SPORT E CAMPIONESSE INSIEME PER L’AMBIENTE.

SPORT E CAMPIONESSE INSIEME PER L’AMBIENTE.

“Save our planet. Stop climate change”: un messaggio forte giungerà da Cortina e dalle atlete in gara nella tappa di Coppa del Mondo di sci femminile, in programma venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 gennaio.

Lo sport e i campioni sono un veicolo importante ed è proprio a loro che Fondazione Cortina 2021 ha deciso di affidare una vera e propria campagna di sensibilizzazione a poco più di due mesi dalla devastazione ambientale che il 29 ottobre scorso ha colpito i boschi delle Dolomiti.

Sui pettorali delle campionesse troverà infatti posto lo slogan “Save our planet. Stop climate change”, ideato dalla stessa Fondazione insieme al Ministero dell’Ambiente, un invito forte che ha come obiettivo quello di scuotere le coscienze affinché ci si prenda cura dell’ambiente. I pettorali, grazie ad una collaborazione con Sportabilia, saranno firmati dalle atlete e saranno venduti in un’asta online i cui proventi saranno devoluti alle Regole d’Ampezzo – ente millenario che cura il patrimonio forestale – per i lavori di esbosco e di pulizia dei boschi colpiti duramente dal maltempo dello scorso ottobre, quando forti raffiche di vento hanno raso al suolo tantissimi alberi; un impegno concreto per aiutare le montagne.

Anche l’Autobus del Tifoso – realizzato grazie alla partnership con Dolomiti Bus – che nelle giornate di sabato e domenica garantirà i collegamenti con le aree limitrofe da Feltre e Belluno, porterà con sé lo stesso messaggio (biglietti acquistabili online su www.cortinaclassic.comwww.musement.com o tramite l’app Nugo). Per quanto riguarda la viabilità cittadina, è stata concordata una chiusura parziale della SR48, nel tratto tra Cortina e Pocol; verrà inoltre potenziato il servizio di navette per ridurre le auto e incentivare gli appassionati a spostarsi a piedi o con i mezzi di risalita.

L’impegno di Fondazione Cortina 2021 è di essere sostenibile nel lungo periodo e di lasciare un’eredità positiva, rispettando l’ambiente e la comunità locale che ospita l’evento. È per questo che anche la Coppa del Mondo risponderà a standard elevati di risparmio energetico, di uso efficiente di ogni risorsa, di gestione oculata dei rifiuti; inoltre, l’Audi Cortina Lounge sarà totalmente plastic free: verranno infatti utilizzati solo materiali durabili, ci saranno quindi piatti in ceramica, bicchieri e bottiglie di vetro.

logo

Related posts

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Oggi, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto al MIM Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), insieme a una delegazione di studentesse e di studenti del...

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

A un anno dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 i lavori previsti dal Piano Olimpico delle opere procedono in linea con il cronoprogramma previsto. SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina, gestisce la realizzazione di 94 opere (44 sportive, 50 di trasporto) per un investimento complessivo...

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

In occasione della settimana delle STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, arriva a Cortina d’Ampezzo, con l’iniziativa “Next Gen 26”...

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...