Europa su Marte, un ingegnere ampezzano ha fornito importanti dati per la missione

Europa su Marte, un ingegnere ampezzano ha fornito importanti dati per la missione


Il primo cittadino si complimenta con Emanuele De Villa Bais, dottore in Ingegneria Aerospaziale. Una parte della strumentazione del razzo russo Proton-M, lanciato ieri dal Kazakistan alla volta del pianeta rosso, è stata realizzata basandosi sui suoi studi

CORTINA D’AMPEZZO, 14 MARZO 2016 — È iniziato il viaggio verso Marte di “ExoMars 2016”, la prima delle due sonde spaziali che porteranno l’Europa su Marte. Il lancio del razzo russo Proton-M con a bordo la missione ESA a guida scientifica e tecnologica italiana, realizzata in collaborazione con Roscosmos, è regolarmente avvenuto oggi alle 10:31 (ora italiana) dal cosmodromo russo di Baikonour. E fra le menti dei molti studiosi italiani che hanno operato per la progettazione e la realizzazione della missione c’è anche un ingegnere di Cortina ed ex-studente del liceo scientifico locale: Emanuele De Villa Bais. Una parte della strumentazione — il termometro — che ha preso oggi il volo per il pianeta rosso è infatti stata realizzata basandosi sui suoi studi, condotti insieme con il gruppo “Missus” — Meteorological Integrated Sensor Suite for Stratospheric analysis —, composto da 10 universitari di Padova e guidato dal professor Stefano Debei, direttore del Cisas (Centro Interdipartimentale di Studi e Attività Spaziali). “Missus” partecipa appunto all’operazione “ExoMars 2016”, finanziata dall’Agenzia Spaziale Europea. L’evento è stato trasmesso in diretta su Rainews24.

IL SINDACO — «Un’occasione di festa non solo per l’Europa e per l’Italia, che si sta dimostrando un paese pronto al futuro, ma in parte anche per Cortina. Complimenti ad Emanuele quindi, mi congratulo per il suo successo anche a nome della Giunta e di tutta la cittadinanza. Possiamo davvero essere fieri ed orgogliosi di lui — dichiara il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi — perché con il suo lavoro e i suoi studi contribuisce a rendere più ricca non solo la scienza e il Paese, ma anche la percezione stessa di Cortina agli occhi del mondo. L’intelligenza e l’operosità ampezzane sono un patrimonio importante e importante è comunicarlo e preservarlo — sostiene il primo cittadino — affinché Cortina possa continuare a trarne beneficio».

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...