INTERVENTI A SANTO STEFANO DI CADORE (BL). BOTTACIN: “INVESTITI 600 MILA EURO PER LA SICUREZZA IDRAULICA DI CAMPOLONGO”

INTERVENTI A SANTO STEFANO DI CADORE (BL). BOTTACIN: “INVESTITI 600 MILA EURO PER LA SICUREZZA IDRAULICA DI CAMPOLONGO”

Tra i diversi lavori di recente eseguiti dal Genio Civile di Belluno in Cadore, è stato realizzato anche quello a valle del ponte sul fiume Piave, di collegamento dell’abitato di Campolongo a Santo Stefano di Cadore, resosi necessario a seguito di ripetute intense precipitazioni.

“Con questo intervento, per il quale abbiamo investito 600 mila euro – spiega l’assessore regionale alla difesa del suolo, Gianpaolo Bottacin – è stata ripristinata la funzionalità di una serie di opere idrauliche esistenti,  costituite da rivestimenti di sponda con paramento in pietrame a faccia vista in più punti fortemente danneggiati, sia in sinistra sia in destra orografica, con sifonamento delle fondazioni e del materasso realizzato al piede di una briglia di monte”.
In particolare le opere realizzate si possono riassumere in un materasso in massi da scogliera sotto la briglia di monte, tre opere trasversali in massi da scogliera finalizzate a  stabilizzare l’alveo, la protezione delle fondazioni in sinistra e destra orografica con materasso in massi da scogliera, il rivestimento delle fondazioni completamente erose in sinistra e destra orografica, alcuni lavori di pulizia degli argini dalla vegetazione ripariale infestante, la demolizione e ricostituzione del rivestimento deteriorato.

“Il lavoro di ripristino e di miglioramento della funzionalità delle opere esistenti – sottolinea Bottacin – rappresenta uno dei punti di forza del lavoro delle nostre strutture regionali, che hanno l’obiettivo di mantenere in piena efficienza oltre un secolo di storia di costante lavoro nel regimare e rendere più sicuri gli attraversamenti degli abitati collocati in aree sensibili dal punto di vista idraulico, contribuendo con la loro opera a mantenere sul territorio un presidio umano importante, anche per garantire una maggior sicurezza attraverso un controllo costante in caso, ad esempio, di eventi meteorologici significativi”.

“Anche questo lavoro, come molti altri che stiamo realizzando in Cadore – conclude l’assessore – , rientra nel piano da 2,7 miliardi  di euro che abbiamo predisposto per la sicurezza idrogeologica del Veneto e di cui abbiamo già svolto o stiamo completando interventi per 900 milioni. La coperta, a causa dei tagli statali, è  sempre più  corta e proprio per questo noi continuiamo a battagliare con il governo centrale affinché ci vengano garantite le risorse almeno per opere come queste, fondamentali per la sicurezza dei cittadini”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...