Coppa del Mondo di Sci Femminile a Cortina:  la Provincia in prima linea.

Coppa del Mondo di Sci Femminile a Cortina: la Provincia in prima linea.

La Coppa del Mondo di Sci Alpino Femminile dello scorso weekend ha rappresentato un enorme successo per Cortina e non solo. Un grande evento sportivo che ha attirato migliaia di persone (15.000 spettatori, più di 300 giornalisti accreditati) grazie al coinvolgimento di tutto il territorio, che ha saputo dare un contributo unico alla piena realizzazione della tre giorni di gare, ma anche allazione di promozione che è operata da Fondazione Cortina 2021 sullintero territorio provinciale a partire già dalla scorsa estate.

La collaborazione di Fondazione Cortina 2021 con le istituzioni è stata essenziale, a partire dalla Provincia di Belluno:Questa tre giorni di Coppa del Mondo, che ho seguito in prima persona, ha dimostrato, ancora una volta, la capacità di fare squadra del nostro territorio. ha dichiarato Roberto Padrin, Presidente della Provincia di Belluno Ed è quando tutti gli attori coinvolti collaborano tra di loro che si riesce a dare vita a importanti momenti sportivi come questo. Un banco di prova che ci conferma il fatto che siamo pronti per i Campionati del Mondo, unoccasione di rilancio per la montagna, unopportunità che siamo pronti a cogliere.

In vista dei Campionati del Mondo del 2021 è sempre più evidente il lavoro di raccordo che Fondazione Cortina 2021 svolge con gli stakeholder dellintero bellunese:

Mobilità

Per gestire lintera mobilità, sono stati impiegati per la kermesse 15 vigili urbani e addetti ANAS, 30 volontari ANAS, 26 autisti volontari per le navette, oltre alle 15 persone assunte per la gestione.

Attraverso la partnership con Dolomiti Bus, l’“Autobus del Tifosoha garantito i collegamenti con le aree limitrofe da Feltre e Belluno, mentre sono stati messi in campo più di 30 autobus dall’intera Provincia per portare gli studenti sulle piste, permettendo così a tutto il sistema di funzionare al meglio.

Scuole e Sci Club sulle piste

Molte le iniziative ideate per coinvolgere lintera provincia di Belluno, tra cui diverse dedicate ai più giovani: grazie anche alla Regione Veneto e attraverso lintervento dellAssessore all’istruzione, alla formazione, al lavoro e pari opportunità Elena Donazzan, sono stati circa 1500 i bambini e ragazzistudenti della Provincia che hanno potuto vivere lemozione di essere in prima fila ad uno degli appuntamenti sportivi più attesi dellinverno.

Doppia iniziativa per gli Sci Club di tutto il Veneto, che hanno avuto sia la possibilità di assistere alla ricognizione in pista delle atlete (iniziativa cui hanno aderito 380 atleti e 70 tecnici), sia la possibilità di allenarsi per primi sulla Druscié B, con più di 120 atleti presenti tra sabato e domenica sui due tracciati allestiti a cura dello Sci Club Cortina.

Il tessuto economico

La piena sinergia con tutto il territorio è stata inoltre resa possibile grazie al contributo dellAssociazione Albergatori di Cortina e degli hotel dei territori limitrofi, delle attività commerciali dellassociazione Cortina for Us, del Consorzio Impianti a Fune, degli Chef di Cortina (guidati da Fabio Pompanin e Alessandra Bocus, responsabili della parte food), delle Scuole Sci.

La pista

Sulle piste hanno lavorato 86 persone, tra responsabili, operai, squadra colore, gattisti e alpini, oltre a quasi 100 lisciatori che hanno reso possibile una perfetta gestione dellevento nonostante la nevicata di giovedì notte.

Tra il personale impiegato in pista, prezioso lavoro svolto dalla squadra di soccorso, coordinata da Andrea Apollonio, per un totale di 70 persone coinvolte tra forze armate (Polizia, Finanza, Carabinieri), 118, croce bianca, dottori e infermieri, tecnici e piloti dellelisoccorso.

I Volontari

Sono stati oltre 200 i volontari presenti divisi nelle diverse aree, dallaccoglienza, alla mobilità, dagli accrediti, al soccorso in pista. Di questi 200, provenienti da tutta Italia, oltre il 70% risiede in provincia di Belluno; un contributo fondamentale per la riuscita dellevento, ma anche il segno che la realizzazione di un grande appuntamento quale i Campionati del Mondo di Sci del 2021 sarà possibile grazie allimpegno e al coinvolgimento di tutto il territorio.

Foto Credito Diego Gaspari Bandion.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...