Italia da applausi ai Mondiali Tiro di Campagna.

Italia da applausi ai Mondiali Tiro di Campagna.

Giornata straordinaria, giovedì, per l’Italia ai Campionati Mondiali Campagna di Cortina, tutti gli arcieri della Nazionale conquistano un posto agli scontri diretti iridati. Tra di loro in nove sono già in semifinale: Jessica Tomasi tra i senior dell’olimpico, Federico Musolesi e Aiko Rolando nella stessa specialità ma tra gli Junior, Jesse Sut e Sara Ret nel compound e il quartetto formato da Cinzia Noziglia (senior), Eric Esposito, David Bianchi e Natalia Trunfio, tutti e tre Junior, nell’arco nudo.

I RISULTATI DELL’ARCO OLIMPICO – Tutti gli azzurri avanzano alle eliminatorie dell’arco olimpico. Al termine delle qualifiche Jean Charles Valladont (FRA) è primo con 749 punti, Brady Ellison (USA) è secondo con 749 punti e sono ammessi di diritto alle semifinali. Migliore degli italiani è Marco Morello sesto (703) mentre Massimiliano Mandia è ottavo con 697 punti, passa il turno anche Michele Calderato con il sedicesimo posto (670).
Super Jessica Tomasi a Cortina con il secondo miglior risultato della qualifica (687) che le vale il pass per la semifinale insieme a Lisa Unruh (GER) prima con 716 punti. Vanno a braccetto agli scontri diretti con il sesto e il settimo posto Annalisa Agammenoni (659) e Chiara Rebagliati (658).
Semifinale raggiunta tra gli Junior per Federico Musolesi secondo in classifica con 691, terzo posto e passaggio alle eliminatorie per Matteo Santi con 665 punti. Vola in semifinale anche Aiko Rolando con i suoi 652 punti che valgono il secondo posto, ad un sola distanza dalla prima classificata Mathile Louis (FRA). Passa la prima fase e si qualifica per gli scontri Sara Noceti con il sesto posto (599).

I RISULTATI DEL COMPOUND
 – I primi semifinalisti compound sono lo statunitense Steve Anderson con 826 punti e il croato Domagoj Buden (822). En plein dell’Italia che qualifica tutti i suoi arcieri agli scontri: settimo posto per Giuseppe Seimandi (811), diciottesimo per Fabio Ibba (801) e ventesimo per Andrea Leotta (795). Al femminile sfiora la semifinale Irene Franchini, terza in qualifica con 802 punti dietro alla slovena Toja Ellison (815) e alla statunitense Paige Pearce (807). Passano il turno anche Anastasia Anastasio, sesta con il punteggio di 791, e Viviana Spano, tredicesima con 765 punti.
Azzurri in semifinale tra gli Junior grazie a Jesse Sut che è il migliore in qualifica al maschile con i suoi 812 punti, uno in più del secondo, lo statunitense Connor Seras, e grazie a Sara Ret al vertice della classifica femminile con 795 punti, seconda è la croata Amanda Mlinaric (789). Alle eliminatorie accede anche Alex Boggiatto con il quinto posto (794).

I RISULTATI DELL’ARCO NUDO
 – Tutti e tre gli azzurri si qualificano nella competizione maschile dell’arco nudo. Alessandro Giannini vola agli scontri da nono con 648 punti, Marco Nati da dodicesimo (639) e Alessio Noceti da diciassettesimo (639). Primi due posti per lo spagnolo David Garcia Fernandez (687) e per lo svedese Erik Jonsson (674).
Nel femminile è già in semifinale grazie al primo posto in classifica con 658 punti Cinzia Noziglia: l’atleta delle Fiamme Oro, vincitrice dei World Games 2017, ha distanziato tutte le altre con una prestazione maiuscola, anche la seconda classificata, la svedese Lina Bjorklund (634). Volano alle eliminatorie Eleonora Strobbe, settima (588) e Chiara Benedetti quattordicesima (560).
Tra gli Junior impresa di Eric Esposito e David Bianchi che si piazzano ai primi due posti della classifica con i punteggi rispettivamente di 698 e 636 e staccano il pass per le semifinali senza passare dagli scontri. Discorso analogo per Natalia Trunfio, seconda tra le Junior con 549 punti. L’altra semifinalista sarà la svedese Sara Liljestrom (552).

I RISULTATI A SQUADRE – I punteggi della qualifica erano validi anche per stabilire il tabellone delle eliminatorie a squadre che prendono in considerazioni i migliori punteggi degli atleti di ogni Nazionale, uno per divisione, anche se il terzetto che scenderà in campo potrebbe variare in base alle decisioni dei Responsabili Tecnici.
Nel senior maschile i punti ottenuti da Alessandro Giannini (Arco Nudo), Marco Morello (Arco Olimpico) e Giuseppe Seimandi (Compound) sono valsi il 5° punteggio assoluto. L’Italia affronterà quindi ai quarti la Gran Bretagna che ha chiuso col 4° punteggio. Nel femminile le frecce di Irene Franchini (Compound), Cinzia Noziglia (Arco Nudo) e Jessica Tomasi (Arco Olimpico) sono invece valse il miglior punteggio in qualifica che porrà le azzurre di fronte alla Spagna, ottava in qualifica.
Anche il trio junior maschile ha ottenuto il miglior punteggio grazie a Eric Esposito (Arco Nudo), Federico Musolesi (Arco Olimpico) e Jesse Sut (Compound): gli azzurrini hanno quindi ottenuto l’accesso diretto alle semifinali dove affronteranno la vincente del match Gran Bretagna-Svezia. Stesso discorso per le junior (l’Italia è campione uscente) che, con le prestazioni di Sara Ret (Compound), Aiko Rolando (Arco Olimpico) e Natalia Trunfio (Arco Nudo), si sono guadagnate il miglior punteggio in qualifica e l’accesso diretto alle semifinali dove se la vedranno con la vincente tra Romania e Stati Uniti d’America.

IL PROGRAMMA DI VENERDI’- Venerdì, a partire dalle ore 9,15 cominceranno gli scontri diretti che termineranno nel pomeriggio alle ore 17,00 circa e che decreteranno i due atleti di ogni divisione che avranno accesso alle semifinali individuali.

logo

Related posts

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...