CORTINA 2021: PRESENTATO IN PREFETTURA IL PIANO PER LA PREVENZIONE DELLE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NEGLI APPALTI PUBBLICI.

CORTINA 2021: PRESENTATO IN PREFETTURA IL PIANO PER LA PREVENZIONE DELLE INFILTRAZIONI DELLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA NEGLI APPALTI PUBBLICI.

Presentato oggi, a Palazzo dei Rettori, il piano per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose nel settore degli appalti legati all’organizzazione dei Mondiali di Sci Alpino di Cortina 2021.

Il progetto, primo nel suo genere in Provincia, è articolato su due accordi che consentiranno di rendere più efficace la prevenzione da indebite ingerenze della criminalità organizzata nell’esecuzione delle opere pubbliche legate all’organizzazione dell’evento iridato.

Grazie al primo dei due protocolli, sottoscritto da Prefettura, Provincia di Belluno e Camera di Commercio Treviso – Belluno, sarà messa a disposizione della Prefettura, delle Forze di Polizia della D.I.A., della Stazione Unica Appaltante della Provincia, la banca dati camerale R.I. Visual che consente di ricostruire con maggiore precisione ed accuratezza la storia delle imprese affidatarie degli appalti ed i collegamenti dei loro amministratori con altre aziende. Attraverso questo sistema, sarà quindi possibile, nei procedimenti avviati per il rilascio della documentazione antimafia, disporre di un quadro informativo più completo, potenziando gli strumenti a tutela della legalità.

La seconda,  fondamentale, intesa è stata stipulata da Prefettura ed ANAS ai fini della prevenzione del tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nelle opere rientranti nel “Piano straordinario per l’accessibilità a Cortina 2021”, già approvato e finanziato dalla predetta società.

L’accordo consente, per la prima volta in Italia, di estendere, ad opere diverse da quelle di interesse strategico, il rafforzamento delle verifiche antimafia nei confronti di tutta la filiera di imprese, normalmente previsto nell’ambito dei protocolli d’intesa relativi agli interventi prioritari.

In particolare, grazie al Piano di Legalità Prefettura – ANAS sottoscritto oggi, sarà attivato il continuo monitoraggio delle attività dei cantieri, che saranno inseriti nel piano di controllo coordinato del territorio. Ciò sarà possibile attraverso la messa a disposizione, da parte di ANAS, di una banca dati nella quale devono essere obbligatoriamente conferite, da parte della ditta esecutrice dei lavori, tutte le informazione contenute nel settimanale di cantiere. Con una previsione del tutto innovativa rispetto altri accordi del genere, viene inoltre stabilito che l’utilizzo della banca dati possa essere esteso, mediante specifici protocolli operativi, anche ad altri lavori, connessi con l’organizzazione dei mondiali di sci ma affidati da stazioni appaltanti diverse da ANAS.

A Belluno non c’è presenza della criminalità organizzata – ha detto il Prefetto di Belluno, Francesco Esposito – ma nessun territorio può ritenersi immune da rischi, soprattutto quando si investono ingenti risorse pubbliche. Ecco perché ci siamo mossi per tempo, allestendo, con il contributo di tutte le Istituzioni, una rete di prevenzione all’avanguardia per contrastare ogni tentativo di infiltrazione della criminalità e fare in modo che i mondiali di sci alpino di Cortina 2021 possano essere una grande opportunità di crescita e di sviluppo, all’insegna della trasparenza e della legalità, per l’intero territorio della provincia di Belluno”.

All’incontro erano presenti, oltre al Prefetto, il Presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, il Presidente della Camera di Commercio di Treviso – Belluno, Mario Pozza, il Direttore Tutela Aziendale di ANAS, Roberto Massi, i vertici provinciali delle Forze di Polizia, i rappresentanti della D.I.A. di Padova, il Vice Sindaco di Cortina d’Ampezzo, l’Amministratore Delegato della Fondazione Cortina 2021.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...