A Cortina il BOAT International Superyacht Design Festival.

A Cortina il BOAT International Superyacht Design Festival.

Cortina d’Ampezzo, dall’orizzonte sconfinato del mare allo skyline iconico delle Dolomiti: il Superyacht Design Festival, in associazione con Riva, è al centro della scena a Cortina d’Ampezzo, a 1.224 metri di altitudine.

Per due giorni, dal 2 al 4 febbraio 2020, i nomi più autorevoli nel design dei superyacht si incontreranno ai piedi delle Tofane per condividere idee, esperienze e scoprire le ultime tendenze nel settore dello yachting. Gli ospiti avranno anche l’opportunità di intessere relazioni attraverso un entusiasmante programma di eventi collaterali, tra cui il Mountain Lodge Party e la leggendaria Ski Cup.

L’innovazione è al centro dell’evento: una sfida costante per i progettisti di superyacht e di lusso, sempre alla ricerca di nuove rotte da seguire, strumenti e modelli che anticipano le tendenze dello yachting. Gli ospiti potranno godersi un evento di due giorni, condividendo e confrontando concetti ed esperienze attraverso dibattiti coinvolgenti e stimolanti condotti e ospitati da personalità di alto profilo. Tra i relatori di spicco figurano le leggende del design Piero Lissoni, fondatore di Lissoni and Partners ed esperto nei settori dell’architettura, del design di prodotto, della grafica e dell’identità aziendale; Terence Disdale di Terence Disdale Design, una delle principali aziende al mondo specializzata nella progettazione di yacht; Kai-Uwe Bergmann, un partner dietro lo studio di architettura di fama mondiale di Bjarke Ingels, BIG; e Matthew Cruickshank, Art Director di Google che crea l’animazione giornaliera del motore di ricerca.

Non sorprende che Cortina sia stata scelta di nuovo come sede per questo importante evento: un membro di Best of the Alps, la Regina delle Dolomiti è sempre stata la destinazione preferita dell’élite economica, politica e culturale italiana e un palcoscenico privilegiato per gli eventi di lusso.

Cortina gode oggi di una posizione ancor più in primo piano, visto che ospiterà i Mondiali di sci alpino 2021 e le Olimpiadi del 2026: un’occasione privilegiata per promuovere l’innovazione nel campo dello sport, della sostenibilità e dell’ospitalità.

Domenica 2 febbraio si terranno i BOAT International Design & Innovation Awards. I premi riconoscono non solo lo stile navale, ma anche gli aspetti del design che rappresentano elementi di innovazione attraverso le mutevoli esigenze dei proprietari e l’aumento del portafoglio di prodotti tecnologici.

Sarà inoltre assegnato durante la cerimonia il Young Designer of the Year Award. Questo prestigioso premio celebra le idee creative di studenti e tirocinanti provenienti da tutto il mondo nell’ambito del design. Ai giovani designer viene assegnata una richiesta realistica da parte di un cliente per sfidare le capacità tecniche e di offrire una soluzione originale, ma pratica.

Tra i relatori del Superyacht Design Festival di quest’anno, Kai-Uwe Bergmann, uno dei partner di Bjarke Ingels Group, noto anche semplicemente come BIG. Famoso per la produzione di edifici rivoluzionari, BIG ha lanciato progetti tra cui la trilogia di residenze ispirate agli yacht ad Albany Bahamas, Audemars Piguet Musuem e Hotel che apriranno la primavera 2020 e le XI Residences adiacenti al Chelsea Harbour di New York che combinano il meglio dell’acqua e della vita terrestre. Kai-Uwe discuterà di come gli esseri umani siano la più grande forza nel plasmare il pianeta per oggi e per il futuro, mostrando molti degli ultimi progressi materiali e tecnologici e come l’umanità giocherà un ruolo fondamentale nel dare forma al nostro mondo che cambia.

THE BOAT INTERNATIONAL DESIGN & INNOVATION AWARDS 2020

I premi si concentrano non solo sullo stile e architettura navali, ma anche sugli elementi più innovativi di design e ingegneria, resi possibili grazie allo sviluppo tecnologico stimolato dalle esigenze in continua evoluzione del mercato. Durante gli Awards, i premi saranno assegnati anche al Young Designer of the Year, oltre a uno speciale Lifetime Achievement Award, in onore di un designer che ha lasciato un segno indelebile nel mondo del design nautico.

Dietro ogni superyacht si nasconde l’ingegnosità di team di professionisti che si occupano di diversi aspetti. I BOAT International Design & Innovation Awards sono dedicati a questi team di progettisti di architettura navale, design esterno e layout interno, lifestyle e gare d’appalto.

Un gruppo di esperti di design valuta tutti gli aspetti degli yacht più impressionanti prima di selezionare i vincitori con scrutinio segreto.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...