FONDAZIONE CORTINA 2021 E FISI VENETO ANCORA INSIEME VERSO I MONDIALI

FONDAZIONE CORTINA 2021 E FISI VENETO ANCORA INSIEME VERSO I MONDIALI

Con il mese di gennaio è entrata nel vivo l’attività giovanile del comitato regionale Veneto FISI (federazione italiana sport invernali) e con essa i progetti portati avanti in sinergia con Fondazione Cortina 2021, la realtà che cura l’organizzazione dei Campionati del Mondo di sci alpino in programma nella conca ampezzana tra poco più di un anno.

Intento comune di FISI Veneto e Fondazione Cortina 2021 è infatti quello di valorizzare l’impegno verso le nuove generazioni, portato avanti dal comitato e dagli sci club, nella convinzione che attraverso uno stretto collegamento tra l’attività di base e quella di vertice (dunque anche i grandi eventi) si possa dare impulso vitale per il presente e il futuro degli sport della neve.

Sono tre i progetti che anche quest’anno sono portati avanti da FISI Veneto e Fondazione Cortina 2021 e che vedono bambini e ragazzi protagonisti del cammino verso la rassegna iridata.

Il primo è “Ambassador for a day”, l’iniziativa dedicata ai più piccoli, i Baby e Cuccioli protagonisti del Grand Prix Lattebusche: in appuntamenti specifici del circuito dedicato agli Under 12, i giovanissimi atleti indossano i colori di Cortina 2021, concorrendo come club a una speciale classifica finale che, in questa stagione, permetterà loro tra le altre cose di assistere ad una giornata di gare durante le Finali di Coppa del Mondo di marzo (18 – 22 marzo 2020) e di passare una mattinata sugli sci in compagnia di Kristian Ghedina.

Anche per i più grandi, gli Under 16 delle categorie Ragazzi e Allievi protagonisti del Grand Prix Emaprice di sci alpino, è riservato un posto in prima fila alle Finali di Coppa del Mondo del prossimo marzo: i primi 3 classificati di ogni gara delle 4 circoscrizioni, infatti, vinceranno un pass per il parterre per assistere ad una giornata di gare.

Agli atleti nati negli anni compresi tra il 2002 e il 2005 è poi riservato il progetto “Donors”. Si tratta di un’iniziativa che Fondazione Cortina 2021 e Fisi Veneto portano avanti grazie al supporto di diverse aziende venete (i “Donors” appunto), volta a supportare i giovani atleti meritevoli sia sul piano agonistico che su quello scolastico. Grazie al progetto “Donors”, infatti, verranno assegnate – da una speciale commissione formata da FISI Veneto, Fondazione Cortina 2021, Regione Veneto e CONI Veneto, sulla base dell’andamento della stagione agonistica 2019/20 e dell’anno scolastico 2019/20 -, sei borse di studio (due in più rispetto alla scorsa stagione) del valore di 1000 euro ciascuna per atleti (tre maschi e tre femmine) di tutte le discipline invernali gestite dalla federazione. L’obiettivo di Fondazione Cortina 2021 è quello di valorizzare la preparazione agonistica dei ragazzi e allo stesso tempo sottolineare l’importanza del ruolo dell’istruzione nel percorso di crescita di ogni persona e dunque di tutti i futuri atleti.

Il termine per aderire all’iniziativa è fissato al 31 gennaio, tramite l’invio di una mail all’indirizzo sci.club@cortina2021.com. Il termine ultimo per la consegna della documentazione relativa ai risultati agonistici 2019-2020 è fissato per il 1° maggio mentre quello per la documentazione scolastica al 31 luglio. Verranno accettati solo i moduli scaricati dal sito di Fondazione Cortina 2021.
Tutti i dettagli sono disponibili al seguente link: https://www.cortina2021.com/borse-di-studio/

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...