riqualificazione e l’ammodernamento dell’area turistica (sostenuta in parte dal Fondo Comuni Confine e in parte da capitali esterni mediante project financing); la costruzione di un Parco Giochi e la riqualificazione degli spazi pubblici e comuni in località Sopiazes; la messa in sicurezza di strade e marciapiedi comunali (attraverso l’Accordo Quadro); la progettazione e i successivi lavori di costruzione della Piscina Comunale (sostenuti anch’essi in parte dal Fondo Comuni Confine e in parte da capitali esterni mediante project financing); la realizzazione del Centro Curling nello Stadio Olimpico del Ghiaccio con messa in sicurezza, potenziamento ed adeguamento dell’impiantistica esistente (l’intervento beneficia di un contributo di 1 milione di Euro proveniente dal Fondo Comuni di Confine); l’edificazione di tre fabbricati a Cadelverzo di Sopra; il miglioramento della strada di accesso alla zona di Rumerlo in funzione della candidatura per i Mondiali di Sci Alpino previsti nel 2021.

SE.AM — Alla società partecipata Servizi Ampezzo Unipersonale (S.r.l.), come consentito dallo statuto della società stessa, l’Amministrazione Comunale, con precedenti atti, ha affidato le seguenti opere pubbliche inserite nel programma triennale:

– Collegamento funiviario “Cortina – 5 Torri da Son dei Prade a Bai de Dones”: Euro 16.380.000,00;

– Realizzazione del Centro Curling nello Stadio del Ghiaccio con messa in sicurezza, potenziamento e adeguamento dell’impiantistica esistente: Euro 1.750.000,00.

STRADA DI ACCESSO A RUMERLO — L’intervento di miglioramento della strada di accesso alla zona di Rumerlo, inserito nella programmazione 2018, è da intendere come necessario per garantire la sostenibilità della candidatura ai Mondiali di Sci Alpino 2021; qualora tale candidatura venga effettivamente assegnata, la spesa relativa al progetto sarà finanziata con fondi/contributi statali/regionali ed eventuali sponsorizzazioni di privati.

GLI STANZIAMENTI PREVISTI — Gli stanziamenti previsti con risorse proprie dell’Amministrazione sono così ripartiti nei tre anni di validità temporale del programma:

Anno 2016

€ 5.415.000,00

Anno 2017

€ 7.944.378,00

Anno 2018

€ 11.728.990,00

FONDAZIONE GOLF CORTINA — Inoltre Cortina è pronta per costituire la Fondazione Golf Cortina, l’organo che avrà il compito di gestire e promuovere tutte le attività legate alla disciplina sportiva qui in Conca. Primo passo dell’istituzione sarà quello di completare ciò che è stato precedentemente iniziato, cioè di realizzare le altre 9 buche del tracciato che andranno così a completare il percorso del Club, che potrà così vantare finalmente 18 buche.

IL SINDACO — «Il problema delle opere pubbliche in Italia è che non basta avere le idee chiare e trovare le risorse finanziarie — cosa che come Amministrazione abbiamo sempre fatto in maniera puntuale —, ma bisogna anche far fronte a procedure e burocrazia che finiscono per rallentare e complicare tutto. Veti incrociati, ricorsi, ditte che falliscono, sub-appalti, riserve e penali fanno sì che i tempi si allunghino in maniera imprevedibile, senza che si possa fare nulla. La cosa importante però — dichiara il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi — è riuscire a mantenere costanti gli interventi ordinari relativi alle strade, ai marciapiedi, alle illuminazioni e alle nuove pedonalizzazioni, e allo stesso tempo avere una visione chiara di dove si vuole arrivare a livello strategico. Alcune delle opere principali sono già state cantierate: penso ai parcheggi interrati di largo delle Poste e dell’ex-benzinaia Esso e alla palestra di roccia; altre, come il collegamento Tofana/5 Torri e il nuovo Curling Center, sono già finanziate e per altre infine stiamo correndo per terminare gli iter formali. Questo quindi è un piano ambizioso e concreto allo stesso tempo — conclude il primo cittadino —, che dimostra qual è il programma di rinnovamento di Cortina da qui ai Mondiali di Sci Alpino del 2021, quando saremo riusciti a colmare le lacune infrastrutturali accumulate nel corso dei decenni e avremo un paese finalmente al passo con i tempi».

photo credit www.expedia.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...