Acquabona, a breve una convenzione fra Comune e Vigili del Fuoco per la gestione delle emergenze

Acquabona, a breve una convenzione fra Comune e Vigili del Fuoco per la gestione delle emergenze


Ultimi accordi sul protocollo durante il vertice di oggi in Prefettura a Belluno. Previsto il monitoraggio a vista della frana

CORTINA D’AMPEZZO, 31 MAGGIO 2016 — La collaborazione fra Amministrazione e Vigili del Fuoco è conseguente alle ultime modifiche al protocollo del piano della sicurezza decise durante il vertice di questa mattina organizzato dalla Prefettura di Belluno. Alla riunione, svoltasi alla presenza del Sindaco di Cortina Andrea Franceschi, erano presenti anche tutti i soggetti interessati all’emergenza relativa alla frana di Acquabona.

LE MODIFICHE — Alla luce di quanto deciso oggi, le modifiche prevedono in sostanza che il controllo a vista della frana di Acquabona non possa più essere effettuato dai volontari della Protezione Civile e che i Vigili del Fuoco, una volta ratificata un’apposita convenzione, saranno da subito a disposizione del Comune di Cortina nella gestione delle emergenze. Nell’accordo, che verrà siglato nei prossimi giorni, sarà previsto che il Corpo sia legittimato ad operare sulla viabilità in caso di emergenza. Secondo la convenzione, inoltre, l’Amministrazione dovrà retribuire la presenza dei Vigili del Fuoco nelle aree interessate dalla frana in base al tariffario ministeriale.

Rimane tuttavia confermato che la competenza relativa alla dichiarazione dello stato di emergenza  spetta ancora al sindaco di Cortina d’Ampezzo Andrea Franceschi.

All’Anas, come già era emerso dall’ultima riunione di fine aprile, è stato affidato il compito di posizionare dei sensori meccanici che, nel caso in cui venga rilevato qualsiasi movimento franoso, permettano di attivare immediatamente i semafori per il blocco del traffico. I dispositivi, secondo la previsione dell’azienda statale, saranno sistemati entro la metà di agosto.

IL FINANZIAMENTO ALLA PROTEZIONE CIVILE — Inoltre, lo ricordiamo, il Comune ha finanziato l’Associazione volontari della Protezione Civile di Auronzo – Sezione di Cortina. Il sostegno economico sarà utile per l’acquisto di apparati radio, che rappresentano una fornitura essenziale al fine di poter attuare la procedura di emergenza nell’eventualità di colate detritiche provenienti appunto dal Rio Acquabona e dagli accumuli detritici sottostanti la Punta Negra.

IL SINDACO — «Era urgente adottare delle misure alternative, considerato l’indice di rischio che ci troviamo a gestire — afferma il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi —. Una frana come quella di Acquabona, purtroppo lo abbiamo visto, può causare morte e distruzione e gli interventi di prevenzione diventano fondamentali. Insieme con i Vigili del Fuoco — conclude il primo cittadino — potremo disporre di un’efficace forza in più, che durante questo periodo si preannuncia fondamentale. Ma so che non basterà».

MA LA PREOCCUPAZIONE CONTINUA — «Resto molto preoccupato — dichiara il primo cittadino ampezzano —. I temporali si fanno più frequenti e le temperature si stanno innalzando, e anche se quella del monitoraggio che installerà l’Anas è una soluzione importante, qui c’è bisogno di progetti definitivi che diano prima di tutto sicurezza alle persone».

photo credit www.youreporter.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...