CORTINA, SERGIO MATTARELLA CONFERISCE A UNA MONTAGNA DI LIBRI LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

CORTINA, SERGIO MATTARELLA CONFERISCE A UNA MONTAGNA DI LIBRI LA MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Cortina d’Ampezzo

SERGIO MATTARELLA CONFERISCE A

UNA MONTAGNA DI LIBRI

LA MEDAGLIA

DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Alla XX Edizione di Una Montagna di Libri

nel decennale (2009-2019) che si apre sabato 13 luglio

il riconoscimento del Presidente della Repubblica

Gli organizzatori:

“onorati e grati al Presidente Mattarella”

CORTINA D’AMPEZZO. Una notizia appena arrivata a Cortina: alla vigilia dell’inaugurazione di Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo, festa internazionale della letteratura protagonista della stagione ampezzana, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito alla XX Edizione di Una Montagna di Libri la Medaglia del Presidente della Repubblica nell’occasione del decennale del Festival.

“Siamo grati, onorati e commossi”, commenta Francesco Chiamulera, responsabile della manifestazione ampezzana. “Ringrazio profondamente il Presidente Mattarella, che è per tutti noi punto di riferimento, nel segno dell’equilibrio e dell’assoluta garanzia. Grazie alle Istituzioni che ci sostengono, in primis Regione Veneto e Comune di Cortina d’Ampezzo, e poi a tutte le persone che in questi dieci anni hanno a vario titolo creduto in Una Montagna di Libri”.

Un servizio per Cortina d’Ampezzo

“In corrispondenza dei dieci anni di Una Montagna di Libri giunge questo prestigioso riconoscimento”, dichiara Gianpietro Ghedina, Sindaco di Cortina d’Ampezzo. “Un ulteriore motivo per celebrare una rassegna culturale ricca di contenuti e di ospiti illustri a cui il Comune di Cortina con orgoglio partecipa attivamente”.

La Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica è attribuita alla XX Edizione di Una Montagna di Libri Cortina d’Ampezzo in occasione di un compleanno importante. Una Montagna di Libri festeggia i dieci anni di vita (nata nel 2009, si tiene da allora in due edizioni annuali) toccando l’ideale traguardo di 700 incontri svolti all’ombra delle Dolomiti. “Per dare un senso e un significato a questa ricorrenza, ci prepariamo a presentare l’archivio del Festival, digitalizzato e reso disponibile a studiosi, appassionati e utenti: su www.unamontagnadilibri.it stiamo mettendo online una risorsa con decine e decine di contributi video dagli incontri di questi anni”.

Buon compleanno, Una Montagna di Libri!

La Medaglia del Presidente Mattarella arriva alla vigilia della festa di inaugurazione di Una Montagna di Libri, che si terrà sabato 13 luglio alle ore 17, al Cinema Eden. Con Alessandro Piperno, che terrà una speciale lezione dedicata a Philip Roth: “Una lunga fedeltà”. E poi, decine e decine di incontri (più di 53), fino a settembre. Dopo il successo dell’edizione invernale, Una Montagna di Libri porta a Cortina, per tutta l’estate, un carnet di oltre un appuntamento al giorno con alcune delle figure di maggior rilievo della cultura, della letteratura e del giornalismo italiano e internazionale. Il programma completo è visualizzabile su www.unamontagnadilibri.it.

(Foto Giacomo Pompanin)

11 luglio 2019

Una Montagna di Libri ha luogo a Cortina d’Ampezzo d’estate e d’inverno, in due edizioni. Con oltre settanta incontri annuali, è la manifestazione protagonista della stagione letteraria cortinese. Ospiti delle precedenti edizioni della rassegna sono stati, tra gli altri, Emmanuel Carrère, Hanif Kureishi, Alessandro Piperno, Peter Cameron, Paolo Sorrentino, Azar Nafisi, Alberto Arbasino, Serge Latouche, Goli Taraghi, Marco Paolini, Sonallah Ibrahim, Boris Pahor, Mogol, Pietro Citati, Raffaele La Capria, Renzo Arbore, Dacia Maraini, Kenneth Minogue. La manifestazione è realizzata in convenzione con il Comune di Cortina d’Ampezzo e in collaborazione con la Regione del Veneto. Responsabile della manifestazione è Francesco Chiamulera.

w w w . u n a m o n t a g n a d i l i b r i . i t

Ufficio stampa e informazioni

Tel. +39 333 7170499

info@unamontagnadilibri.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...