Al via domenica 21 agosto la caccia digitale ai tesori dell’acqua: è la prima offerta turistica del nuovo museo DOLOM.IT creato da 200 studenti bellunesi.

Al via domenica 21 agosto la caccia digitale ai tesori dell’acqua: è la prima offerta turistica del nuovo museo DOLOM.IT creato da 200 studenti bellunesi.


Dopo i cercatori di Pokémon, a Belluno arrivano i cercatori d’acqua, grazie a DOLOM.IT
Al via domenica 21 agosto la caccia digitale ai tesori dell’acqua: è la prima offerta turistica del nuovo museo DOLOM.IT creato da 200 studenti bellunesi.

La caccia rientra nella rassegna Ferragosto e Dintorni e si gioca su izi.TRAVEL, la APP gratuita di guide virtuali più diffusa al mondo

Domenica 21 agosto la rassegna “Ferragosto e Dintorni” si fa digitale, con la caccia al tesoro “Cercatori d’acqua” targata DOLOM.IT. Partecipare è facile: basta avere uno smartphone, scaricare la APP gratuita izi.TRAVEL, cercare il percorso “DOLOM.IT_Cercatori d’acqua a Belluno” e iniziare a giocare.

I concorrenti – iscrizioni dalle 9.15 e partenza alle ore 10.00 da Piazza dei Martiri – andranno alla ricerca dei luoghi d’acqua, segreti e nascosti, in quella che i Celti chiamarono, e non a caso, la “città splendente”: Belo-dunum. E mentre i “grandi” scoveranno tutti gli indizi per rispondere ai quiz, i più piccoli accumuleranno punti improvvisandosi lavandai e cimentandosi in un imperdibile gioco dell’oca sulle tracce degli zattieri del Piave.

I rabdomanti digitali non saranno i primi a mettersi su questa strada. La scorsa primavera, infatti, duecento studenti della provincia di Belluno hanno setacciato il territorio alla ricerca di fonti, mulini, dipinti, usanze, racconti e leggende legate all’acqua creando un vero e proprio museo virtuale: DOLOM.IT (http://www.museodolom.it). È da questo portale, ufficialmente online da maggio 2016 grazie al lavoro delle 10 classi partecipanti e al sostegno di BIM Gestione Servizi Pubblici e BIM Belluno Infrastrutture, che la caccia al tesoro mutua itinerari, approfondimenti e curiosità. E l’impegno degli studenti-curatori museali non si ferma qui.

Sono loro ad aver prestato la voce ai personaggi immaginari che accompagneranno i cercatori d’acqua e forniranno gli indizi per superare le tappe della nuova audio guida interattiva. I personaggi in questione sono il pittore ignoto di un’opera affascinante custodita al Museo Civico, “Caccia ai tori in Piazza Campedel”; una contadina bellunese che aprirà le porte a un universo di tradizioni, proverbi e racconti orali tramandati generazione dopo generazione; infine, “La Rossa”, l’unica donna zattiera di cui si conosca l’esistenza e ritratta da Marta Farina negli affreschi di Borgo Piave.

“Questo è il primo prodotto del museo virtuale pensato per un’utenza turistica, e molti altri sono in programma per la prossima stagione” dicono gli organizzatori Francesca Barp, Giacomo Pompanin e Stefania Zardini Lacedelli. “Uno degli obiettivi che ci poniamo con DOLOM.IT è permettere alle ricerche e ai prodotti multimediali degli studenti di incontrare il pubblico, non solo attraverso la rete, ma anche mediante esperienze dirette sul territorio. Un vero e proprio museo virtuale attraverso cui si può imparare divertendosi”.

Un’idea, quella lanciata dall’associazione ISOIPSE e dalla fucina creativa ADOMultimedia Heritage di Cortina, che ha trovato anche riscontro nel territorio: oltre al Comune, sostengono la caccia al tesoro digitale il Consorzio Belluno Centro, la Farmacia Boco, VisionOttica Centrale, Hotel Europa Executive, Banca Popolare Volksbank e Ristorante Al Borgo. Premi offerti da Locande Case Bortot, Al Borgo, Argà, Libreria Tarantola, Mondadori Bookstore, Gelateria La Delizia.

La caccia ai tesori dell’acqua inizia domenica, ma il percorso/gioco digitale rimarrà un’offerta turistica sempre disponibile per tutti i visitatori della città da ora in avanti.

Per maggiori informazioni e per il programma completo della rassegna “Ferragosto e dintorni”, visitare il sito Internet istituzionale all’indirizzo www.comune.belluno.it.

Ufficio comunicazione: press@adomultimedia.com

Museo Dolom.it è su Facebook, Twitter, Instagram

Info e contatti: Francesca Barp 349 4376019; Giacomo Pompanin 3334567880, Stefania Zardini Lacedelli 3331651542.

logo

Related posts

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

Una nuova collaborazione con Wellness Foundation, l’organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, fondatore e Presidente di Technogym,per diffondere la cultura del Wellness. In questa quarta puntata, ritroviamo Federica Alberti, Direttrice della Fondazione con Annalisa Cavina e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Seconda puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA. Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca...

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

Una nuova collaborazione con Wellness Foundation, l’organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, fondatore e Presidente di Technogym,per diffondere la cultura del Wellness. In questa terza puntata, ritroviamo Silvano Zanuso, Direttore scientifico della Fondazione che ha come...

PALLAMANO BELLUNO ANCORA SCONFITTA, MA RIMANE IN ZONA PLAY OFF

PALLAMANO BELLUNO ANCORA SCONFITTA, MA RIMANE IN ZONA PLAY OFF

La Pallamano Belluno, impegnata nella serie A Silver, ha subito domenica la terza sconfitta consecutiva. Tra le mura amiche del Palalambioi, la formazione allenata da Filiberto Kokuca è stata battuta dai lombardi del Molteno. 22-18 il punteggio finale. In classifica, la Pallamano Belluno...

A Radio Cortina l’assessore regionale Manuela Lanzarin e il dottor Giuseppe Dal Ben

A Radio Cortina l’assessore regionale Manuela Lanzarin e il dottor Giuseppe Dal Ben

A Radio Cortina sono intervenuti l’assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin ed il commissario dell’Uls 1 Dolomiti Giuseppe Dal Ben. Ascolta l’intervista di Nives Milani dal lettore sottostante:

Più sicuri insieme. La campagna di informazione per prevenire le truffe arriva a Cortina d’Ampezzo

Più sicuri insieme. La campagna di informazione per prevenire le truffe arriva a Cortina d'Ampezzo

In municipio a Cortina d’Ampezzo, si è tenuto stamattina, l’incontro “Più sicuri insieme”. Appuntamento organizzato in collaborazione con il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cortina, che ha visto la partecipazione del Questore di Belluno, Dott. Roberto Della Rocca, del Primo Dirigente...

Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

René De Silvestro ha vissuto una due giorni da incorniciare ai Campionati del mondo di sci alpino paralimpico a Maribor. La rassegna iridata, del resto, era l’obiettivo della stagione e il poliziotto di San Vito di Cadore in Slovenia non ha fallito, portandosi a casa un oro e un...

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

È stato un bellissimo fine settimana quello vissuto da Emily Tormen a Collalbo dove, dal 7 al 9 febbraio, si son o svolti i Campionati Mondiali Juniores di pista Lunga. Sul ghiaccio altoatesino la ragazza di Valle di Cadore ha scritto la storia della specialità a livello giovanile...