Ferragosto nella Regina delle Dolomiti: cene in alta quota, spettacolari fuochi e tanti altri eventi.

Ferragosto nella Regina delle Dolomiti: cene in alta quota, spettacolari fuochi e tanti altri eventi.


La settimana di Ferragosto si prospetta ricca di appuntamenti per tutti i gusti: tanti gli incontri culturali delle molteplici rassegne estive, cene in rifugio in alta quota e gli imperdibili “fuochi della Madonna” che illumineranno il cielo ampezzano

Cortina d’Ampezzo, 10 agosto 2016_La settimana clou di agosto sta arrivando e la Regina delle Dolomiti si prepara al meglio con una serie di appuntamenti adatti a tutti i gusti per festeggiare nel migliore dei modi il Ferragosto. Il 14 e 15 agosto si prospettano giorni intensi con un ricco calendario che vede alternarsi incontri culturali, cene ad alta quota nei rifugi e visite guidate per ammirare il cielo della conca ampezzana.

Immancabili sono ormai gli incontri della rassegna Una Montagna di Libri che, come ogni anno, intrattiene un vasto pubblico con i suoi autori. Per l’occasione saranno presenti il 14 agosto Vittorio Feltri e Alessandro Gnocchi che discuteranno del tema “I nemici di Oriana. La Fallaci, l’Islam e il politicamente corretto” presso il Miramonti Majestic Grand Hotel alle ore 18.00. Il giorno seguente, 15 agosto, sarà invece la volta di Andrea Segrè e il suo “Cibo. Cucinare (e vivere) senza sprechi” al Cristallo Hotel Spa & Golf alle ore 18.00. Gli appuntamenti della rassegna continueranno fino al 3 settembre; per tutte le info è possibile consultare il sito www.unamontagnadilibri.it.

Rimanendo in ambito letterario, il Grand Hotel Savoia propone ai suoi ospiti e non, all’interno della rassegna Estate Cultura 2016, la “Presentazione dei maggiori romanzi di Parise con letture di Milena Vukotic”, incontro a cura di Renato Barilli e Enrico Rossignoli presso la sala convegni domenica 14 agosto alle ore 17.00.

Per gli appassionati di stelle, invece, l’Associazione Astronomica Cortina Stelle propone interessanti visite guidate al planetario Nicolò Cusano e all’osservatorio Helmut Ullrich in concomitanza con “A cena sotto le stelle” presso il Rifugio Col Drusciè. È inoltre possibile partecipare alle visite guidate accompagnati da un esperto sul sentiero Astro Ring (un percorso didattico-naturalistico di 1,5 km che si snoda nei boschi attorno a Col Drusciè) e all’osservatorio. Per prenotazioni e info relative a “A cena sotto le stelle” www.freccianelcielo.com | 0436 5052. Per info e prenotazioni per le visite guidate: www.cortinastelle.eu | 348 3346585 – 338 6163428.

Non possono mancare nella serata più scoppiettante dell’estate le cene ad alta quota in alcuni dei rifugi più panoramici della conca ampezzana. Come da tradizione il Rifugio Col Drusciè organizza l’imperdibile serata di Ferragosto: una squisita cena seguita dai tipici fuochi di Ferragosto. Per informazioni e prenotazioni www.freccianelcielo.com | +36 0436 862372.
Rimanendo sempre in quota, ma sull’altro versante, il Rifugio Faloria propone la tradizionale cena dalla terrazza per ammirare dall’alto Cortina e in particolare l’accensione dei “Fuochi della Madonna”, piccoli falò disseminati in tutta la valle. Info e prenotazioni: Rifugio Faloria +39 0436 2737 o presso la cassa della Funivia Faloria +39 0436 5889.
Scendendo a valle saranno invece alcuni hotel a servire, non solo ai loro ospiti, cene dal ricco menù; all’Hotel Villa Blu presso la Terrazza Chalet Amadeus dalle ore 19.00 si potrà gustare la cena “Ferragosto sotto le stelle” (info e prenotazioni: booking@hotelvillablucortina.it +39 0436 867541), il Park Hotel Faloria aprirà il suo Ristorante Mulsanne la sera del 15 agosto (info e prenotazioni: info@parkhotelfaloria.it | +39 0436 2959). Mentre il Cristallo Hotel Spa & Golf organizzerà il consueto “Ferragustando”, pranzo sulla terrazza dell’hotel o, in caso di maltempo, all’interno, a partire dalle ore 12.00 (info e prenotazioni: +39 0436 881111).

Infine non poteva mancare il tradizionale concerto di Ferragosto tenuto dal Corpo Musicale di Cortina d’Ampezzo con un repertorio che spazia dalle marce tradizionali alla musica classica, dalle trascrizioni di colonne sonore ai brani originali per banda e molto altro ancora. Appuntamento per tutti in Conchiglia, Piazza Angelo Dibona lunedì 15 agosto alle ore 20.45.

Gli appuntamenti non finisco qua: numerosi eventi, rassegne e mostre accompagneranno gli ospiti della Regina delle Dolomiti fino a metà settembre offrendo un’ampia gamma tra cui scegliere. Incontri letterari con Una Montagna di Libri e CortinaTerzoMillennio, conversazioni a tu per tu con i grandi della montagna a CortinaInCroda, laboratori per bambini a cura dell’Associazione GenerAzioni, percorsi storico-artistici alla scoperta della ricchezza culturale del popolo ladino con I mercoledì della cultura ladina curati dall’ULd’A, conferenze e visite guidate per scoprire le stelle con l’Associazione Astronomica Cortina Stelle ed esposizioni a tema nei Musei delle Regole, all’Alexander Girardi Hall e al Museo della Grande Guerra.
Per rimanere costantemente aggiornati è possibile visitare il sito internet di Cortina Marketing Se.Am. alla sezione eventi www.cortinadolomiti.eu/IT/eventi-cortinadampezzo/ o richiedere l’Agenda Appuntamenti presso l’Info Point di Corso Italia.

photo credit Cortina astronomia

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...