VENETO, CORTINA 2021: PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO DI APPROVAZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA STRADA STATALE 51 “DI ALEMAGNA”, IN PROVINCIA DI BELLUNO

VENETO, CORTINA 2021: PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO DI APPROVAZIONE DEI LAVORI DI ADEGUAMENTO DELLA STRADA STATALE 51 “DI ALEMAGNA”, IN PROVINCIA DI BELLUNO

Il Presidente di Anas Ennio Cascetta, in qualità di Commissario straordinario, ha approvato il 2° stralcio-parte 1° del Piano di potenziamento della viabilità per l’evento sportivo Cortina 2021
 
 
Roma, 19 marzo 2018
 
Anas ha pubblicato oggi, sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto di approvazione del 2° stralcio- parte 1°, del Piano per i lavori di adeguamento della strada statale 51 “di Alemagna”, in provincia di Belluno, in vista dei Mondiali di Sci in programma a Cortina nel 2021.
 
Si tratta di ulteriori undici interventi, approvati dal presidente di Anas Ennio Cascetta, in qualità di Commissario Straordinario nominato in base al decreto legge 50/2017 del 24 aprile 2017.
 
“Con il primo stralcio approvato a dicembre 2017 – ha dichiarato il Presidente di Anas  Ennio Cascetta – sono stati programmati i primi importanti interventi di sistemazione idraulica lungo l’intero asse della strada statale 51 “di Alemagna”. In questa seconda fase, proseguono in maniera consistente le attività di adeguamento in ambito idrogeologico del corpo stradale, cui si aggiungono importanti interventi di consolidamento dei ponti, delle intersezioni e del versante. Anas sta procedendo – spiega Cascetta – in direzione di un riassetto della direttrice, al fine di rendere sempre più fruibile all’utenza l’arteria stradale che convoglierà il grande pubblico a Cortina nel 2021 in occasione dei Mondiali di sci, assicurando nel contempo la sicurezza della circolazione anche a beneficio di chi vive ogni giorno il territorio e le sue strade”.
 
Gli interventi in programma nel 2° stralcio che saranno eseguiti sulla statale 51 prevedono: il consolidamento del ponte sul Rio Vallesina al km 78,200; il ripristino strutturale del ponte Rio Ruvignan e del ponticello dal km 82,500 al km 82,600; l’adeguamento tecnico funzionale dell’intersezione con la viabilità comunale al km 88,400, nel tratto urbano di Borca di Cadore; l’adeguamento dell’opera idraulica sul Ru Secco al Km 92,100; l’adeguamento del manufatto idraulico in località Jaron de Sacomedan al Km 94,500; l’adeguamento del  manufatto idraulico in località Dogana Vecchia al Km 96,100; il consolidamento del corpo stradale dal Km 97,050 al Km 97,150; i lavori di protezione del corpo stradale dalla caduta massi fra il km 110,150 e il km 110,300 e fra il km 110,700 e il km 110,800; l’intervento di consolidamento del ponte De R’Ancona al km 113,115; la realizzazione di un canale per il deflusso delle colate detritiche al di sotto della SS 51 “di Alemagna”, dal Km 113,400 al Km 113,500, e dal Km 114,900 al Km 115,000.
 
Per gli interventi previsti nel Piano di potenziamento della viabilità lungo la statale 51, sono state indette le Conferenze di Servizi ai sensi dell’art. 61, comma 3 del D.L. 50/2017, al fine di consentire la semplificazione delle procedure amministrative di approvazione dei singoli progetti. Anas, in qualità di soggetto attuatore, tramite la Relazione di Sintesi illustrativa del 2° stralcio-parte 1°, ha assicurato il recepimento delle prescrizioni formulate in sede di Conferenza dei Servizi.
 
Il piano integrale per il potenziamento e adeguamento della statale 51 “di Alemagna”, del valore di 172 milioni di euro, è stato accompagnato da un continuo confronto con gli Enti Locali presenti sul territorio per l’individuazione di soluzioni condivise, che accrescano la sostenibilità ambientale della statale puntando alla valorizzazione dei diversi centri abitati attraversati.
Gli interventi sono qualificati come di preminente interesse nazionale e sono automaticamente inseriti nelle intese istituzionali e negli accordi di programma quadro ai fini della individuazione delle priorità e dell’armonizzazione con le iniziative già incluse nelle intese e negli accordi stessi.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...