UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE 2017

UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI PER LA COPPA DEL MONDO DI SCI ALPINO FEMMINILE 2017

La piazza Angelo Dibona, sede delle cerimonie ufficiali, sarà il cuore del ricco programma di eventi collaterali previsto per il weekend di Coppa del Mondo, con un susseguirsi di appuntamenti diffusi in tutta Cortina sino a tarda notte.

Una Coppa del Mondo di Sci è un evento e come tale si compone di una serie di elementi che uniti danno un valore maggiore della somma degli stessi; questo valore è dato dall’immagine e dal coinvolgimento che la manifestazione raggiunge. Cortina d’Ampezzo è da sempre riconosciuta per la capacità tecnica nell’organizzazione delle gare, che rimangono le protagoniste del weekend, ma sempre di più aumenta anche l’abilità nel coordinare un ricco programma di eventi collaterali, ai quali si aggiunge anche una sempre maggiore forza di comunicazione. L’anno 2017, segna un’importante passo avanti anche in questo settore, Promotion&Events, frutto della nuova organizzazione che la Fondazione Cortina 2021 ha voluto dare. Cuore pulsante di tutto il programma è piazza Angelo Dibona. Dai primi giorni della prossima settimana saranno infatti al lavoro gli allestitori, che vedranno il prezioso contributo anche di imprese locali al fianco di esperti creativi, artistici e tecnici con esperienze in grandi eventi. La piazza, la Conchiglia, si trasformerà per ospitare il pubblico tra musica, luci ed effetti speciali. Una passerella, che in modo inaspettato, sbucherà dalla vicina Ciasa De Ra Regoles, attraverserà la piazza per raggiungere il palco della conchiglia. Essa sarà il corridoio di accesso privilegiato delle atlete, per premiazioni e scelta dei pettorali prima, e per la presentazione delle nuove divise, che andranno ai Mondiali di St. Moritz, in programma a febbraio, poi. La coreografia dei momenti protocollari sarà realizzata con effetti di luce e da palco, con l’obiettivo di creare un’atmosfera e un’emozione contemporaneamente da sfilata e festival musicale, ma sempre con lo sprint che lo sport richiede. In Conchiglia andranno quindi in scena i classici momenti previsti dal protocollo FIS, quelli che comunemente tra la popolazione sono conosciuti come pick up, ma soprattutto nella giornata di venerdì, tanti altri contenuti andranno ad arricchire la serata; il primo sarà la presentazione del logo Cortina2021, quel segno distintivo che entrerà nella testa e nel cuore di tutti e che ci accompagnerà sino a febbraio 2021. Il secondo sarà appunto la presentazione delle nuove divise della nazionale italiana, presentate per la prima volta in una gara di Coppa del Mondo, e che verranno indossate in occasione dei vicini Mondiali di St. Moritz, divise che saranno professionalmente, ma anche simpaticamente portate dai nostri atleti. Sci Club Cortina nuovamente protagonista, questa volta assieme all’ULDA, per il momento di scelta dei pettorali.

Le serate continueranno poi con un ricco programma di eventi collaterali. Il venerdì avremmo la Suite, subito dopo le cerimonie e una rinomata e talentuosa band che suonerà presso la “piazzetta Janbo”, grazie ad un lavoro di squadra tra i locali dell’area.

Da una collaborazione tra la Cassa Rurale ed Artigiana di Cortina e il Soroptimist, presso il Cinema Eden, alle ore 20.30, verrà proiettato il film “L’amore rubato”, di Dacia Maraini, tratto dall’omonimo romanzo che racconta cinque storie per dar voce alle vittime di violenza sulle donne. Il film ha come partner, tra gli altri, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Rai Cinema, vede impegnati nel cast: Stefania Rocca, Elena Sofia Ricci, Gabriella Pession, Alessandro Preziosi, Elisabetta Mirra, Chiara Mastalli, Antonio Catania, Emilio Solfrizzi, Francesco Montanari, Antonello Fassari.

Passando al sabato la giornata di eventi comincerà già nel primo pomeriggio con una proiezione allestita in piazza Angelo Dibona, Supervention 2, un documentario che esplora il mondo degli action sport attraverso sci e snowboard, per proseguire poi con il Salotto Gazzetta dello Sport, media partner d’eccezione degli eventi e della località.

Dopo le cerimonie, la serata continuerà nuovamente nei locali e discoteche, questa volta con un ricco programma che dalle ore 19.30 vedrà coinvolti La Suite, Janbo, Hacker, 5Torri, Enoteca Baita Fraina, Bar Sport, Panino Top Bar, El Vez, Molo, Vip e Blu. Dalla dance, al rock, dal jazz alle band accompagnate da effetti speciali. Ce ne sarà per tutti i gusti.

La parola d’ordine, in questa nuova edizione, è stata coinvolgimento, in primis con Cortina For Us, partner fondamentale nella progettazione e coordinamento degli eventi e con i Sestieri di Cortina, che quest’anno saranno protagonisti della zona arrivo; infatti la nuova logistica ha dato loro uno spazio esclusivo, con una tenda da “Festa Campestre d’Inverno” distribuita su tutta l’area.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...