Hockey, Nazionale italiana a Cortina per le Qualificazioni ai XXIII Giochi Olimpici Invernali 2018

Hockey, Nazionale italiana a Cortina per le Qualificazioni ai XXIII Giochi Olimpici Invernali 2018

Nel Torneo, organizzato dalla F.I.S.G. con la collaborazione del Comune e della SG Cortina, gli Azzurri affronteranno Serbia, Olanda e Gran Bretagna.

Le gare del Round 2 dall11 al 14 febbraio 2016 allo Stadio Olimpico del Ghiaccio. Per la squadra di Mair convocato Alex Gellert, difensore della SG Cortina.

La conferenza stampa di presentazione del Torneo è prevista mercoledì 10 febbraio

CORTINA D’AMPEZZO, 6 FEBBRAIO 2016 — «Poter ospitare una manifestazione di questa caratura è un altro grandissimo successo per Cortina, e possiamo esserne davvero orgogliosi. Questa è unulteriore conferma della bontà del lavoro fatto e della credibilità conquistata, e ringrazio la Federazione per aver creduto in noi. Il Torneo di pre-qualificazione è infatti un momento molto importante per la nostra località anche in vista della preparazione dei Mondiali del 2021, e far sì che si svolgano queste gare è un regalo stupendo anche per i giovani e per tutti gli sportivi. Sono certo che, con la solita collaborazione di tutti, sapremo far fare bella figura alla nostra Cortina». Così ha dichiarato il Sindaco ampezzano Andrea Franceschi in merito all’evento sportivo della prossima settimana.

ANCORA GRANDE SPORT MONDIALE — La Regina delle Dolomiti, dall11 al 14 febbraio allo Stadio Olimpico del Ghiaccio, si prepara ad ospitare nuovamente il grande Sport mondiale. La prossima settimana sarà infatti la volta dell’Hockey su ghiaccio e delle partite di Qualificazione alle Olimpiadi invernali di PyeongChang (Corea del Sud), che si terranno dal 9 febbraio al 25 febbraio 2018. Con la Nazionale Italiana di Stefan Mair si sfideranno Serbia, Olanda e Gran Bretagna e per il pubblico, insomma, sarà unaltra occasione di vivere un’esperienza sportiva di altissimo livello. In palio un posto solo per il girone finale di qualificazione che si disputerà dal 1º al 4 settembre 2016.

10 FEBBRAIO, LA CONFERENZA STAMPA — Il Presidente della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio, Andrea Gios, insieme con il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi, saranno gli ospiti della conferenza stampa di presentazione del Torneo di qualificazione olimpica. L’incontro si terrà a Cortina d’Ampezzo, mercoledì 10 febbraio 2016 alle ore 12 presso l’Hotel Cristallo, in via R. Menardi, 42.

IL CALENDARIO — L’11 febbraio, giovedì, alle ore 20.45 sarà la volta di Italia-Serbia, poi la Nazionale si batterà contro l’Olanda il 13 febbraio, ancora alle 20.45. Ultima partita per gli Azzurri domenica 14, contro la Gran Bretagna, e sempre alle ore 20.45. Gli altri match: Gran Bretagna-Olanda (11 febbraio ore 17), Serbia-Gran Bretagna (13 febbraio ore 17) e Olanda-Serbia (14 febbraio alle 17). Le partite saranno in diretta su RAI Sport 2 e Premier Sport, emittente d’Oltremanica, che però trasmetterà soltanto le partite della nazionale britannica.

LA NAZIONALE ITALIANA — Nel caso di passaggio del turno lItalia, quale migliore qualificata dellintero 2° round, sarebbe inserita nel Girone Finale F che annovera le Nazionali di Norvegia (paese ospitante), Francia e Kazakistan. Nel girone norvegese solo la prima qualificata passerà definitivamente alle Olimpiadi. Fra i convocati della nostra Nazionale spicca il nome di Alex Gellert, difensore della Sportivi Ghiaccio Cortina.

F.I.S.G., COMUNE E HOCKEY CORTINA — Il Torneo internazionale è organizzato dalla F.I.S.G. – Federazione Italiana Sport Ghiaccio in collaborazione con il Comune di Cortina e lHockey Cortina. E sono proprio il Presidente della F.I.S.G. Andrea Gios e il vicepresidente Tommaso Teofoli a ribadire la loro soddisfazione per la scelta di Cortina come ospite delle gare internazionali: «Siamo davvero molto contenti di questa votazione ed è un grande traguardo essere riusciti a portare questo evento a Cortina. Un grazie particolare al Comune, con cui siamo sicuri di organizzare un appuntamento spettacolare e memorabile».

HOCKEY CORTINA — Dello stesso tenore il commento del Presidente della SG Cortina Lorenzo Lacedelli, che dichiara: «È un onore per la nostra società essere stata coinvolta nell’organizzazione di questo prestigioso evento. Un torneo Internazionale così importante è il giusto coronamento del percorso fatto in questi ultimi anni in collaborazione con Comune e Se.Am. Cortina — conclude Lacedelli — è indubbiamente la location adatta dove respirare il vero spirito Olimpico».

Photo credit: www.fisg.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...