DOLOM.IT: IL PAESAGGIO DIVENTA EMOZIONE, UNA PICCOLA ECCELLENZA NATA ALL’OMBRA DELLE DOLOMITI

DOLOM.IT: IL PAESAGGIO DIVENTA EMOZIONE, UNA PICCOLA ECCELLENZA NATA ALL’OMBRA DELLE DOLOMITI

IL PAESAGGIO DIVENTA EMOZIONE:
UNA PICCOLA ECCELLENZA NATA ALL’OMBRA DELLE DOLOMITI

Il 19 agosto inaugura la prima edizione di TEDxCortina. L’evento si ispira al celebre format californiano che ha totalizzato oltre un miliardo di visualizzazioni su YouTube presentando le più belle storie legate all’innovazione. Una di queste storie è nata proprio tra Cortina e Belluno: Dolom.it, il primo museo virtuale del paesaggio dolomitico, presenta in Piazza Dibona un nuovo percorso che unisce musica, gioco e tecnologie per riscoprire un legame personale con la montagna.

CORTINA D’AMPEZZO, 18 agosto 2017 – Domani Sabato 19 agosto all’ #InnovationHall allestita in Piazza Dibona in occasione di TEDxCortina, la tecnologia digitale cambia verso: si adatta alla persona e non viceversa.
E’ Dolom.it, il primo museo virtuale del paesaggio Dolomitico, ad allargare l’esperienza della montagna alle sensazioni che vanno oltre la vista: includendo i suoni, l’immaginazione e le emozioni che suscitano in chi vi è immerso.
“La tecnologia è sempre stata intesa per andare avanti, per superare i confini” spiegano Stefania Zardini Lacedelli e Giacomo Pompanin dall’associazione ISOIPSE, promotrice del museo. “Ma non deve essere sempre così. La tecnologia può essere usata anche per tornare indietro: per adattare l’esperienza all’orizzonte della mente umana”.
Così il museo virtuale ha raccolto i suoni delle Dolomiti, alcuni facilmente riconoscibili, altri particolarmente difficili da attribuire, e li ha ricondotti a tre percorsi sonori dedicati alla Terra, all’Acqua e all’Aria. Tutti coloro che domani visiteranno il gazebo di Dolom.it in piazza Dibona abbineranno le immagini su Tablet ai suoni e richiami delle montagne che sentono più vicini, costruendo cosí il loro proprio percorso. Alla fine, in una cabina oscurata, verrà proiettato un video dedicato all’elemento predominante nella loro sensibilità, realizzato dalla videoartista Beatrice Diazzi fondendo immagini, danza – grazie alla partecipazione dell’associazione ampezzana Danza e Dintorni – e paesaggi sonori creati dall’antropologo bellunese Lucio Santin.

“E’ l’insieme delle sensazioni a costruire la nostra percezione del paesaggio: non è mai fisso, ma esiste solo nella relazione con la persona. Immagini, suoni, associazioni della mente, esperienze e conoscenze pregresse compongono ciò che percepiamo”.
E’ stata questa l’intuizione a far nascere Dolom.it: il paesaggio non è una cartolina, è una realtà alla quale tutti contribuiscono. Per questo, fin dalla nascita, il museo è stata una piattaforma aperta alla co-creazione di studenti, appassionati, geologi, insegnanti ed esperti multimediali. Una piccola realtà, ma un’eccellenza nel suo genere, perché ha messo in pratica l’ultima frontiera della rivoluzione digitale: il passaggio da strumento artificiale a medium che si adatta a come siamo fatti, al nostro modo di pensare, sentire e immaginare.
Per questo Dolom.it e l’associazione bellunese ISOIPSE – una delle 54 imprese culturali italiane selezionate dal Bando Funder35 nel 2016 – partecipano alla prima edizione di TEDxCortina, il format nato in California per raccontare le nuove idee nel campo del sapere, della scienza e della cultura che è diventato un alfiere dell’innovazione e del progresso che migliora la qualità della vita.
La missione di Dolom.it è condividere il patrimonio culturale, naturale e paesaggistico delle Dolomiti in modo che tutti coloro che ne partecipano lo sentano proprio. Ognuno con il suo occhio, il suo orecchio, la sua preziosa individualità finché ci saranno tante Dolomiti quante sono le persone che le vivono. Ognuna un tassello del tutto, ognuna intimamente personale.

