Carnevale a Cortina d’Ampezzo.

Carnevale a Cortina d’Ampezzo.

Feste, spettacoli, cultura e sport nei giorni dell’anno in cui vincono i colori e le calorie di creme e dolci. Ricetta tipica di Cortina, i Nìghele: 500 grammi di farina, 100 grammi di zucchero, 100 grammi d burro, 3 uova, 1 limone grattugiato, 30 grammi di lievito di birra sciolto nel latte e, se fa piacere, 1 bicchierino di grappa o latte quanto basta; il segreto sta nel lavorare a mano per mezz’ora gli ingredienti e lasciare riposare la pasta per un’altra mezz’ora vicino a una fonte di calore; quindi creare palline da friggere in olio di semi a calore medio, sino a farle dorare, prima di servirle con una spolverata di zucchero a velo (ricetta cortesemente fornita dall’Unione dei Ladini d’Ampezzo).

Il programma

Giovedì 28 febbraio

 

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00:

Marmellata e i suoi magici palloncini, Dottor Stock il giocoliere.

-dalle ore 15.30 alle ore 19.00 presso la Cooperativa di Cortina:

Truccabimbi per i piccoli e face painting per i grandi.

-dalle ore 16.00 presso l’Hotel Ancora:

Cioccolata calda per tutte le mascherine.

-dalle ore 17.30:

Esibizione ASD Danze Urbane.

-dalle ore 18.00:

Gimkana.

-dalle ore 18.30:

Fiaccolata da via Bepin in Corso Italia e giochi in piazza Angelo Dibona con le scuole di sci.

Al termine della fiaccolata, premiazione Gimkana.

Venerdì 1° marzo

 

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Truccabimbi, spettacolo Al-Bicocca dei fratelli Al e Al.

-dalle ore 17.30:

arrivo in centro della VII^ edizione della WinterRace: la “Superclassica ACISPORT” è tra le gare di regolarità più attese del calendario invernale. Cinquanta le vetture partecipanti, costruite entro il 1976 e, tra gli iscritti, anche equipaggi under 30 e femminili (www.winterace.it).

-dalle 16.30:

Night Skiing

Possibilità di salire dopo le 16.30 e sciare sulla pista Tondi illuminata; cena e Dj set al Rifugio Faloria.

Corse continue dalle ore 16.30; Skipass validi per salite fino alle ore 17.30; dopo le ore 17.30: sciatori € 10 e pedoni € 5 (andata e ritorno).

Per info e prenotazioni: Rifugio +39 0436 2737 | Impianto +39 0436 5889

Night Party al Rifugio Faloria

Salita con le pelli da Rio Gere al Rifugio Faloria; cena e Dj al Rifugio Faloria.

Per info e prenotazioni: Rifugio +39 0436 2737

-dalle ore 21.00 all’Alexander Girardi Hall:

Spettacolo teatrale “Qualcuno volò sul nido del cuculo” dell’Associazione Culturale REPEAT; biglietti in vendita prima dello spettacolo presso il teatro oppure in prevendita presso La Cooperativa di Cortina, reparto cartoleria.

Sabato 2 marzo

 

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Truccabimbi, Marmellata Bolle di sapone giganti. Arrivo della WinterRace in centro.

Segue spettacolo itinerante musicale.

-dalle ore 18.00 in Sala Cultura:

Ospite a Una Montagna di Libri, il vignettista Francesco Tullio Altan parlerà dei suoi disegni (www.unamontagnadilibri.it).

-dalle ore 19.00 Ra corsa dei Sestiére in notturna a Fiames su pista da fondo illuminata:

ore 19.00 partenza del mini palio

ore 19.30 partenza palio femminile

ore 20.00 partenza palio maschile

-dalle ore 20.00 Angels & Demons Carnival Party all’Hotel de la Poste:

Cena a buffet, DemaDj (Gabriele De Martis) e Marilena Maglio, Artist Makeup, per un trucco indimenticabile.

Costo: € 70,00 a persona, vini inclusi.

Per info e prenotazioni: info@delaposte.it.

-dalle ore 21.00 all’Alexander Girardi Hall:

spettacolo teatrale “Qualcuno volò sul nido del cuculo” dell’Associazione Culturale REPEAT; biglietti in vendita prima dello spettacolo presso il teatro oppure in prevendita presso La Cooperativa di Cortina, reparto cartoleria.

Domenica 3 marzo

 

-dalle ore 15.30 presso la Cooperativa di Cortina, reparto giochi secondo piano, Laboratorio per creare le marionette:

Primo turno dalle 15.30 alle 16.30; secondo turno dalle 16.45 alle 17.45; terzo turno dalle 18.00 alle 19.00. Consigliata la prenotazione.

-alle ore 16.00:

Sfilata in Corso Italia delle squadre partecipanti a Ra corsa dei Sestiére

 

-alle ore 16.30:

Premiazione in piazza Angelo Dibona delle squadre partecipanti a Ra corsa dei Sestiére

-dalle ore 17.10:

Rappresentazione Filodrammatica con i Carri d’Anpezo.

Lunedì 4 marzo

 

Dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Truccabimbi e spettacolo con il clown Cavedo.

Martedì 5 marzo

-dalle ore 15.00 alle ore 17.00 in piazza Angelo Dibona:

Marmellata e i suoi magici palloncini, sfilata con mascherine con animazione con la partecipazione di

Luca Movidarte.

-dalle ore 15.30 alle ore 19.00 presso la Cooperativa di Cortina:

Truccabimbi per i piccoli e face painting per i grandi.

-alle ore 16.00: Spettacolo itinerante musicale.

-dalle ore 17.15:

Rappresentazione Filodrammatica con i Carri d’Anpezo.

Presso la nuova palestra di roccia in Località Sopiazes, tutti i giorni dalle 9.30 alle 12.30 nello spazio dedicato ai bambini, il Kindergarden Winter Edition permetterà anche i piccolissimi (età minima 2 anni) di sperimentare tutto il bello dei giochi propedeutici agli sport di montagna

logo

Related posts

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...