Cortina Summer Party: un successo.

Cortina Summer Party: un successo.

Tra campionissimi come Kristian Ghedina e Sofia Goggia, giovani guest star della cucina come Simone Finetti, attrici come Pilar Fogliati, gli amatissimi chef ampezzani da sempre colonna portante dell’evento, imprenditori e giornalisti, eccellenze della gastronomia come Alba e Parma, è andato in scena l’evento che meglio racconta Cortina e la sua capacità di essere, in occasioni speciali, il centro del mondo. Tra i protagonisti anche la Fondazione 2021, in una Cortina che sa valorizzarsi e che guarda al futuro, ai Mondiali di Sci 2021 e alle Olimpiadi del 2026

 

C’è chi ha imparato a tirare la pasta con Simone Finetti, uno dei protagonisti di “Masterchef”, chi ha capito come si gustano – e come si pronunciano in ladino – le migliori ricette di ristoranti e hotel di Cortina, chi ha puntato gli occhi e non solo verso le prelibatezze di Alba e Parma, e chi ha conquistato la giuria con la sua mise in stile tirolese. Il decimo anniversario del Cortina Summer Party è stato un successo annunciato.

In molti – più di 800 persone nonostante il meteo incerto fino all’ultimo – hanno voluto partecipare all’evento, erede delle memorabili feste degli anni ’60 e ’70 di Marta Marzotto e Ascanio Palchetti, che da solo riassume il meglio dell’estate ampezzana: noti frequentatori della località, imprenditori, giornalisti, personalità in vista fortemente legate a questo territorio.

In fondo il primo social network del mondo è stato un tavolo apparecchiato, intorno a cui raccontarsi, incontrare amici e scoprire nuove realtà: il Cortina Summer Party esalta questo concetto grazie alla speciale alchimia che si è creata, oggi più che mai, tra la location – i prati del rifugio Socrepes, di fronte alle Tofane – i partecipanti, la gastronomia di montagna, con oltre 25 stand di prelibatezze – e l’atmosfera speciale che si respira a questa altitudine.

Hanno inaugurato l’appuntamento più glamour di Cortina insieme al sindaco Gianpietro Ghedina, il presidente di Fondazione Cortina 2021 Alessandro Benetton, e Sofia Goggia, regina olimpica di discesa libera, che proprio al Summer Party ha annunciato che sarà con Kristian Ghedina ambassador dei Mondiali di Cortina 2021.

Tutte personalità fortemente legate a Cortina, e grandi sostenitrici dei progetti che vedranno la luce nei prossimi anni.

L’evento è poi entrato nel vivo: uno dei momenti clou è stata la premiazione per i migliorioutfit in stile tirolese, come è ormai tradizione del Cortina Summer Party. La coppia dello sci Kristian Ghedina e Sofia Goggia ha consegnato il Premio Cortina 2021 per il look tirolese più “sportivo”, mentre i premi Stile Uomo e Donna sono stati decretati da giurie di giornalisti.

Il focus del giorno, però, è stato il tour nella gastronomia di montagna: l’occasione di scoprire, in punta di forchetta, il meglio di ciò che offrono Cortina e le Dolomiti. Oltre agli Ambassador Chef Ambassador di Cortina 2021 e il Consorzio Tutela Prosecco Doc, partner di Fondazione Cortina 2021, c’erano infatti chef e ristoratori della migliore tradizione ampezzana. Tra uno stand e l’altro gli ospiti hanno potuto assaggiare le ricette di Maurizio Aluotto (Hotel Bellevue), Luigino Alzanello (Villa Oretta), Gianluca Beltramini (Hotel Cortina), Antonio Cennamo (Hotel Faloria), Alessandro Favrin (Rosapetra Resort), Pierluigi Orlando (Golf Club), Fabio Pompanin (Al Camin), Marco Pinelli (Hotel Cristallo), Graziano Prest (Tivoli), Luigi Sarsano (Hotel Savoia) e la Famiglia Dall’Ava (LP26).

Altrettanto ben rappresentati la pâtisserie e il ramo ghiottonerie, con le dolci proposte – rispettivamente – di Massimo Alverà dell’omonima pasticceria e di Francesco Carossa e Cristian Beduschi dell’Embassy.

Particolarmente apprezzata la novità ideata dal critico gastronomico e giornalista Marco Colognese, che ha curato personalmente L’angolo stra(m)palato, il corner che, nel decennale del riconoscimento delle Dolomiti Patrimonio Unesco, ha valorizzato le dueCittà Creative Unesco per la Gastronomia italiane, Parma e Alba. Ospiti speciali, per il Team di VIA Parma, Enrico Bergonzi di El Vedel – Podere Cadassa, presidente dei Parma Quality Restaurant, e per il Team VIA di Alba Federico Gallo della stellata Locanda del Pilone.

Tante le guest star: Simone Finetti, una delle principali rivelazioni di Masterchef, che ha mostrato come si “tira la pasta”: 30 anni da compiere, eletto primo Master of Pasta italiano dalla Voiello, frequenta la scuola di alta cucina Alma di Gualtiero Marchesi ed è un astro in piena ascesa. Tra gli stand e i fornelli anche un maestro emergente come Stephan Zippl del ristorante 1908 al Parkhotel Holzner di Soprabolzano, oltre al ristorante Biagi, con piatti della tradizione bolognese, e le golose specialità di Borgoluce, delle colline tra Conegliano e di Valdobbiadene.

L’edizione 2019 del Cortina Summer Party è stata quella del lancio del Bologna Country Party, novità assoluta che chiude l’estate. In un ideale passaggio di testimone, Gianluca Lolli, responsabile Ufficio Federazioni di Confcommercio Ascom Bologna, ha raccontato l’evento, ispirato a quello ampezzano, del prossimo 15 settembre. Appuntamento quindi nel parco secolare di Villa Dolfi Ratta, tenuta settecentesca di San Lazzaro, alle porte della città, per il picnic più esclusivo dell’anno.

Foto Giacomo Pompanin

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...