Ciak junior 2016: a Cortina d’Ampezzo dal 27 al 28 maggio 2016


La XXVII Edizione della manifestazione cinematografica si svolgerà a Cortina d’Ampezzo il 27 e il 28 maggio prossimi. “Ciak Junior” è anche un programma televisivo che va in onda ogni anno su Canale 5. Per il 2016 sarà nel palinsesto dell’emittente televisiva ogni domenica mattina alle ore 10 nel periodo che va dal 26 giugno al 17 luglio

CORTINA D’AMPEZZO, 14 APRILE 2016 — Con una delibera della Giunta Comunale riunitasi ieri mattina è stata approvata la bozza di convenzione fra l’Amministrazione ampezzana e gli organizzatori della ventisettesima edizione di “Ciak Junior – il cinema fatto dai ragazzi”. Il progetto è stato ideato dal “Gruppo Alcuni” nel 1989 e ha l’obiettivo di spiegare ai giovani come nasce un prodotto audiovisivo — in questo caso un cortometraggio di una decina di minuti — facendoli partecipare attivamente a tutte le fasi produttive, dalla scrittura del soggetto fino alle riprese. Scopo della manifestazione è anche quello di dare la possibilità agli adolescenti di esprimersi con un mezzo — il cinema — che li può aiutare a raccontare più agevolmente argomenti ed emozioni che nella maggior parte dei casi sono difficili da comunicare. Quest’anno l’evento si terrà a Cortina dal 27 al 28 maggio 2016.

LA CONVENZIONE — Secondo la convenzione, il Comune di Cortina si impegna, sia in forma diretta sia attraverso i servizi della propria società totalmente partecipata Se.Am. S.r.l., a fornire — fra le altre attività — tutta la collaborazione utile per l’espletamento di eventuali pratiche amministrative a livello locale indispensabili per il successo dell’iniziativa e, contestualmente, ad assicurare la collaborazione dei servizi municipali e della Polizia Locale.

L’associazione “Gli Alcuni” si impegna ad eseguire a proprie cure e responsabilità — fra le altre — l’attività di fornitura dei materiali e del personale necessario per l’organizzazione del Festival, nonché dell’installazione di eventuali strutture e, in maniera generale, detterà tutte le disposizioni tecniche specifiche che il Comune dovrà seguire al fine di garantire la buona riuscita dell’evento.

PARTECIPAZIONE ALLE SPESE — Per le attività svolte dall’associazione “Gli Alcuni” per l’organizzazione del Festival, l’Amministrazione si impegna a riconoscergli a titolo di partecipazione alle spese Euro 32.000,00, oneri di legge inclusi.

I SERVIZI — I servizi forniti direttamente dal Comune di Cortina d’Ampezzo, o attraverso la propria società partecipata Se.Am. S.r.l., dovranno essere concordati attraverso un documento e non potranno superare l’importo di Euro 8.026,06 (IVA inclusa).

L’ASSESSORE ALLA CULTURA — «Cortina d’Ampezzo — dichiara l’Assessore alla Cultura Giovanna Martinolli — ospita con piacere e partecipazione il Festival Internazionale “Ciak Junior”. La nostra località ama e promuove il cinema — proprio qui sono stati girati molti film di registi importanti — e contribuisce infatti attivamente a moltiplicare tutte le occasioni che avvicinino sempre più giovani a questa meravigliosa arte. Un vivo ringraziamento va agli organizzatori dell’evento — conclude la Martinolli —, che in ogni edizione della manifestazione riescono a far partecipare ragazzi che provengono da ogni parte del mondo e a far vivere loro un’esperienza davvero significativa».

IL SINDACO — «Quella che “Ciak Junior” offre ai giovani che vogliono cimentarsi nell’arte cinematografica è un’opportunità imperdibile. Ed è un’occasione molto importante anche per Cortina, perché l’evento promuove l’incontro fra diverse esperienze e culture — dichiara il Sindaco Andrea Franceschi — e questo, per la comunità, è un aspetto che merita grande considerazione» sostiene il primo cittadino. Che così conclude: «In bocca al lupo e buon lavoro ai coordinatori, ai ragazzi e a tutti gli operatori che, ne sono certo, renderanno questa edizione del progetto un altro evento memorabile per il cinema e per Cortina».

Fino ad oggi, con la formula del “Ciak Junior”, sono stati girati oltre 500 film in 28 paesi del mondo alla cui realizzazione hanno partecipato centinaia di classi e migliaia di studenti. I soggetti dei cortometraggi sono scritti dai ragazzi e parlano dei giovani autori e dei problemi grandi e piccoli che li circondano: scuola, famiglia, sport, mode, droga, nuove tecnologie, handicap, amicizia. All’interno del progetto del Festival c’è anche uno speciale spazio dedicato al Premio Internazionale “Programma audiovisivo per l’educazione dell’infanzia”.

“Ciak Junior” è anche un programma televisivo che va in onda ogni anno su Canale 5. Per il 2016 sarà nel palinsesto dell’emittente televisiva ogni domenica mattina alle ore 10 nel periodo che va dal 26 giugno al 17 luglio. Il programma trasmette i film realizzati ogni anno nelle scuole italiane e uno special girato durante il Festival.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...