E’ in arrivo San Nicolò.

E’ in arrivo San Nicolò.

Come l’anno scorso, Giovedì 5 dicembre 2019 alle ore 17:00 arriverà San Nicolò, a piedi accompagnato dagli angeli, per tutti i bambini del paese sul sagrato della chiesa parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo a Cortina d’Ampezzo, accolto dal parroco don Ivano. Come da tradizione donerà a tutti i bambini presenti un sacchetto contenente una sorpresa che anche quest’anno è particolarmente a carattere didattico per conoscere il nostro territorio e indicata per tutti i bambini delle scuole, ma non solo, che invitiamo a partecipare numerosi.

La manifestazione è organizzata dall’ULd’A in collaborazione con la Filodrammatica d’Ampezzo, il Comune di Cortina d’Ampezzo e la parrocchia dei Santi Filippo e Giacomo.

Si chiede che la manifestazione non venga disturbata da scoppi di petardi o spruzzi di bombolette di alcun genere, per rendere la festa accessibile a tutti in perfetta sintonia con lo spirito di San Nicolò.

Si invitano i bambini e le loro famiglie a partecipare numerosi e tutti i partecipanti a contribuire per la buona riuscita dell’evento.

San Nicola vescovo di Myra è venerato tanto dalla Chiesa Cattolica, quanto dalla Chiesa Ortodossa. Si tratta di uno dei santi più popolari di tutta la cristianità, il suo culto è esteso da Oriente ad Occidente. Patrono della Russia, della Grecia, della Lorena e di numerose altre località europee, in Italia è il santo patrono di ben 271 comuni e a lui sono affidati moltissimi patronati, tra cui quello dei bambini, delle vergini, dei pellegrini, dei commercianti, dei farmacisti, dei pescatori e dei marinai, dei giudici e degli avvocati. La figura di questo santo ha affascinato tutto il mondo medievale, la sua fama fu talmente grande da arrivare intatta sino ai giorni nostri, nonostante della vita di questo santo, in realtà, si sappia molto poco. Le sue spoglie vennero trafugate durante gli anni delle crociate e trasportate a Bari dove sono a tutt’oggi conservate. Nella Basilica di Myra i pellegrini sostano ancora oggi in venerazione davanti il sarcofago profanato.

San Nicola rappresenta l’immagine perfetta del buon pastore, nel corso del suo episcopato non smise mai di prendersi cura dei suoi fedeli, sia spiritualmente che materialmente. Viene descritto come una persona mite e docile, ma allo stesso tempo impavido evangelizzatore e difensore dell’ortodossia cattolica, capace di atti passionali dettati da fervente zelo, come l’abbattimento del tempio di Artemide; si racconta che nel corso delle persecuzioni di Diocleziano patì la prigionia e l’esilio. Molti sono i miracoli tramandati per fede e leggenda, dove spesso ricorre il numero tre: salvò dalla miseria tre fanciulle e permise loro un degno matrimonio, salvò Myra da una carestia, placò una tempesta in mare aperto, salvò tre ufficiali condannati a morte ingiustamente, scacciò demoni e resuscitò tre bambini uccisi da un oste tracciando il segno della croce. Per i bambini è personaggio di gran fascino e carisma, rappresenta la Bontà e il Bene e si pone come esempio da seguire in preparazione alla nascita di Gesù che avverrà 20 giorni più tardi. A Ospitale d’Ampezzo si trova una antichissima chiesa a lui dedicata.

San Nicolò, sottolinea Elsa Zardini, presidente dell’Uld’A, non va confuso con la figura di Babbo Natale, che è una invenzione commerciale.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...