Ascolta l’intervista nel link sottostante:

logo

Related posts

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

Una nuova collaborazione con Wellness Foundation, l’organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, fondatore e Presidente di Technogym,per diffondere la cultura del Wellness. In questa quarta puntata, ritroviamo Federica Alberti, Direttrice della Fondazione con Annalisa Cavina e...

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

INTERVISTA AL SINDACO DI CORTINA D’AMPEZZO GIANLUCA LORENZI

Appuntamento con i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Comune di Cortina d’Ampezzo. Oggi interviene nel “Gran Mattino” di Nives Milani, Gianluca Lorenzi, sindaco di Cortina d’Ampezzo. Ascolta l’intervista dal lettore sottostante:

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

RADIO CORTINA VENTI VENTISEI IN COLLABORAZIONE CON CORTINABANCA

Seconda puntata di “Radio Cortina Venti Ventisei” la nuova trasmissione radiofonica realizzata in collaborazione con CORTINABANCA. Un trasmissione che parla di sport, di territorio e di tanto altro, curata dai giornalisti Alessandra Segafreddo e Ilario Tancon e dagli speaker Mosì e Luca...

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

“PILLOLE DI WELLNESS”: LA NUOVA RUBRICA DI WELLNESS FOUNDATION, IN ONDA IL SECONDO E QUARTO MERCOLEDI’ DEL MESE.

Una nuova collaborazione con Wellness Foundation, l’organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri, fondatore e Presidente di Technogym,per diffondere la cultura del Wellness. In questa terza puntata, ritroviamo Silvano Zanuso, Direttore scientifico della Fondazione che ha come...

PALLAMANO BELLUNO ANCORA SCONFITTA, MA RIMANE IN ZONA PLAY OFF

PALLAMANO BELLUNO ANCORA SCONFITTA, MA RIMANE IN ZONA PLAY OFF

La Pallamano Belluno, impegnata nella serie A Silver, ha subito domenica la terza sconfitta consecutiva. Tra le mura amiche del Palalambioi, la formazione allenata da Filiberto Kokuca è stata battuta dai lombardi del Molteno. 22-18 il punteggio finale. In classifica, la Pallamano Belluno...

A Radio Cortina l’assessore regionale Manuela Lanzarin e il dottor Giuseppe Dal Ben

A Radio Cortina l’assessore regionale Manuela Lanzarin e il dottor Giuseppe Dal Ben

A Radio Cortina sono intervenuti l’assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin ed il commissario dell’Uls 1 Dolomiti Giuseppe Dal Ben. Ascolta l’intervista di Nives Milani dal lettore sottostante:

Più sicuri insieme. La campagna di informazione per prevenire le truffe arriva a Cortina d’Ampezzo

Più sicuri insieme. La campagna di informazione per prevenire le truffe arriva a Cortina d'Ampezzo

In municipio a Cortina d’Ampezzo, si è tenuto stamattina, l’incontro “Più sicuri insieme”. Appuntamento organizzato in collaborazione con il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Cortina, che ha visto la partecipazione del Questore di Belluno, Dott. Roberto Della Rocca, del Primo Dirigente...

Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

Per René De Silvestro un Mondiale da applausi: oro in gigante, argento in slalom

René De Silvestro ha vissuto una due giorni da incorniciare ai Campionati del mondo di sci alpino paralimpico a Maribor. La rassegna iridata, del resto, era l’obiettivo della stagione e il poliziotto di San Vito di Cadore in Slovenia non ha fallito, portandosi a casa un oro e un...

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

DOPPIO ARGENTO IRIDATO PER EMILY TORMEN

È stato un bellissimo fine settimana quello vissuto da Emily Tormen a Collalbo dove, dal 7 al 9 febbraio, si son o svolti i Campionati Mondiali Juniores di pista Lunga. Sul ghiaccio altoatesino la ragazza di Valle di Cadore ha scritto la storia della specialità a livello giovanile...