CURLING CLUB 66: DOPO UN’OTTIMA STAGIONE SI AGGIUDICANO LA MEDAGLIA D’ARGENTO NELLA CATEGORIA JUNIORES

CURLING CLUB 66: DOPO UN’OTTIMA STAGIONE SI AGGIUDICANO LA MEDAGLIA D’ARGENTO NELLA CATEGORIA JUNIORES

CURLING CLUB DOLOMITI FONTEL
Via delle Guide Alpine 3
32043 Cortina

Cortina 11/03/19

comunicato stampa

il Cembra 88 si riconferma campione d’Italia nella categoria juniores e saranno anche per la prossima stagione la squadra di riferimento , ma in evidenza si è messo anche il curling 66 di Cortina che si è avvicinato alle prestazioni dei favoriti e sicuramente rappresenterà un valido avversario nel challenge che li vedrà opposti ai ragazzi cembrani nel prossimo autunno.
Cercare di superarli sarà il loro obiettivo e conseguentemente avere l’onore di rappresentare l’Italia ai prossimi mondiali.
Ma facciamo un passo indietro , a Cembra questo fine settimana sono scese in campo le migliori quattro formazioni juniores , una di Cortina , una di Pinerolo e due di Cembra.
Formula classica , sistema page semplice che ha visto nella partita 1/ 2 vincere con un netto 8 a 4 il C.C. 66 sul Cembra 88 e nella partita 3 /4 vincere il Pinerolo sul Cembra Dolomiti per 5 a 3.
Quindi 66 dritto come un siluro in finale oro e i ragazzi del Cembra 88 in semifinale di recupero contro il Pinerolo dove si sono prontamente riscattati superandoli per 6 a 4 .
Finale oro C.C 66 contro Cembra 88 e finale bronzo Pinerolo contro Cembra Dolomiti.
La finale oro ha visto belle giocate da entrambe la formazioni e solo alcune sbavature hanno permesso ai ragazzi cembrani di superare la formazione cortinese.
Cortinesi che sono rimasti in partita solo le prime mani poi 4 punti degli avversari nella terza mano hanno minato le loro sicurezze e non sono più riusciti a dare il meglio pur non giocando male ma lasciando allungare il punteggio fino al conclusivo 9 a 1 per il Cembra 88 che si è riconfermato campione d’Italia-
Giacomo Colli, Alberto Zisa , Francesco De Zanna, Nicolò Zandomengo, Edoardo Alfonsi hanno disputato un’ottima stagione di qualificazione , Diana Gaspari che li ha seguiti con grande esperienza ha visto dove lavorare per migliorare ancora la sua formazione , ora sanno bene cosi li aspetta nei prossimi mesi di preparazione.
Merito a Luca Rizzoli, Mattia Giovannella,Alessandro Odorizzi,Giovanni Gottardi e al loro coach Tiziano Odorizzi di essersi riconfermati cosa mai facile e di aver dimostrato sul campo le loro capacità.
Medaglia di bronzo al Pinerolo di Fabio Ribotta e quarto posto al Cembra Dolomiti skip Luca Casagrande.
Prossimo appuntamento sempre a Cembra fra due settimane per le finali juniores femminili.

logo

Related posts

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Oggi, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto al MIM Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), insieme a una delegazione di studentesse e di studenti del...

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

A un anno dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 i lavori previsti dal Piano Olimpico delle opere procedono in linea con il cronoprogramma previsto. SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina, gestisce la realizzazione di 94 opere (44 sportive, 50 di trasporto) per un investimento complessivo...

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

In occasione della settimana delle STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, arriva a Cortina d’Ampezzo, con l’iniziativa “Next Gen 26”...

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...