A Cortina d’Ampezzo tre gare di Coppa del Mondo di sci.

A Cortina d’Ampezzo tre gare di Coppa del Mondo di sci.

 La novità è di quelle che rendono ancora più gustoso il piatto. Cortina d’Ampezzo si prende una gara in più rispetto al programma originario e recupera la discesa femminile cancellata la scorsa settimana in Val d’Isère. La FIS (Federazione internazionale dello sci) ha ufficialmente comunicato che la “Regina delle Dolomiti” avrà un programma di gare più ricco del previsto. Si comincerà già venerdì 19 gennaio con la prima discesa libera, seguita sabato 20 da una seconda discesa e domenica 21 dal superG. La disponibilità degli organizzatori di Fondazione Cortina 2021, l’elevato standard tecnico dell’Olympia delle Tofane e l’affidabilità dello staff ampezzano hanno convinto la FIS a far convogliare nella conca il Circo Rosa con un giorno d’anticipo.

Tra meno di un mese, quindi, Cortina si affollerà di atlete, staff tecnici, personalità dello sport, media e Vip per una ricca edizione della Coppa del mondo di sci alpino femminile. Un premio per l’organizzazione italiana e una tappa ulteriore verso l’appuntamento più atteso dagli appassionati sportivi di tutto il mondo: quello con i Campionati del Mondo di sci alpino del febbraio 2021.

Le gare di Cortina – per la loro tecnicità e per la collocazione temporale – rappresenteranno ancora una volta il trampolino di lancio verso l’evento più importante della stagione sciistica: i Giochi Olimpici Invernali di Pyeong Chang del prossimo febbraio. Le migliori atlete del mondo – dalle star americane Lindsey Vonn e Mikaela Shiffrin alle campionesse della Nazionale italiana, Sofia Goggia, Federica Brignone, Nadia Fanchini e Hanna Schnarf  – si giocheranno sull’Olympia delle Tofane le ultime chances per partecipare all’Olimpiade che comincerà solo una paio di settimane dopo, e contribuiranno a costruire un grande evento, ricco di adrenalina, spettacolarità, glamour e ritorno mediatico.

Dopo il primo anno di rodaggio, il team della Fondazione Cortina 2021 si è ampliato e strutturato per fare delle gare di fine gennaio un appuntamento sempre più prestigioso. Il team sportivo, guidato da Alberto Ghezze (ex tecnico della Nazionale azzurra di velocità femminile) si compone ora di 40 persone, che hanno seguito un’intensa formazione sia in aula che in pista con Pro Academy, azienda specializzata nel settore. L’intento di Fondazione Cortina 2021 è chiaro: preparare al massimo livello lo staff che dovrà lavorare già per le Finali di Coppa del 2020 – l’antipasto del Mondiale – su più campi di gara e allenamento.

Le gare di Coppa del mondo saranno trasmesse in diretta televisiva da Rai Sport ed Eurosport e potranno godere di un ricco programma di eventi collaterali, che diventano sempre più componente essenziale di ogni grande evento sportivo e permettono di arricchirne il valore. Un solo dato: il controvalore della copertura mediatica della tappa di Cortina dell’anno scorso è stata di 5 milioni di euro; con una gara in più e gli appuntamenti collaterali sarà ancora maggiore.

Piazza Angelo Dibona e la Casa delle Regole saranno il miglior palcoscenico per vivere l’estrazione dei pettorali e le premiazioni, con animazione da parte dei dj RDS che – oltre a scaldare gli spettatori con la musica – faranno conoscere al pubblico le atlete in gara e il Team Italia CONI ospitando sportivi e testimonial durante la due giorni di Coppa del Mondo.

Domenica 21 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il World Snow Day: questa settima edizione della giornata dedicata alla promozione dello sci tra i più piccoli coincide con la giornata clou della tappa di Coppa del Mondo di Cortina. La Scuola Sci di Cortina organizza una serie di iniziative per avvicinare i bambini alla neve e far vivere loro l’emozionante esperienza di vivere una gara di Super G direttamente a bordo pista.

Cortina è pronta per il nuovo appuntamento con la Coppa del mondo, ed è pronta ad affascinare il mondo dello sci internazionale e non solo, per cominciare a dipingere il quadro di un Mondiale che dovrà rimanere negli occhi e nel cuore del pubblico di tutte le età.

Ulteriori dettagli e il programma definitivo dell’evento saranno diffusi nei prossimi giorni. Invitiamo tutti a seguire gli aggiornamenti sui nostri social:

logo

Related posts

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

Da 40 minuti dopo la mezzanotte di giovedì, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio di due abitazioni in Via Anderica nel comune di Valle del Cadore. Evacuate quattro persone: due assiste sul posto dal personale sanitario del Suem. Le squadre dei Vigili del fuoco, giunte dai...

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

La Granfondo Dobbiaco-Cortina unisce in modo indissolubile da quasi 50 anni il territorio dolomitico fra l’Alta Val Pusteria e le Cime Ampezzane e si prepara a festeggiare la sua 48.a edizione nell’imminente fine settimana dell’1 e 2 febbraio con una griglia di partenza nutrita e ricca di grandi...

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

Poco prima della mezzanotte di lunedì 27 gennaio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 50 a Fonzaso per un incidente tra due auto: tre feriti. La squadra dei Vigili del fuoco arrivata da Feltre ha messo in sicurezza in teatro incidentale, mentre le tre persone rimaste ferite sono...

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

PALLAMANO BELLUNO BRILLA IN SERIE A SILVER

Nella Serie A Silver, campionato nazionale di pallamano, milita la Pallamano Belluno, formazione dalle grandi potenzialità che è ai vertici del torneo. La squadra dolomitica lo scorso fine settimana, impegnata fuori casa contro i bresciani del Metelli Cologne, ha ottenuto una bella vittoria...

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d’Ampezzo avranno la precedenza sull’acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

Per 3 giorni i cittadini di Cortina d'Ampezzo avranno la precedenza sull'acquisto biglietti delle Olimpiadi del 2026

In vista dei prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si terranno a febbraio 2026, il Comune di Cortina d’Ampezzo è lieto di annunciare un'importante opportunità riservata agli abitanti della nostra comunità e non solo. Grazie al Programma Ticketing Residenti Host Venues...