CONTO ALLA ROVESCIA PER LA 2a EDIZIONE DELICIOUS TRAIL DOLOMITI: 38,5 e 21 km per appassionati, campioni e la stella di casa Kristian Ghedina

CONTO ALLA ROVESCIA PER LA 2a EDIZIONE DELICIOUS TRAIL DOLOMITI: 38,5 e 21 km per appassionati, campioni e la stella di casa Kristian Ghedina

Countdown per Delicious Trail Dolomiti, la gara di trail-running non competitiva organizzata dalla L5TSPORT ASD, in programma sabato 23 settembre a Pocol di Cortina d’Ampezzo (start e arrivo).

Due i percorsi: uno per trail-runners esperti, 38,5 km per 2.360 metri di dislivello positivo (entrato ufficialmente nell’ITRA e valevole 2 punti), e uno aperto a tutti, runners e semplici escursionisti amanti della montagna di 21 km per 1.400 metri di dislivello.

La competizione lunga si snoda attraverso un percorso che parte da Pocol e si spinge alla Croda Da Lago, 5 Torri, Nuvolau, Lagazuoi e Passo Falzarego, attraversando i musei all’aperto del più esteso museo della Grande Guerra combattuta in alta quota delle Dolomiti, con il passaggio nella galleria della mina del Lagazuoi.

La corta gode anch’essa di un colpo d’occhio incredibile, poiché i partecipanti si spingeranno fino alla cima del Nuvolau, a quota 2575 metri.

Due gare di estrema bellezza che hanno fatto il tutto esaurito, e con i vincitori dell’edizione passata che si ripresentano ai nastri di partenza.

In primis Silvia Rampazzo, la forte atleta di Noale (Venezia) che nel 2016 ha chiuso la prova in 4:41:52, e poi il campione di sky running Nicolò Francescatto, che ha portato a termine la competizione sotto le 4 ore, in 3:58:21, e Nicola Giovanelli, secondo in 4:09:57. Non mancherà poi la stella di casa: Kristian Ghedina, il più vittorioso discesista italiano nella storia della Coppa del Mondo di sci alpino, che oggi allena e insegna sci alpino, e si tiene in forma correndo e facendo delle lunghe camminate.

«Parteciperò al trail di 21 km – ha messo in luce Ghedina – insieme all’ex sciatrice Patrizia Auer, la mia fidanzata. Siamo pronti, ma faremo il trail camminando di buon passo, non di corsa perché vogliamo goderci il panorama e assaggiare le specilità dei rifugi, e poi non sarei pronto per correre. La corsa mi è sempre piaciuta, quando ero un atleta professionista era la base del mio allenamento, l’ho sempre preferita alla bici a differenza di altri miei colleghi sportivi, e non escludo un giorno di avvicinarmi a questo bellissimo sport. E poi il running ti permette in poco tempo di tenerti in forma; dopo l’addio all’agonismo in cui mi allenavo anche sei ore al giorno, il rischio di aumentare di peso è dietro l’angolo».

Una manifestazione unica perché oltre all’ aspetto sportivo e storico, cura anche la parte enogastronimica, con i rifugi e gli alberghi coinvolti (hotel Villa Argentina, Malga Pezié de Parù, rifugio Croda da Lago, rifugio 5 Torri, rifugio Scoiattoli, rifugio Nuvolau, rifugio Averau, rifugio Col Gallina, rifugio Bai de Dones, Rifugio Lagazuoi, Rifugio Dibona), che offrono le migliori specialità del territorio, rivisitate in chiave sportiva.

photo credit pierluigi benini

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...