INCONTRI A ROMA CON ANAS PER RISOLVERE I NODI DELLA VIABILITÀ

INCONTRI A ROMA CON ANAS PER RISOLVERE I NODI DELLA VIABILITÀ

Si sono svolti oggi nella sede dell’ANAS a Roma, su iniziativa dell’assessore alle infrastrutture e ai trasporti della Regione del Veneto, Elisa De Berti, due riunioni per analizzare le possibili soluzioni tecniche a due dei principali nodi della viabilità del bellunese: gli attraversamenti dei centri abitati di Longarone e di Cortina d’Ampezzo.

Il Sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina, accompagnato dall’assessore all’Urbanistica Benedetto Gaffarini ha incntrato l’amministratore delegato Anas, Massimo Simonini.

Alla riunione erano presenti oltre al sindaco Ghedina e all’assessore Gaffarini, l’assessore del Veneto Elisa De Berti, il sindaco di Longarone e presidente della Provincia di Belluno, Roberto Padrin, l’ingegnere Gabriella Manginelli di Anas Veneto, oltre ai dirigenti e tecnici delle rispettive strutture.
Oggetto dell’incontro gli interventi infrastrutturali sulla viabilità di Cortina e Longarone.

«È stata una riunione importante e proficua per programmare gli interventi sulla viabilità alla luce anche dell’assegnazione delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 – dichiara il sindaco Ghedina -. Una serie di interventi da Cortina sud (Svincolo Pian da Lago) a Cortina nord località la Vera nord. Interventi che si vorrebbero complessivi e risolutivi del problema legato al traffico di Cortina».

Oltre quindi agli interventi già programmati ed iniziati per i Mondiali 2021, il sindaco Ghedina ha chiesto interventi che risolvano una volta per tutte le problematiche del traffico su tutto il territorio ampezzano.

Si è quindi passati a parlare di Smart road e Smart city nella volontà di creare infrastrutture tecnologiche che mettano a servizio dell’automobilista una serie di dati
ed informazioni legate alla sicurezza ed alla guida informata.

Per quanto riguarda Cortina, è stato fatto il punto sull’avanzamento del progetto di accesso all’abitato da sud, già finanziato nell’ambito del Contratto di Programma MIT ANAS, e dei lavori da realizzare in vista dei Mondiali 2021. Ma è stata anche l’occasione per analizzare le soluzioni di completamento del by pass nord-sud del centro, necessario per eliminare definitivamente il traffico di attraversamento che oggi penalizza eccessivamente la Regina delle Dolomiti.

Si tratta di interventi ritenuti prioritari dalla Regione – spiega De Berti – che vanno ad aggiungersi a quelli già finanziati per i Mondiali di sci alpino del 2021 a Cortina e che dovranno concretizzarsi prima delle Olimpiadi invernali del 2026”.

Sono state valutate le possibili soluzioni di tracciato in variante agli abitati di Longarone e Castellavazzo, al fine di superare quello che è ora, sistematicamente, il nodo viario più critico per raggiungere il Cadore, il Comelico e la stessa Cortina d’Ampezzo. “Negli ultimi anni sono state sviluppate diverse ipotesi – evidenzia l’assessore regionale – che necessitano ora di essere approfondite e confrontate sul piano della fattibilità tecnica, economica e ambientale. Abbiamo concordato sulla assoluta necessità di risolvere la criticità dell’intero tratto compreso tra la fine della A27 a Pian di Vedoia e il tratto posto a nord di Castellavazzo, oltre il quale la realizzazione delle tre gallerie da parte di ANAS ha migliorato già da alcuni anni la viabilità di collegamento tra nord e sud”. “Abbiamo già fissato nuovi ulteriori incontri per entrambe le situazioni – conclude De Berti –, che si terranno anche in loco, al fine di approfondire le soluzioni tecniche e progettuali proposte. Regione e ANAS hanno convenuto di accelerare questa fase, anche in prospettiva di eventuali prossime disponibilità finanziarie, e procedere al più presto alla realizzazione delle opere”.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...