“Cortina tra le righe”, III edizione, 11-16 luglio 2016

“Cortina tra le righe”, III edizione, 11-16 luglio 2016


GIORNALISMO E INFORMAZIONE DIGITALE
Una settimana di eventi di formazione gratuiti aperti a tutti i giornalisti

VENEZIA, 12 maggio 2016 – Torna dall’11 al 16 luglio “Cortina tra le righe”, la settimana dedicata al giornalismo e al dibattito sul mondo dell’informazione organizzata dall’Ordine dei giornalisti del Veneto, assieme a Cortina Marketing Se.Am. e Omnia Relations, con la collaborazione dell’Ordine del Piemonte e il sostegno dell’Ordine Nazionale dei giornalisti.

Numerosi gli eventi – tutti gratuiti – già accreditati nell’ambito del programma di Formazione Professionale Continua (FPC) e altri in corso di organizzazione, il cui calendario sarà comunicato al più presto.

Il cuore della terza edizione di “Cortina tra le righe” sarà dedicato all’informazione digitale, con numerosi appuntamenti realizzati grazie anche alla partnership ormai consolidata con Google Italia.

Altrettanto numerosi saranno i momenti riservati all’analisi e approfondimento delle principali tematiche inerenti la professione giornalistica e le grandi trasformazioni che stanno interessando il mondo dei media. Il tutto grazie alla partecipazione di alcuni protagonisti della scena nazionale.

L’obiettivo è quello di stimolare una riflessione sullo stato dell’informazione: su come fermare la preoccupante tendenza alla spettacolarizzazione delle notizie, aumentare la qualità attraverso il ricorso ad inchieste e approfondimenti, garantire un giornalismo preciso, puntuale, autorevole, capace di dare tutte le notizie, anche quelle più “scottanti”, rispettando la dignità delle persone oggetto delle cronache.

Offerte di soggiorno e convenzioni per gli iscritti saranno inserite nella cartella stampa che verrà diffusa alla conferenza di presentazione di Cortina tra le righe, che si terrà il 26 maggio a Roma presso la sede dell’Ordine nazionale dei giornalisti (seguirà a breve invito con tutti i dettagli), e successivamente saranno pubblicate sul sito dell’Ordine.

QUESTI I PRIMI EVENTI GRATUITI GIA’ ACCREDITATI
(Le iscrizioni si apriranno sulla piattaforma SIgef http://sigef-odg.lansystems.it a partire dall’1 giugno 2016)

Tutti gli eventi formativi si svolgeranno presso la Sala Cultura, 1° piano Palazzo delle Poste, Largo Poste, 14, in centro a Cortina.
Numero massimo partecipanti: 100 per ciascun evento

Lunedì 11 luglio
Orario: 10-13
Titolo: Vuoi diventare un GEOrnalista? Non aver paura di poligoni, raster, vettori e sistemi di riferimento
Durata: 3 ore
Crediti: 3
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Andrea Borruso, geomatico

Orario: 14.30-16.30
Titolo: Strumenti per raccogliere, pulire e analizzare i dati
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Andrea Nelson Mauro, data journalist, cofondatore di dataninja.it

Martedì 12 luglio
Orario: 9.30-11.30
Titolo: La salute nell’era di internet: opportunità e rischi di questa rivoluzione
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Cristina Da Rold, data journalist e comunicatrice scientifica

Orario: 12-14
Titolo: Il caso Arsenàl.it: la sanità pubblica guarda al futuro
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatrice: Barbara Battistella, giornalista e press agent di Arsenàl.it

Orario: 15-17
Titolo: Storie interattive, che cosa ci aspetta: dalla multimedialità al visual-first
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatore: Nicola Bruno, giornalista e ricercatore sui temi dei nuovi media

Mercoledì 13 luglio
Orario: 10-13
Titolo: Strumenti per il videomaking: YouTube, YouTube360, Hangout, Photosphere, VR
Durata: 3 ore
Crediti: 3
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatrice: Elisabetta Tola, giornalista e comunicatrice scientifica, fondatrice di Formicablu

Orario: 14.30-16.30
Titolo: Deontologia. Testo unico dei doveri del giornalista
Durata: 2 ore
Crediti: 4
Relatori: Michele Partipilo, componente Osservatorio deontologia Cnog
Maurizio Paglialunga, consigliere nazionale Ordine

Giovedì 14 luglio
Orario: 9.30-11.30
Titolo: Datemi un drone e vi solleverò il giornalismo
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Giovanni Battista Gallus, giornalista, avvocato
Giorgio Battaglini, giornalista, avvocato

Orario: 12-14
Titolo: Trasparenza, sorveglianza e segreto nell’era di internet
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Giovanni Ziccardi, giornalista, avvocato
Giorgio Battaglini, giornalista, avvocato

Venerdì 15 luglio
Orario: 9.30-11.30
Titolo: Social network: strumenti per lavorare e strumenti per analizzarli
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatrice: Donata Columbro, giornalista e digital strategist

Orario: 12-14
Titolo: Il caso Report-Eni: punto e contrappunto
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Daniele Chieffi, giornalista, responsabile media relation e Donata Columbro, giornalista e digital strategist

Sabato 16 luglio
Orario: 10-13
Titolo: Pionieri delle news online e fondatori e fondatori 20 anni fa di Repubblica.it: che cosa abbiamo fatto allora e che cosa faremmo oggi
Durata: 2 ore
Crediti: 2
Coordinatore: Carlo Felice Dalla Pasqua
Relatori: Mario Tedeschini Lalli, vice responsabile innovazione e sviluppo del Gruppo Editoriale L’Espresso e Vittorio Zambardino, collaboratore di Wired.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...