AL VIA I LAVORI PER L’AMMODERNAMENTO DEL “NODO” DI LONGARONE LUNGO LA STRADA STATALE ALEMAGNA

AL VIA I LAVORI PER L’AMMODERNAMENTO DEL “NODO” DI LONGARONE LUNGO LA STRADA STATALE ALEMAGNA

Si è tenuto ieri, a Palazzo dei Rettori, un incontro per l’esame delle possibili problematiche per la circolazione stradale derivanti dall’imminente avvio  dei lavori di ammodernamento della Statale 51 di Alemagna, all’altezza di Longarone. Gli interventi, rientranti nel piano straordinario di accessibilità “Cortina 2021”, mirano al miglioramento prestazionale e funzionale della strada statale nel tratto compreso tra il km 44+400 ed il km 53+570. Sono stati inoltre esaminati i riflessi sulla viabilità derivanti dall’esecuzione delle opere funzionali alla realizzazione della c.d. “smart road” che stanno progressivamente coinvolgendo tutta l’asta della SS. 51, da Pieve di Cadore al Passo Cimabanche.

Alla riunione, presieduta dal Prefetto, Adriana Cogode, hanno preso parte il Presidente della Provincia, i Sindaci di Ponte nelle Alpi, Soverzene, Ospitale, Pieve di Cadore, San Vito di Cadore ed i rappresentanti dei Comuni di Cortina d’Ampezzo, Valle di Cadore, Vodo di Cadore, delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della ULSS n. 1 Dolomiti e di ANAS.

Durante l’incontro i referenti di ANAS hanno illustrato il cronoprogramma dei lavori e le misure assunte per ridurre gli inevitabili disagi lungo un’arteria che, specie nel tratto longaronese, già registra elevati volumi di traffico.

Al riguardo, i presenti hanno convenuto sull’esigenza di assumere tutte le possibili iniziative dirette ad assicurare, pure in presenza dei cantieri, la massima fluidità della circolazione, in particolare durante i fine settimana e in occasione delle Finali di Coppa del Mondo di Sci in programma a Cortina d’Ampezzo il prossimo mese di marzo.

Si è inoltre stabilito di attivare un monitoraggio continuo sull’andamento dei lavori e sulle criticità per il traffico ad essi legate, attraverso la convocazione di appositi tavoli di lavoro, estesi alla partecipazione di tutti gli enti ed associazioni di categoria interessati dalle eventuali problematiche.

Come anticipato in precedenza, un’attenzione particolare sarà dedicata alle Finali di Coppa del Mondo di fine marzo, in previsione delle quali sarà a breve convocata dal Prefetto un’apposita riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per la definizione del piano di sicurezza dell’evento, all’interno del quale saranno previste anche specifiche misure attinenti alla viabilità.

Massimo impegno sarà infine dedicato agli aspetti legati alla comunicazione all’utenza, curata direttamente dalla struttura commissariale deputata alla realizzazione degli interventi anche attraverso mirate campagne informative in collaborazione con gli enti territoriali.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...