CORTINA 2021: CAMPIONE DI SOSTENBILITA’.

CORTINA 2021: CAMPIONE DI SOSTENBILITA’.

DNV GL, ente di certificazione internazionale ha rilasciato a Fondazione Cortina 2021 la certificazione di conformità allo standard internazionale ISO 20121:2012 per il Sistema di gestione sostenibile delle attività di pianificazione e organizzazione delle Finali di Coppa del Mondo di sci alpino 2020 e dei Campionati del Mondo di sci alpino che si terranno a Cortina d’Ampezzo rispettivamente dal 18 al 22 marzo 2020 e dall’8 al 21 febbraio 2021.

I mondiali di Cortina avranno luogo in uno dei siti UNESCO patrimonio dell’umanità: le Dolomiti. L’obiettivo di questo percorso certificato verso la sostenibilità è quello di realizzare un evento di portata internazionale a basso impatto ambientale e ad alto valore per tutti gli attori coinvolti. A partire dagli atleti, passando per la comunità fino alle generazioni future. Durante i 14 giorni di evento, i campioni di sci provenienti da 70 nazioni si contenderanno i 13 titoli iridati di discesa libera, superG, gigante, slalom, combinata alpina, team event e, per la prima volta, di parallelo individuale.

Come fatto già da Expo Milano 2015 e dalle Olimpiadi di Londra del 2012, un altro nuovo grande evento di rilevanza internazionale ha sviluppato un sistema formalizzato e riconoscibile di analisi e gestione dei temi legati alla sostenibilità. Questo a dimostrazione di come, sempre di più, la sostenibilità occupi un posto centrale anche nei grandi eventi. Ogni fase dell’organizzazione dei Campionati del Mondo Cortina 2021 – dall’ideazione ai report post-evento – è stata improntata per soddisfare i criteri dello standard di certificazione internazionale ISO 20121:2012 per la gestione degli eventi sostenibili.

Nel concreto si va dalla progettazione e realizzazione dei lavori per la finish area e i bypass stradali, alla scelta dei fornitori; dalla differenziazione dei rifiuti e la produzione della neve, fino alla preparazione della pista; per chiudere, infine, con la comunicazione ambientale e sociale rivolta al pubblico.

Siamo orgogliosi di questo risultato; l’ecosostenibilità e il rispetto dell’ambiente sono due dei pilastri su cui si fondano gli sforzi e le attività di Fondazione Cortina 2021. L’obiettivo è quello di portare benefici a lungo termine all’intera comunità, sia in termine di opere, sia di impatto ambientale e sociale sulla comunità”, commenta Valerio Giacobbi, Amministratore Delegato di Fondazione Cortina 2021. “Cortina 2021 è anche un’importante occasione per raccogliere esperienze, lavorare sulle giuste pratiche della sostenibilità e diventare così un modello di riferimento per i prossimi grandi eventi invernali.”

Si tratta di una sfida importante quella della gestione sostenibile di un evento. Fondazione Cortina 2021 ha deciso di concretizzare i percorsi corali e i progetti congiunti con i Partner, con le istituzioni pubbliche e le associazioni territoriali che lavorano nella loro stessa direzione. Il risultato ottenuto testimonia l’impegno profuso da tutte le persone che hanno attivamente partecipato al progetto, e si sono fatte protagoniste di un approccio lungimirante e concreto che vede nella sostenibilità un punto fondamentale per il successo”, ha dichiarato Stefano Crea, Regional Manager Southern Europe & Africa, di DNV GL – Business Assurance.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...