Frana a Cortina d’Ampezzo – comunicato stampa della Prefettura di Belluno e Protezione Civile della Regione Veneto

Frana a Cortina d’Ampezzo – comunicato stampa della Prefettura di Belluno e Protezione Civile della Regione Veneto

Attivato un tavolo di coordinamento degli interventi per far fronte all’emergenza.

A seguito dei tragici eventi accaduti questa notte a Cortina d’Ampezzo, la Prefettura di Belluno, d’intesa con la Regione Veneto ed il Comune di Cortina d’Ampezzo, ha attivato fin da subito nel territorio interessato un tavolo di  coordinamento per far fronte all’emergenza.

Le esondazioni ed i consistenti movimenti franosi che hanno interessato gli alvei del Rio Gere e del torrente Bigontina hanno infatti provocato seri danni nel centro abitato della Frazione di Alverà, rendendo necessaria l’attivazione del sistema provinciale di protezione civile.

Dai sopralluoghi effettuati da personale tecnico dei Vigili del Fuoco, della Regione Veneto e della Provincia di Belluno, è emersa la possibilità che, a seguito di fenomeni meteorologici avversi, si riattivino movimenti franosi ed esondazioni, tali da determinare ulteriori rischi per la pubblica incolumità nella zona già colpita. Ciò, anche in considerazione dell’avviso di criticità emesso oggi dal Centro Funzionale Decentrato della Regione Veneto che segnala, dalle ore 14 odierne alle 08 di lunedì, una fase di preallarme per temporali intensi sul Veneto settentrionale.

Il tavolo di coordinamento, coordinato dal prefetto Francesco Esposito, è ora al lavoro per valutare con il supporto delle componenti tecniche la prosecuzione degli interventi per il ripristino delle condizioni minime di sicurezza della zona, la delimitazione delle aree di rischio e concordare con il sindaco le misure più urgenti tra cui anche un piano di evacuazione delle abitazioni maggiormente esposte e più prossime ai punti toccati dalla frana. Il piano di evacuazione sarà accompagnato da misure di vigilanza, da parte delle Forze di Polizia, alle abitazioni che saranno lasciate vuote per ragioni di sicurezza..

Al contempo è stata condivisa con Veneto Strade l’opportunità di mantenere la chiusura della SR.48 delle Dolomiti da Cortina d’Ampezzo e fino al Passo Tre Croci al fine di completare le verifiche nel tratto in prossimità del Rio Gere e di garantire la viabilità per i mezzi di soccorso, in caso di nuova emergenza.

“Tutte le componenti del sistema si sono adoperate, sin dalle prime fasi dell’emergenza, per garantire un ritorno alla normalità nel tempo più breve possibile – ha detto il prefetto – ma, nel frattempo, l’attenzione è rivolta prioritariamente alla sicurezza delle persone”.

E’ stata inoltre effettuata, con Anas, una ricognizione della situazione della zona di Acquabona dove è stato recentemente installato un dispositivo automatico di rilevazione delle colate detritiche. Al momento, non sono emerse criticità di rilievo.

——————————

METEO. POSSIBILI TEMPORALI SU TUTTO IL VENETO

(AVN) – Venezia, 5 agosto 2017

In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto, al fine di garantire un monitoraggio costante della situazione e la massima prontezza operativa del Sistema di Protezione Civile, dichiara per possibili situazioni di criticità idrogeologica dovuta a forti temporali dalle ore 14.00 di oggi fino alle ore 8.00 di lunedì

  • lo stato di PREALLARME (da riconfigurare, a livello locale, in fase di allarme, a seconda dell’intensità dei fenomeni) nei bacini Vene-A (Alto Piave, provincia di Belluno), Vene-H (Piave Pedemontano, province di Belluno e Treviso), Vene-B (Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, territori delle province di Vicenza, Verona, Treviso e Belluno) e Vene-C (Adige-Garda e Monti Lessini, provincia di Verona).

  • lo stato di ATTENZIONE nei restanti quattro bacini idrografici del Veneto.

Nel pomeriggio/sera di oggi saranno possibili locali rovesci e temporali sulle zone montane, più probabili sulle Dolomiti ove ci sarà la possibilità di qualche locale fenomeno intenso. Domenica 6 agosto il tempo sarà via via più instabile già nel corso della mattinata sulle zone montane. Le precipitazioni avranno prevalente carattere di rovescio e temporale, saranno a tratti anche diffuse, e inizieranno dapprima sulle zone montane (in particolare sulle Dolomiti), per poi estendersi anche alla pianura, specie quella centro settentrionale, nel pomeriggio/sera, quando è prevista la fase più significativa della perturbazione. Saranno probabili temporali localmente intensi (con forti piogge, forti raffiche di vento, grandinate).

Comunicato n. 1098/2017 PROT. CIV.

Foto Credit dell’Assessore all’Ambiente e Protezione Civile della Regione Veneto Giampaolo Bottacin

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...