Denuncia per spaccio e quattro segnalazioni al Prefetto nel corso dei recenti servizi dell’Arma dei Carabinieri in Cadore e Comelico

Denuncia per spaccio e quattro segnalazioni al Prefetto nel corso dei recenti servizi dell’Arma dei Carabinieri in Cadore e Comelico

Cadore e Comelico. Prosegue l’impegno dell’Arma in materia di contrasto alla diffusione degli stupefacenti nell’alto bellunese, attività che necessita di una costante presenza sul territorio per poter mantenere il fenomeno sotto il livello di guardia: negli ultimi giorni i reparti della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo hanno segnalato un presunto spacciatore all’Autorità Giudiziaria e quattro assuntori al Prefetto di Belluno.
Nel primo caso la Stazione di Santo Stefano di Cadore assieme al Nucleo Operativo di Cortina, dopo aver acquisito alcune notizie poco confortanti nei confronti di un ventenne del Comelico, hanno eseguito un accesso nell’abitazione di San Pietro di Cadore dove il ragazzo convive con la propria compagna, rinvenendo all’interno della credenza della cucina, celati tra lo zucchero e il sale, cinque piccoli involucri di carta contenenti sostanza stupefacente per un totale di quattro grammi circa che, grazie alle analisi speditive condotte con i dispositivi portatili narcotest, è stata subito ricondotta al genere delle amfetamine. Poco lo stupore da parte della giovane coppia, d’altronde ambedue i soggetti erano già noti ai militari che, nel prosieguo della perquisizione domiciliare, hanno anche rinvenuto in un mobile del soggiorno un bilancino elettronico tipicamente utilizzato per il confezionamento delle singole dosi. Alla luce del rinvenimento dello stupefacente già suddiviso in dosi e del bilancino di precisione il ragazzo è stato quindi denunciato alla Procura di Belluno per spaccio.
Un altro episodio ha invece visto come protagonista un gruppo di giovani turisti sammarinesi particolarmente turbolenti, ospiti di un residence di San Vito di Cadore la cui direzione aveva avuto necessità dell’intervento dell’Arma in orario notturno per alcuni comportamenti poco educati tenuti nei confronti di una graziosa dipendente della struttura che aveva bussato alle loro camere per chiedere di fare meno rumore, viste le numerose lamentele che arrivavano dalle camere vicino. Giunta sul posto una pattuglia della Stazione di Cortina d’Ampezzo, presto rinforzata da una gazzella del Radiomobile della Compagnia, il motivo di tanta euforia si è palesato ai militari non appena questi hanno fatto ingresso nelle camere dei sammarinesi, tutti poco più che ventenni: in bella vista su di un tavolo c’era un piccolo contenitore metallico con i resti della marijuana appena fumata, circostanza facilmente riscontrabile anche dal tipico olezzo acre che si era ormai impadronito del piccolo locale a dispetto del disperato tentativo posto in essere dai giovani di aprire frettolosamente le finestre alla vista delle divise. Dopo aver riportato la calma nel residence ed aver redarguito tutto il gruppo ad un comportamento più consono, soprattutto in orario notturno, è stata formalizzata la segnalazione al Prefetto quale assuntore di stupefacenti nei confronti del solo ragazzo che aveva ammesso di aver consumato marijuana. Pur avendo sospetti di diversa natura, non avendo assistito alla scena i militari non potevano che prendere atto delle dichiarazioni concordi da parte di tutti i giovani, i quali indicavano il loro amico quale l’unico assuntore.
Sempre i militari della Stazione di Cortina, questa volta impegnati nell’ambito dei consueti controlli ai lavoratori stagionali, hanno rinvenuto all’interno di una stanza di una residenza/alloggio occupata da alcune ragazze i resti di una “canna” confezionata con tabacco misto a marijuana. I preliminari accertamenti hanno permesso di ricondurne il possesso ad una trentenne del centro Italia, a Cortina come cameriera stagionale, la quale ha candidamente ammesso di fare uso occasionale di stupefacenti.
Ad Auronzo, invece, i carabinieri della Stazione di Santo Stefano di Cadore sono intervenuti presso il Punto di Primo Soccorso ove aveva appena avuto termine una lite famigliare tra due conviventi di quel centro. Sebbene la vicenda dovesse essere ormai sopita, gli animi ancora molto accesi dei due e alcuni atteggiamenti particolarmente fuori luogo hanno fatto sorgere nei militari il sospetto che a far degenerare le cose potesse aver contribuito qualcos’altro. Per tale ragione, incuriositi, hanno accompagnato a casa la coppia ed ispezionando l’appartamento hanno rinvenuto nella loro disponibilità una bustina contente 8 grammi di marijuana, stupefacente che verosimilmente entrambi erano soliti consumare assieme. Immediata quindi la segnalazione al Prefetto per la detenzione per uso personale, in merito alle lesioni patite da entrambi, comunque di lievissima entità, nessuno dei due conviventi ha inteso per il momento sporgere alcuna querela.
Quanto accaduto si inquadra in una più ampia e regolare attività di contrasto al fenomeno degli stupefacenti nell’area ampezzana, cadorina e del comelico, verso la quale i carabinieri non intendono assolutamente abbassare la guardia. Sebbene le dimensioni del fenomeno realisticamente non permettano di azzerare il problema, le attività nel settore devono mantenere una particolare costanza per garantire un’efficace mitigazione dello stesso e, soprattutto, per non perdere il filo nascosto della rete dello spaccio e del consumo, utilissimo in occasione di indagini ben più importanti come quelle già portate a termine in passato nel territorio.

Maggiore Cristiano Rocchi
Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...