Violenza sulle donne: Regione Veneto anticipa i fondi stanziati nel bilancio per i centri antiviolenza.

Violenza sulle donne: Regione Veneto anticipa i fondi stanziati nel bilancio per i centri antiviolenza.


COMUNICATO STAMPA

VIOLENZA DONNE: REGIONE VENETO ANTICIPA BANDO PER CENTRI ANTIVIOLENZA – ASSESSORE LANZARIN, “UN ATTO CONCRETO, NON SOLO PAROLE, PER AIUTARE CHI AIUTA LE DONNE ”

(AVN) Venezia, 9 agosto 2016

“All’indomani di ogni morte violenta di una donna tutti si chiedono se non si poteva fare qualcosa per evitarla. Non voglio aggiungere parole al coro delle condanne e alle dichiarazioni di intenti. Ho preferito passare dalle parole ai fatti: con la delibera approvata oggi dalla Giunta, la Regione Veneto anticipa subito – in via diretta – i fondi stanziati nel proprio bilancio per centri antiviolenza, case rifugio e case di secondo livello, senza aspettare l’arrivo dei fondi statali, sempre annunciati e non ancora arrivati”. Così Manuela Lanzarin, assessore al Sociale della Regione Veneto, rende nota l’imminente pubblicazione dei bandi per finanziare i progetti delle 42 strutture accreditate dalla Regione Veneto per prevenire e contrastare la violenza contro le donne. Un bando che quest’anno sarà dunque ‘sdoppiato’, tra fondi regionali e fondi statali, per evitare ulteriori ritardi all’erogazione delle risorse.

“La Regione Veneto – ricorda l’assessore – ha stanziato 400 mila euro all’anno per il periodo 2016-2018 per sostenere attività e progetti dei 21 centri antiviolenza, delle 9 case rifugio e delle 12 case di secondo livello – spiega l’assessore – Abbiamo aspettato sino ad oggi ad erogare queste risorse, in attesa dei promessi fondi governativi che avrebbero permessero di rendere ben più sostanzioso e organico l’intervento pubblico a favore degli enti locali e del privato sociale. Ma di fronte alla triste contabilità delle donne maltrattate, violate e uccise, e delle aggressioni di cui le donne sono vittime, anche nella nostra regione, non possiamo più limitarci a ribadire verbalmente l’impegno delle istituzioni o ad evocare fantomatiche ‘cabine di regia’, come ha fatto il ministro competente. Da parte nostra, quindi, come amministrazione regionale, abbiano deciso di rendere subito disponibili, in via diretta, le risorse previste nel nostro bilancio, senza aspettare il riparto del fondo statale. Forse creeremo qualche disagio in più ai responsabili dei centri antiviolenza, che dovranno compilare i moduli due volte e concorrere ad un duplice bando. Ma preferiamo – conclude l’assessore – dare un sostegno concreto e immediato ai centri antiviolenza, senza aspettare tardive e pletoriche convocazioni romane”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...