Cortina 2021: Alberghi moderni,tecnologici e green: firmato accordo tra Fondazione  e albergatori.

Cortina 2021: Alberghi moderni,tecnologici e green: firmato accordo tra Fondazione e albergatori.


Continua il lavoro verso Cancún, dove il 9 giugno la FIS deciderà l’assegnazione

ALBERGHI MODERNI, TECNOLOGICI E GREEN
FIRMATO ACCORDO FRA FONDAZIONE E ALBERGATORI
UNITI INSIEME PER PORTARE A CORTINA
I CAMPIONATI MONDIALI DI SCI ALPINO DEL 2021

Donadon: «Unità di intenti fondamentale per raggiungere gli obiettivi dell’evento»
Lorenzi: «Il futuro dell’ospitalità alberghiera è ricco di sfide e di opportunità. La tecnologia deve accompagnare la crescita ed il cambiamento degli hotel ampezzani»

CORTINA D’AMPEZZO (17.05.2016) – Strutture più moderne grazie a soluzioni ad alto livello tecnologico, green e rispettose di tradizione e stile ampezzano. Richiesta per mettere a disposizione un adeguato numero di posti per le delegazioni in vista dei mondiali, valutando la politica dei prezzi prevista dalla FIS (Federazione Internazionale dello Sci). Sono questi due degli impegni principali previsti nell’Accordo di Programma firmato dalla Fondazione Cortina 2021 e l’Associazione degli Albergatori della località ampezzana. Sono stati i due presidenti, rispettivamente Riccardo Donadon e Gianluca Lorenzi, a mettere nero su bianco il frutto del costante dialogo degli ultimi mesi: Fondazione e Albergatori marciano uniti per ottenere i Campionati Mondiali di Sci Alpino che verranno assegnati il prossimo 9 giugno a Cancún, in Messico.

Un legame, quello fra Fondazione Cortina 2021 e Associazione Albergatori, che proseguirà nel tempo: sarà infatti costituita una commissione mista fra le due realtà per seguire e approfondire al meglio tutto quanto riguarderà i servizi di ospitalità previsti per i Campionati Mondiali di Sci Alpino del 2021 e per l’antipasto delle finali di Coppa del Mondo del 2020. La commissione individuerà delle proposte di ammodernamento e rilancio delle strutture ricettive, «occasione irrinunciabile» come viene descritta nel testo nell’Accordo. Per farlo sarà realizzato un report sullo stato attuale delle strutture ricettive: in questo modo verranno poi individuate le modalità di ristrutturazione, che dovranno essere altamente tecnologiche, rispettose dell’ambiente e della tradizione di Cortina.

«L’accordo testimonia l’unità di intenti fra Fondazione Cortina 2021 e le realtà presenti sul territorio – spiega Riccardo Donadon, presidente della Fondazione – ed è proprio la dimostrazione di compattezza uno dei requisiti che ci permetterà di raggiungere il nostro obiettivo, organizzare un grande evento sportivo».

«Il futuro dell’ospitalità alberghiera è ricco di sfide e di opportunità – afferma Gianluca Lorenzi, presidente dell’Associazione Albergatori – La tecnologia deve accompagnare la crescita ed il cambiamento degli hotel ampezzani, non solo da un punto di vista strutturale, ma anche gestionale, per essere più competitivi».

Gli Albergatori hanno deciso anche di firmare il Protocollo d’Intesa che coinvolge, a livello generale, la Fondazione, l’ Amministrazione Comunale, le categorie economiche e le associazioni professionali del territorio ampezzano, documento che è stato inserito all’interno del Dossier di Candidatura.

Contatti per la stampa: press@cortina2021.com tel. 347 4704995

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...