Cortina 2021 ad Are.

Cortina 2021 ad Are.

I grandi eventi sportivi e il loro ritorno in Europa. Questo il tema della tavola rotonda, promossa da Leitner ropeways, andata in scena martedì pomeriggio nella suggestiva cornice del TirolBerg ad Åre. E’ stato proprio il presidente del Gruppo Leitner, Anton Seeber, ad aprire l’incontro sottolineando l’importanza di eventi quali i Mondiali di Åre, i prossimi di Seefeld (sci nordico tra 2 settimane) e l’appuntamento di Cortina nel 2021, in grado non solo di mettere in mostra moderni ed internazionali campi di gara per i migliori atleti, ma di assicurare al contempo importanti ricadute economiche sia sul fronte occupazionale che infrastrutturale per le località chiamate ad ospitare gli eventi.

La prima ad intervenire è stata il segretario generale della FIS, Sarah Lewis, che si è soffermata sul carattere sostenibile degli eventi mondiali; sostenibilità non solo applicata all’impatto ambientale ma anche all’eredità positiva che simili manifestazioni lasciano nelle vallate, nei centri e nei paesi chiamati ad ospitare gli eventi. “Simili manifestazioni sono opportunità di crescita e sviluppo e al contempo generano emozioni forti trasmettendo i valori sani e forti dello sport”.

L’esempio di Åre, capace in soli 12 anni di ospitare due Campionati Mondiali, è stato raccontato da Mats Arjes, Ceo di Skistar e vicepresidente della FIS: “300 milioni sono stati investiti ad Are negli ultimi anni, realizzando tra l’altro 5000 nuovi posti letto. Dalla stagione 2003 ad oggi vi è stato un incremento di giornate sci del 45%”. Evento questo, che consente di portare alla ribalta una località che grazie allo sci e al turismo invernale, recita un ruolo da protagonista nel circo bianco non solo scandinavo ma anche internazionale.

Il rilancio strutturale che ha accompagnato il percorso di Seefeld in Austria verso i Mondiali di sci nordico, che tra breve prenderanno il via nella località tirolese, è stato raccontato da Klaus Leistner, segretario generale della Federazione austriaca sci. Grazie a questo impegno per i Mondiali, Seefeld, che vantava un grande passato di richiamo turistico mondiale, è riuscita a recuperare anni di stallo.

Ed è quello che si aspetta anche da Cortina d’Ampezzo che si avvia ad ospitare nel 2021 i Campionati del Mondo di sci alpino, raccogliendo il testimone proprio da Åre. Un cammino, quello raccontato da Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021, che si propone di portare a nuovo splendore la regina delle Dolomiti. “Abbiamo davanti ancora 2 anni – ha rivelato – nel corso dei quali ci muoveremo da una parte per farci trovare pronti in vista dell’evento iridato e al contempo per porre le basi di un rilancio economico ed infrastrutturale di Cortina, nel rispetto di un ambiente unico al mondo”. Tutto questo facendo anche un pensiero alle Olimpiadi del 2026 che vedono Cortina assieme a Milano in lizza e a fronteggiarli vi è proprio Stoccolma con Åre. Sarà battaglia sino a metà giugno quando arriverà la decisione finale. Entrambe non hanno mancato di rilanciare la propria candidatura, all’insegna di un’Europa che torna protagonista sulla scena mondiale dei cinque cerchi.

A chiudere la tavola rotonda i numeri di Kitzbühel, la tappa regina della Coppa del Mondo, un riferimento assoluto nel circo bianco mondiale, capace di generare audience come nessun altro nel mondo dello sci. Un viaggio nell’Europa degli sport invernali che vuole tornare a dominare il panorama mondiale.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...