Milano Cortina ha vinto! In Italia i Giochi Olimpici Invernali 2026

Milano Cortina ha vinto! In Italia i Giochi Olimpici Invernali 2026

È tutto vero, il sogno è diventato realtà. Gioia ed emozione accompagnano il momento più bello: Milano Cortina ha vinto, sarà l’Italia a ospitare i Giochi Olimpici Invernali del 2026. Battuta la candidatura di Stoccolma Are, la festa può iniziare. Il verdetto (47-34) è arrivato al tramonto di una giornata infinita, premiando il dossier, il gioco di squadra e le presentazioni tricolori. La 134esima Sessione del CIO, riunita allo Swiss Tech Convention Center di Losanna, ha scelto il progetto verde, bianco e rosso, costruito sui dettami dell’Agenda 2020, avveniristica proiezione di un modello chiamato a rappresentare il futuro del movimento olimpico e la via maestra per fare dello sport un volano per la crescita delle nuove generazioni all’insegna di sostenibilità e legacy. La busta consegnata dalla giovane Livia ha dato il via all’apoteosi con l’annuncio del Presidente Bach a suggellare un momento indimenticabile.

Milano Cortina sarà la quarta edizione dei Giochi Olimpici ospitata in Italia, dopo Cortina 1956, Roma 1960 e Torino 2006. (Foto Pagliaricci GMT Sport)

La candidatura tricolore è stata illustrata in mattinata – a porte chiuse – dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Giancarlo Giorgetti, dalla campionessa paralimpica (estiva e invernale) Francesca Porcellato, dalla coordinatrice del progetto, l’olimpionica Diana Bianchedi, e dal campione a cinque cerchi e Sottosegretario ai Grandi Eventi della Regione Lombardia, Antonio Rossi, dal Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, con chiusura affidata al Presidente Malagò. Nel corso della presentazione è stato proiettato anche un video con gli interventi del Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, e il Sindaco di Cortina, Gianpietro Ghedina. Il Presidente del CIO, Thomas Bach, nello step successivo legato alle domande dei membri partecipanti alla Sessione, ha definito la presentazione tricolore “eccellente”, giudizio ribadito anche da altri esponenti del Comitato Olimpico Internazionale nell’incipit dei loro quesiti.

La nutrita delegazione italiana si è arricchita nel pomeriggio del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che si è unito al Sottosegretario Giancarlo Giorgetti e al Sottosegretario Simone Valente. Presenti anche campioni olimpici e mondiali, del presente e del passato, testimonial dell’eccellenza tricolore nel mondo, oltre ai Presidenti di Inter e Milan e tanti altri dirigenti, imprenditori ed esponenti delle istituzionali dei territori coinvolti nel progetto. Prima dell’Italia era stato il turno di Stoccolma Are (per sorteggio).

Nel pomeriggio di lunedì è invece andata in scena la presentazione finale, l’ultimo passaggio di un percorso costruito intorno a un progetto avveniristico. Il Presidente del CONI Malagò ha aperto lo step decisivo insieme al Presidente del CIP, Luca Pancalli. Un duetto incisivo che ha messo in evidenza le peculiarità del bid, modellato sull’Agenda 2020 e sui concetti cardine che la caratterizzano. I riflettori si sono poi spostati sul Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e sul Governatore del Veneto, Luca Zaia, attraverso un’incalzante alternanza capace di mettere in evidenza le caratteristiche di forza dei territori e i programmi a medio-lungo termine pianificati per esaltare i valori e gli obiettivi vicini alle istanze del movimento olimpico. Il tricolore sullo sfondo ha fatto da preludio all’intervento del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha evidenziato l’importanza dello sport per il Paese e il pieno supporto del Governo relativamente al progetto olimpico, la strada migliore per costruire un futuro ambizioso. Sugli schermi dello Swiss Tech Convention Center è stato quindi proiettato l’appassionato messaggio di sostegno del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha voluto enfatizzare l’importanza dei valori olimpici e lo straordinario vettore rappresentato dai Giochi Olimpici per promuoverli e accoglierli, grazie alla passione e all’ospitalità che caratterizzano l’Italia.

Sono stati quindi i protagonisti sul campo a prendersi la scena, con due olimpioniche Sofia Goggia e Michela Moioli, protagoniste di un simpatico tandem, unite dal ricordo del trionfo e dall’ambizione del nuovo traguardo da raggiungere. Un video emozionale sulle bellezze e le eccellenze del Paese ha anticipato l’intervento di un’altra olimpionica, la portabandiera e oro a PyeongChang 2018, Arianna Fontana, che ha indugiato sulla centralità attribuita agli atleti nell’ambito del dossier italiano, passando poi il testimone alla più giovane rappresentante della delegazione, Elisa Confortola, oro agli Eyof 2018 nello short track. È stata lei a chiudere il cerchio, lei che sogna di coronare la sua carriera vivendo il progetto olimpico in casa, a Milano Cortina 2026. La consegna del diploma a Malagò, per l’impegno profuso nella realizzazione della candidatura, ha rappresentato il passaggio finale. Il Presidente della Commissione di Valutazione del CIO, Octavian Morariu, ha effettuato un intervento per rimarcare l’incidenza dell’Agenda 2020 sui numeri, i costi e i bid di entrambe le candidature. Tra poco il voto degli 82 membri del CIO e la lunga attesa. Alle 18 di lunedì l’annuncio del vincitore. E l’esplosione di gioia che scrive la storia. Di verde, bianco e rosso.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...