La Regina delle Dolomiti ospiterà il prestigioso evento Cortinametraggio dal 14 al 20 marzo 2016

La Regina delle Dolomiti ospiterà il prestigioso evento Cortinametraggio dal 14 al 20 marzo 2016


 

CORTINA D’AMPEZZO, 2 MARZO 2016 — La Giunta comunale ha approvato ieri, con una delibera, la bozza di convenzione fra l’Amministrazione ampezzana e l’Associazione Cortinametraggio.

L’EVENTO — Grazie a questa cooperazione fra Associazione e Comune, dal 14 al 20 marzo prossimi Cortina ospiterà Cortinametraggio, la famosa manifestazione di cinema italiano che esplora il mondo del cortometraggio a 360 gradi (con incursioni nel mondo delle webseries e dei booktrailers), scopre sempre nuovi talenti del panorama cinematografico ed è un appuntamento che riscuote un indiscusso e sempre maggiore successo sia di pubblico che di critica.

Anche quest’anno, in occasione dell’11a edizione, sono numerosi i personaggi che hanno già confermato la loro presenza in città: Violante Placido, Anna Falchi, Fausto Sciarappa, Cristiano Caccamo e Francesco Bruni. A loro si aggiungo Antonia Liskova, Francesca Cavallin e Donatella Rettore.

LA CONVENZIONE — Secondo la convenzione, il Comune di Cortina si impegna, sia in forma diretta sia attraverso i servizi della propria società totalmente partecipata Se.Am. S.r.l., a fornire — fra le altre attività — tutta la collaborazione utile per l’espletamento di eventuali pratiche amministrative a livello locale indispensabili per il successo dell’iniziativa e, contestualmente, ad assicurare la collaborazione dei servizi municipali e della Polizia Locale.

L’Associazione si impegna ad eseguire a proprie cure e responsabilità — fra le altre — l’attività di fornitura dei materiali e del personale necessario per l’organizzazione del Festival, nonché dell’installazione di eventuali strutture, ad esclusione delle prestazioni tecniche che sono a carico del Comune. In generale, l’Associazione Cortinametraggio detterà tutte le disposizioni tecniche specifiche che il Comune o Se.Am. garantiranno per la buona riuscita dell’evento.

PARTECIPAZIONE ALLE SPESE — Per le attività svolte dall’Associazione Cortinametraggio per l’organizzazione del Festival, l’Amministrazione si impegna a riconoscere all’Associazione a titolo di partecipazione alle spese Euro 30.000,00, oneri di legge inclusi.

I SERVIZI — I servizi forniti direttamente dal Comune di Cortina d’Ampezzo, o attraverso la propria società partecipata Se.Am. S.r.l., dovranno essere concordati attraverso un documento e non potranno superare l’importo di Euro 10.032,67 (IVA inclusa).

L’ASSESSORE ALLA CULTURA — «Cortinametraggio si rivela sempre un contributo importantissimo per la conoscenza e la valorizzazione di nuovi talenti del Cinema — sostiene Giovanna Martinolli, Assessore comunale alla Cultura — e, inoltre, un appuntamento imperdibile per residenti e turisti. Sono certa — conclude la Martinolli — che anche l’edizione 2016 saprà coinvolgere tutto il suo pubblico e chi, come noi, crede fortemente nell’iniziativa».

IL SINDACO — «A Cortina sono stati girati molti film: penso a Vacanze d’inverno con Alberto Sordi, a La Pantera Rosa di Blake Edwards con i grandissimi Peter Sellers e David Niven, allo 007 – Solo per i tuoi occhi con Roger Moore o a Cliffhanger con Sylvester Stallone. Insomma, il grande cinema è di casa a Cortina e noi non possiamo che sostenere Cortinametraggio con convinzione e partecipazione. Il Festival della Mayneri — dichiara il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Andrea Franceschi — è un’eccellente occasione di cultura e di confronto di livello internazionale per Cortina e per i suoi ospiti e, inoltre, è un’ottima vetrina per i molti artisti emergenti che vi concorrono. Anche questa edizione sarà un successo per tutti».

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...