Cortina d’Ampezzo aderisce a BIKEBEE.

Cortina d’Ampezzo aderisce a BIKEBEE.

E’ Cortina d’Ampezzo il primo Comune del Veneto, tra i primi in Italia, ad aderire a BIKEBEE: il progetto che, attraverso il Registro digitale e una piattaforma on-line, vuole favorire l’utilizzo delle biciclette, grazie a un sistema integrato per l’identificazione su larga scala e la prevenzione dei furti.

Secondo quanto definito nel progetto, approvato dalla Giunta comunale, la startup BIKEBEE, creata da Alberto Montesi, fornirà gratuitamente al Comune di Cortina d’Ampezzo, come a tutte le amministrazioni locali che partecipano al progetto, un Registro digitale completo, realizzato usando le migliori tecnologie, accessibile da chiunque e da qualsiasi device.

Sarà quindi fornito un sito, totalmente responsive, compatibile con tutte le versioni di software sul mercato (sia di sistemi operativi, sia di browser) e una app – per Android e IOS – con una grafica personalizzata con logo e colori del Comune. Il sito sarà pubblicato su un URL a scelta del Comune.

Tramite il Registro del Comune, chiunque potrà registrare la propria bicicletta gratuitamente e consultare e riconoscere le bici rubate su tutto il territorio, comunale e nazionale. Il sito e la app saranno completi di tutte le funzionalità sviluppate, comprensive di release successive per migliorie o semplificazioni delle varie procedure.

«L’adesione gratuita a questo progetto – dichiara Paola Coletti, assessore all’Istruzione del Comune di Cortina d’Ampezzo – permetterà di fornire un ulteriore strumento ai cittadini e agli ospiti presenti sul nostro meraviglioso territorio, meta di turisti e viaggiatori provenienti da tutto il mondo. I possessori di biciclette avranno, dunque, una ragione in più per dedicarsi serenamente a questa attività sportiva, salutare per la persona e per l’ambiente».

«Grazie alle nuove tecnologie abbiamo creato uno strumento da mettere in mano ai ciclisti per tutelare la propria bicicletta – spiega Alberto Montesi, CEO e Founder di BIKEBEE –.

Si tratta di un sistema che unisce in sinergia tutte le parti danneggiate nei furti di biciclette: i Comuni, che investono in piste ciclabili, coloro che amano andare in bici, ma ne temono il furto, e le Forze dell’Ordine, a cui viene facilitato il lavoro sia di identificazione del mezzo rubato, sia di restituzione al legittimo proprietario».

Il sistema integrato BIKEBEE e le tecnologie 4.0 dei suoi dispositivi di sicurezza saranno presentati a Cortina, nell’ambito del TEDx che la Regina delle Dolomiti ospiterà il 23 agosto.

«Felici di avere con noi BIKEBEE perché per noi il TEDx non è solo strumento di valore, ma intende diventare ancor più parte attiva nella società civile, sviluppando idee a forte impatto sociale – sottolinea Alberto Paccagnella, presidente di TEDxCortina –. L’obiettivo è creare un circolo virtuoso tra i protagonisti dell’evento, la comunità e il territorio, promuovendo, con specifica attenzione, tematiche legate alla Green Innovation Sustainability».

BIKEBEE: in breve

BIKEBEE è una startup fondata da Alberto Montesi, già CEO e Founder di Acotel Interactive, Fashionis.com, Media Bridge, Aggregando e MadeinItaly. Propone un sistema innovativo che integra vari elementi: il Registro digitale delle biciclette, gratuito e a disposizione dei Comuni e delle Forze dell’Ordine, una piattaforma on-line accessibile alla community dei ciclisti, una app e una gamma di prodotti. Questi ultimi sono frutto della ricerca sulle tecnologie IoT/M2M e si appoggiano su sistemi di marchiatura avanzati. BIKEBEE è molto di più di un semplice antifurto, o di un singolo prodotto: è una nuova modalità di utilizzo della bicicletta in ambiente urbano. Comprare una bicicletta, registrarla, proteggerla, sentirsi parte di una community che vigila sulle bici sono tutte azioni che fanno parte integrante dell’esperienza BIKEBEE. Per la prima volta un’unica piattaforma unisce ciclisti ed amministrazioni locali in nome di un obiettivo comune: contrastare i furti di biciclette per incoraggiare la mobilità dolce e restituire alle città una dimensione più verde e sostenibile.

Foto: Ute D’Andrea

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...