Nuova vita per l’Ospedale Codivilla Putti.

Nuova vita per l’Ospedale Codivilla Putti.

Nuova vita per l’Ospedale Codivilla Putti: la gestione della prestigiosa struttura di Cortina affidata in concessione ad una società esterna.

 La gara seguita da Azienda Zero. Affidamento per 20 anni. Implementata l’offerta assistenziale nella zona montana

 Nuova vita per l’ospedale di Cortina d’Ampezzo Codivilla Putti, una gloriosa struttura che ha rappresentato un punto di riferimento per la sanità ampezzana che con l’affidamento in concessione, che prevede lavori di ristrutturazione e completamento dell’immobile per la durata di 20 anni, potrà offrire ai residenti e alle migliaia di turisti che frequentano il comprensorio una sanità di altissimo livello.

Ad aggiudicarsi il servizio è stata la Società Maria Cecilia Hospital S.p.A., per un valore complessivo dell’appalto di 207 milioni 546.559,63 euro, Iva esclusa, e per un importo pari a 1 milione 664.497,41, Iva esclusa, quale canone da corrispondere all’AULSS n. 1 Dolomiti per la disponibilità degli immobili di proprietà.

Il procedimento di gara è stato seguito da Azienda Zero, Azienda istituita nell’ambito della riforma del Servizio Sanitario Regionale  con l’obiettivo di razionalizzare, integrare ed efficientare i servizi sanitari, socio-sanitari e tecnico-amministrativi.

Piu precisamente, la Regione del Veneto con DGRV n. 377 del 28 marzo 2017, nel modificare le schede di dotazione ospedaliera per la struttura di Cortina d’Ampezzo,  ha affidato al Centro Regionale Acquisti (CRAV) il procedimento di gara

L’ 8 gennaio 2019 sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte ed il giorno seguente con Deliberazione n. 5/2019 il Direttore Generale di Azienda Zero ha nominato la Commissione Giudicatrice.

Ultimati tutti gli adempimenti amministrativi curati dal Centro Regionale Acquisti (CRAV)  in capo ad Azienda Zero , con Deliberazione n. 71 del 21 febbraio 2019 è stata aggiudicata la concessione per la gestione e ristrutturazione dell’Ospedale di Cortina d’Ampezzo (Codivilla Putti).

La citata DGRV 377/2017, nel confermare la vocazione ad indirizzo extraregionale, con particolare riferimento all’attività di ortopedia e traumatologia,  garantisce la copertura delle attività ambulatoriali e di urgenza per la popolazione di riferimento. Più precisamente prevede 20 posti di medicina generale e 40 di ortopedia e traumatologia, oltre a 20 posti di Recupero e Rieducazione Funzionale.

Si evidenzia inoltre che è in corso la ridefinizione delle schede di dotazione ospedaliera a seguito della attuazione del nuovo Piano Socio Sanitario Regionale 2019-2023.

Il Codivilla Putti diventerà quindi un punto di riferimento per la sanità ampezzana, ma non solo.

Sarà una struttura a vocazione prevalentemente ortopedico-riabilitativa, dotata anche di posti letto extraregione, ivi compresa la gestione della patologia traumatologica  di media e bassa complessità, di osteomielite e sindrome chimica multipla che contribuirà a valorizzare ed implementare l’offerta assistenziale in una zona disagiata come quella montana.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...