Prosecco DOC e Fondazione Cortina 2021  brindano insieme verso i Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2021.

Prosecco DOC e Fondazione Cortina 2021 brindano insieme verso i Campionati del Mondo di Sci Alpino del 2021.

Siglato l’accordo di partnership che legherà per i prossimi anni l’immagine del Consorzio di Tutela DOC Prosecco alla rassegna iridata 

Verona, 17 aprile 2018 – Nella cornice della 52’ edizione di Vinitaly, la più grande manifestazione internazionale dedicata al mondo del vino, il Consorzio di Tutela del Prosecco DOC e Fondazione Cortina 2021 hanno annunciato una partnership che prevede la promozione del Marchio Consorzio Prosecco Doc attraverso gli eventi sportivi, istituzionali, culturali, educativi e promozionali organizzati e promossi dalla Fondazione Cortina 2021 sia nel Comune di Cortina che a livello nazionale e internazionale.

L’intesa nasce dalla volontà di fare di Cortina 2021 un veicolo straordinario delle bellezze e delle eccellenze non solo di Cortina ma di un territorio più ampio che abbraccia tutto il Veneto coinvolgendo il meglio del nostro patrimonio umano e paesaggistico nazionale.

Fare rete, costruire e dare visibilità ad un sistema dell’ospitalità di qualità è uno degli obiettivi fondamentali del Comitato organizzatore dei Campionati del Mondo che ha già sperimentato con successo questa strategia con la squadra dei ristoratori ampezzani protagonisti a Casa Italia in occasione dei Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang.

Grazie all’accordo, il Marchio Consorzio Prosecco Doc affiancherà la comunicazione di Cortina 2021 (con la riproduzione del logo nei diversi strumenti, siti…) e si berranno bollicine Prosecco Doc in occasione di gare di coppa, cene istituzionali, presentazioni stampa.

La collaborazione è già stata avviata nel corso degli ultimi mesi del 2017 quando il marchio dell’eccellenza enologica veneta ha già visto la sua presenza al fianco di Cortina 2021 in occasione della presentazione del nuovo logo a Milano e nei numerosi appuntamenti glamour organizzati a Cortina anche da altri partner della Fondazione.

“Siamo davvero lieti – commenta Alessandro Benetton, Presidente della Fondazione Cortina 2021 – di avvalerci della collaborazione di un’eccellenza mondiale proveniente dal nostro territorio. Prosecco Doc rappresenta un nostro fiore all’occhiello, un modello vincente del Made in Italy che ci accompagnerà nel nostro percorso di avvicinamento ai Mondiali e durante la rassegna. L’alleanza tra sport, ambiente e innovazione è un aspetto fondamentale della nostra visione che declineremo ad ogni livello, anche nella cultura e nella gestione dell’accoglienza dove vogliamo farci ambasciatori di produzioni, valori e peculiarità che esaltano un territorio che è unico al mondo.”

 

“La vocazione all’internazionalizzazione del Prosecco doc e la vicinanza della nostra denominazione al mondo dello sport – aggiunge Stefano Zanette, presidente del Consorzio Prosecco Doc – non potevano costituire presupposti migliori per la definizione di una partnership con gli organizzatori dei Campionati del Mondo di Sci Alpino di Cortina 2021, il più importante evento sportivo che sarà disputato in Italia nei prossimi anni. Questo legame appare ancor più evidente se si considera che questa manifestazione avrà luogo in una delle nove province che compongono la nostra Denominazione. Un territorio di straordinaria bellezza, con le sue Dolomiti che non a caso sono state riconosciute dall’Unesco patrimonio dell’umanità.”

 

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...