Intesa tra la Fondazione Cortina 2021 e l’Associazione Albergatori.

Intesa tra la Fondazione Cortina 2021 e l’Associazione Albergatori.

Un’opportunità eccezionale per il rilancio turistico di Cortina e di tutta l’area dolomitica, anche nel comparto dell’hospitality. I Campionati del Mondo di Sci alpino 2021, il maggiore evento sportivo internazionale che l’Italia ospiterà nei prossimi tre anni, saranno anche questo. E la buona riuscita della manifestazione si misurerà anche sulla capacità di ospitare e accogliere al meglio atleti e pubblico, nonché di erogare servizi all’altezza dei migliori standard di qualità.

L’accordo con gli hotel

Fondazione Cortina 2021 e l’Amministrazione Comunale, insieme all’Associazione Albergatori Cortina d’Ampezzo, hanno lavorato negli ultimi mesi con l’obiettivo di coinvolgere tutti gli operatori dell’hospitality e renderli protagonisti del percorso organizzativo già a partire da marzo 2020, quando le strutture verranno utilizzate per l’accoglienza di squadre e tecnici in occasione della finale di Coppa del Mondo.

Le basi di questo accordo partono dal presupposto di dover garantire, nelle due settimane dei Campionati del Mondo, dal 6 al 21 febbraio 2021, circa 3.500 posti letto (pari all’80% della disponibilità mappata su Cortina) per accogliere atleti, tecnici, federazioni, sponsor, tv e media, fornitori e parte dello staff. Di questi posti letto, circa il 30% sarà reso disponibile ad atleti e federazioni a carico della Fondazione ad un prezzo convenzionato regolato dalla FIS.

I quattro obiettivi dell’accordo sviluppato tra Fondazione e Associazione sono: garantire agli atleti tariffe adeguate secondo i parametri FIS, assicurare la disponibilità dei posti letto necessari su tutto il territorio che sarà interessato dalla manifestazione, evitare speculazioni durante le due settimane di gare e far sì che nessuna struttura ricettiva risulti svantaggiata o penalizzata. Ma questo contratto vuole anche essere un modo per sviluppare un approccio standardizzato, capace di garantire a tutti gli operatori il massimo del coordinamento e della partecipazione all’appuntamento iridato. Una necessità che non è solo tecnico-logistica, ma anche di grande importanza sociale, considerata l’importanza del comparto alberghiero per l’economia del territorio.

Valerio GiacobbiAmministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021, dichiara: “Per le nostre strutture ricettive, la sottoscrizione dell’accordo costituisce un’occasione unica per poter godere di massima visibilità, con materiale informativo e di comunicazione costruito ad hoc, ed entrare a pieno titolo nel circuito di iniziative e benefit promossi dalla Fondazione: visibilità sui media partner, sinergie, coinvolgimento organizzativo e partecipazione attiva a progetti in vista dell’appuntamento del 2021”.

Il contratto “standard”

Il contratto proposto sarà uguale per tutti gli albergatori. Il prezzo per camera dovrà essere definito per tutti secondo uno stesso criterio, che prenderà in considerazione la categoria dell’albergo e i prezzi effettivamente applicati nelle precedenti stagioni, tenendo come principale benchmark i prezzi di febbraio 2020. Anche i servizi accessori offerti (supplementi e riduzioni per tipologia di camera, pasti) saranno calcolati in maniera identica per tutte le strutture, applicando delle percentuali predefinite.

“L’organizzazione e la gestione dell’hospitality durante i Campionati del Mondo del 2021 – afferma Roberta Alverà, Presidente dell’Associazione Albergatori – non è solamente un’occasione di rinnovamento delle strutture alberghiere, ma anche un’opportunità da cogliere per rafforzare e consolidare il sistema di collaborazioni tra i diversi operatori turistici del territorio anche oltre l’evento iridato.”

La partnership con CWT – Carlson Wagonlit Travel

Un altro aspetto di primaria importanza nell’organizzazione dell’hospitality in vista dei Campionati del Mondo è quello della logistica dell’accomodation. Per questo, Fondazione Cortina 2021 ha siglato una partnership con CWT Meetings & Events, società americana leader mondiale nel travel management, transfert e accommodation.

La gestione integrata permetterà di rispettare i termini strettissimi richiesti da FIS nel contratto, ottenendo un bilanciamento generale del sistema. Ma la collaborazione mira anche a garantire i più alti standard di qualità e di efficienza per l’intero comparto dell’hospitality del territorio e rappresenta uno stimolo indispensabile per gli esercenti a “fare rete”, creare nuove sinergie e massimizzare gli atout.

Siamo felici e orgogliosi di essere partner di Fondazione Cortina 2021 in questa avventura Mondiale. Collaborare per il successo di una manifestazione che è al tempo stesso un’eccellenza internazionale e una delle passioni sportive capace di agitare i cuori di migliaia di tifosi e praticanti, ci stimola a raggiungere risultati sempre migliori  – dichiara Raffaele Calia, head of Sales and Marketing di CWT Meetings & Events e M&E Sport – Grande soddisfazione deriva inoltre dalla comprensione del nostro Dna da parte di Fondazione Cortina 2021, che ha premiato la nostra capacità di essere affidabili nell’organizzazione e consulenziali nella costruzione di una vera e propria piattaforma di evento collaborando anche con l’Associazione Albergatori Cortina d’Ampezzo.”

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...