Cortina 2021 delizia le Olimpiadi di PyeongChang

Cortina 2021 delizia le Olimpiadi di PyeongChang

C’è grande attesa a PyeongChang in Corea dove venerdì 9 febbraio verrà inaugurata la XXIII edizione dei Giochi Olimpici invernali.

Mentre gli atleti azzurri si preparano – concentratissimi – alle prossime gare, è stata inaugurata “Casa Italia” con le visite autorevoli e i commenti entusiastici dei 61 Delegati del CIO, il Principe Alberto di Monaco e diverse teste coronate, il Presidente della FIS Kasper e del CONI Giovanni Malagò.

Un moderno rifugio, dotato di pareti vetrate, perfettamente immerso nell’ambiente montano circostante: “Casa Italia” è un luogo dove la natura incontra l’innovazione, dove il sogno incontra la realtà. Nel suggestivo scenario dello Yongpyong Golf Club di PyeongChang, sistemato per l’occasione col gusto italiano, è stata allestita una vetrina straordinaria per raccontare al mondo le eccellenze italiane non solo nello sport, ma anche nell’arte, nel design e nell’accoglienza.

Sarà proprio “Casa Italia” la prima grande tappa di una collaborazione che vede impegnati CONI e Fondazione Cortina 2021 per promuovere i Campionati del Mondo di Sci Alpino 2021, l’appuntamento che rappresenterà per l’Italia il più importante evento sportivo dei prossimi anni.

Cortina 2021 è infatti protagonista a “Casa Italia” con la ristorazione di qualità firmata dai cortinesi Fabio Pompanin e Graziano Prest in rappresentanza di tutto il team ristoratori della Fondazione.

Gli chef ampezzani offriranno un servizio d’eccellenza dalla colazione al pranzo con materie prime provenienti dalle Dolomiti e dal Veneto, prodotti da agricoltura sostenibile e certificata: tra questi il formaggio Piave Lattebusche, le confetture Lazzaris, la Pasta Felicetti. Con i 6.000 casunziei, i 2.000 canederli, un quintale di baccalà alla veneta, gli gnocchetti verdi e il ragù di cervo che arrivano direttamente dal Cadore, la qualità è assicurata.

Cortina, la Regione Veneto e le Dolomiti, con DolomitiSuperSki, saranno poi presenti in numerosi spazi di comunicazione che animano “Casa Italia”: su suggestivi video-wall scorreranno immagini di paesaggi dolomitici e veneti straordinari noti in tutto il mondo, le imprese di leggendari personaggi dello sci e degli sport invernali, la magia in bianco e nero delle Olimpiadi del ’56.

Nella serata di Lunedì 12 febbraio Fondazione organizzerà una Cena di Gala che proporrà agli ospiti un viaggio sensoriale in Veneto tra Venezia e la neve. Ogni portata sarà una tappa significativa del territorio accompagnata da foto evocative sui video-wall e dalla lettura di brani di grandi autori come Dino Buzzati e Goffredo Parise.

Ma Cortina, le Dolomiti e il Veneto grazie ai loro campioni sportivi, che ci si augura possano prendere ispirazione dalle eccellenze di “Casa Italia”, saranno protagonisti alle Olimpiadi coreane: Anna Comarella, Sci di Fondo (Cortina); Simone Bertazzo, Bob (Pieve di Cadore) e Marco Mariani Commissario Tecnico nazionali olimpiche curling Italia.

A tutti loro e ai 121 atleti italiani presenti a PyeongChang il più grosso “in bocca al lupo!”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...