Il Comune di Cortina  vince la sospensiva dei due ricorsi al Tar relativi all’affaire Doria

Il Comune di Cortina vince la sospensiva dei due ricorsi al Tar relativi all’affaire Doria


Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto nega al professionista padovano la ragione sul caso dell’ascensore nella villetta di Cortina. Il Comune ha vinto quindi la sospensiva cautelare

CORTINA D’AMPEZZO, 17 MARZO 2016 — «Un risultato importante per il nostro Comune — dichiara il Sindaco Andrea Franceschi —. Si tratta dell’ennesima conferma che l’Amministrazione, con l’obiettivo di dare il massimo servizio ai cittadini, è in posizione di assoluta terzietà con chiunque, ed è estranea soprattutto alle beghe fra privati. Gli uffici hanno lavorato con precisione e con la necessaria professionalità, non per niente hanno depositato più di 130 documenti. E tutto ciò — conclude il primo cittadino — è stato riconosciuto dai giudici. Confidiamo che anche nel merito verrà riconosciuta la serietà e la correttezza dell’operato dei nostri funzionari».

IL CASO — La vicenda dell’ascensore ha trovato ampio spazio nelle cronache e recentemente se ne è occupato pure il Tribunale penale di Belluno, anche in questo caso dando torto al notaio Doria. Tutto ha avuto inizio quando il professionista, proprietario di un appartamento in un immobile della Conca, ha contestata la legittimità della costruzione di un ascensore, deliberata dagli altri condomini ed effettuata esclusivamente a loro spese (oltretutto servendo lo stesso appartamento del notaio patavino). Il resto è stata una serie di cause civili di ogni tipo, denunce penali con tanto di perizia affidata dalla Procura ad un professionista padovano e cinque indagati per abuso edilizio e anni di ricorsi al Tar del Veneto. Che per la vicenda in quest’occasione è stato interessato da ben due ricorsi, essendosi affiancato al Doria con un’altra distinta impugnazione il condomino di un altro edificio, il sig. Raffaele Di Nardo (anch’egli di Padova), nel dichiarato intento di trascinare il Comune nella baruffa fra privati, ritenendolo di parte.

IL VERDETTO — Dopo che nei giorni scorsi il Tribunale penale di Belluno aveva chiusa la questione, accertando che l’illecito penale non sussiste, è il Tar ora a dire la sua. E a stabilire che nessun pericolo o danno incombe sui beni del notaio padovano, nel mentre il provvedimento del Comune — che dopo accurata analisi e ben cinque sopralluoghi archivia tutte le rimostranze del professionista patavino — per i giudici permane perfettamente valido ed efficace.

IL COMUNE AL DI SOPRA DELL’INTERESSE DELLE PARTI — Il Tar non ha inteso invece pronunciare la sentenza definitiva di merito, come richiesto dai legali del professionista: con ciò, relegando la questione ad un affaire di secondaria importanza. Prima o poi — non è dato sapere quando verrà fissata l’udienza — se ne parlerà. Ma nel frattempo, nessun rilievo all’operato del Comune, e anzi l’accertamento che il notaio non può aver subito alcun danno dalla legittima azione della pubblica amministrazione.

Il Comune di Cortina insomma vede ancora una volta premiato l’impegno a fornire il massimo servizio ai cittadini e riconosciuta la propria serietà al di sopra degli interessi delle parti.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...