Il Municipio di Cortina d’Ampezzo ipotizza di mettere a disposizione per le famiglie dei nuovi nati un kit di pannolini lavabili. Obiettivi della proposta: il risparmio nell’economia domestica e la riduzione dei rifiuti

Il Municipio di Cortina d’Ampezzo ipotizza di mettere a disposizione per le famiglie dei nuovi nati un kit di pannolini lavabili. Obiettivi della proposta: il risparmio nell’economia domestica e la riduzione dei rifiuti


CORTINA D’AMPEZZO, 25 FEBBRAIO 2016 — Un’altra iniziativa per le famiglie oltre a quella del bonus bebè che, lo ricordiamo, consiste in un’erogazione di un assegno una tantum pari a 1.000,00 Euro per ogni bambino nato. La Giunta comunale, riunitasi martedì pomeriggio, ha infatti discusso della possibilità di consegnare alle famiglie residenti a Cortina d’Ampezzo che daranno alla luce un bambino, un corredo di pannolini lavabili.

LA PROPOSTA — La proposta arriva dal negozio ‘L’Arcobaleno’ di Lentiai (Belluno), nel quale si distribuiscono pannolini lavabili ed altri articoli eco-bio. L’idea è quella di fornire alle famiglie dei kit prova acquistabili presso il punto vendita e, con la collaborazione del Comune, di presentare degli incontri informativi aperti ai cittadini in cui si potrebbero condividere nel dettaglio utili informazioni sul tema.

L’ALTERNATIVA ECONOMICA — Il pannolino di stoffa, rispetto al pannolino normale, offre la possibilità di un risparmio reale di circa un terzo della spesa; risparmio che aumenta se i pannolini (conservati correttamente) vengono poi utilizzati per i fratelli successivi (fonte: ecopannoli.it).

L’ALTERNATIVA ECOLOGICA — Inoltre, uno studio di Ecologos (un’ente di ricerca ambientale applicata) rivela che in Italia il 10% del totale dei rifiuti prodotti è costituito da pannolini usa e getta. Si tratta di rifiuti non riciclabili che impiegano oltre 500 anni per essere smaltiti. I pannolini lavabili costituiscono dunque l’alternativa più valida per il rispetto e la tutela dell’ambiente, per il risparmio all’interno del nucleo familiare e, anche per il benessere del bambino.

RISPARMIO PER I CITTADINI — Se risparmia l’Amministrazione, risparmiano i cittadini. L’utilizzo di pannolini lavabili infatti, insieme con la raccolta differenziata, compostaggio dei rifiuti organici ed altri accorgimenti per la riduzione dei rifiuti, contribuisce a ridurre il volume totale dei rifiuti, a ridurre le spese per le amministrazioni e quindi a ridurre le tasse per i cittadini.

IL SINDACO — «Siamo molto interessati alla proposta e vorremo approfondire ed implementare i suggerimenti della ditta bellunese» dichiara il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi. «L’utilizzo dei pannolini ecologici credo possa portare due principali benefici: un risparmio consistente per le famiglie e una reale riduzione dei rifiuti. Questo progetto inoltre — precisa il primo cittadino — ben si integrerebbe con una serie di iniziative volte alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale che abbiamo in programma per la cittadinanza. Sono convinto — conclude Franceschi — che soprattutto in questo momento sia indispensabile investire sul futuro delle famiglie e dell’ambiente».

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...