Comunicati stampa di Maggioranza e Minoranza del Comune di Cortina di oggi 2 settembre 2017 sul passante di Zuel/Sicurezza stradale

Comunicati stampa di Maggioranza e Minoranza del Comune di Cortina di oggi 2 settembre 2017 sul passante di Zuel/Sicurezza stradale

L’amministrazione Comunale è estremamente sensibile al problema della sicurezza stradale.egli ultimi anni (dati 2008/2015), la media degli incidenti stradali censiti (con feriti o mortali) nel territorio comunale di Cortina d’Ampezzo è di 27 incidenti per anno, con 39 feriti per anno e un totale di 5 morti. L’anno con il maggior numero di incidenti è stato il 2008 con 33 (fortunatamente nessuno mortale) e 48 feriti. Alcuni dei punti con il maggior numero di incidenti sono: il semaforo della ciclo/pedonale in località La Riva, l’anello di circonvallazione con i passaggi pedonali, Zuel, il tratto della statale tra Maion e Corso Italia, e il resto del territorio con localizzazioni a macchia di leopardo.Abbiamo in programma una serie di interventi da attuare nell’immediato che vanno dalla illuminazione dei passaggi pedonali, dall’utilizzo di rilevatori di velocità, allo sviluppo del sistema di telecamere, e dei sistemi elettronici di controllo e dissuasione. La nuova viabilità del tratto centrale prevede il sottopassaggio della ciclabile in località Riva e lo sgravio dei flussi di traffico sull’anello centrale che, oltre a risolvere i problemi di congestione, migliorano notevolmente la sicurezza. A Zuel, fino alla realizzazione della variante di sbocco a sud, visto che ben poco è stato fatto in passato, prevediamo di utilizzare sistemi tipo autovelox nelle due direzioni attivi e funzionanti, telecamere fisse, e limiti di velocità restrittivi. In aggiunta stiamo studiando un sistema di sensori che, in caso di coda, blocchino il traffico di accesso da sud prima della curva cieca. L’amministrazione comunale sente forte la responsabilità della sicurezza su tutto il territorio comunale e non solo della sicurezza nell’abitato di Zuel.

Gruppo Sistema Cortina

————————————————————————————-

Abbiamo sempre detto che gli incidenti nel tratto di Zuel sono all’ordine del giorno e oggi viene confermato purtroppo con l’ennesimo incidente stradale. È chiaro che questa amministrazione non ha a cuore la sicurezza dei propri cittadini e dei turisti che frequentano la nostra valle. Abbiamo sempre sostenuto, a partire dalla nostra campagna elettorale, che la priorità è il passante di Zuel, oggi non possiamo che ribadirlo con forza. Se l’amministrazione non ha intenzione di cambiare idea al riguardo e rivedere la propria posizione in merito alle priorità del paese, si dovrà assumere la responsabilità di tutti gli incidenti, danni e infortuni che si verificheranno su quel tratto di strada. Basti pensare che quando io stesso mi sono recato sul posto, appena avvisato dell’accaduto, sono stato informato dai vigili del fuoco del fatto che lo stesso guard-rail dove vi era stato il sinistro era stato sistemato da non più di 10 giorni. Il nostro primo cittadino dovrebbe avere a cuore la sicurezza de propri cittadini, il fatto che in questo momento pensi solo a portare avanti un disegno che adesso, oltretutto, non risolverebbe affatto il problema della viabilità del paese, è scioccante. Speriamo che non sia necessario vedere incidenti più gravi o addirittura un altro morto prima che il Sindaco cominci ad ascoltarci. Anche in occasione della presentazione tenutasi all’Alexander Hall, è stato evidente come il sindaco non abbia avuto un confronto con la cittadinanza, ma ha solo esposto ciò che ha intenzione di fare, dando la possibilità solo ad una decina dei centinaia presenti in sala di porre domande o esporre la propria opinione. A questo si aggiunge l’indifferenza verso una raccolta di firme sempre più consistente a favore del passante di Zuel. Una persona che per 10 anni di opposizione ha sempre sostenuto che la volontà popolare, il rispetto delle regole e l’ascolto del cittadino sono la priorità, che solo con sinergia, collaborazione tra la cittadinanza e pubblica amministrazione si può amministrare al meglio dovrebbe tener fede alle proprie parole. È chiaro che in questo momento l’unica priorità va assolutamente data al passante di Zuel, la sicurezza viene prima di tutto.

Il Capogruppo GIORGIO DA RIN

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...