Il concerto Omaggio a Morricone inaugura la “stagione stellare” di Cortina d’Ampezzo

Il concerto Omaggio a Morricone inaugura la “stagione stellare” di Cortina d’Ampezzo

IL CONCERTO OMAGGIO A MORRICONE INAUGURA LA “STAGIONE STELLARE” DI CORTINA D’AMPEZZO

Domenica 16 febbraio alle 20.45 sul palco dell’Alexandre Girardi Hall l’Orchestra Filarmonia Veneta, diretta dal Maestro Marco Titotto, ci condurrà in un emozionante viaggio tra musica dal vivo e cinema, attraverso le più celebri colonne sonore del più grande compositore cinematografico vivente del mondo

Per la Regina delle Dolomiti si alza il sipario su una stagione di concerti, teatro e danza “stellare”: domenica 16 febbraio CortinAteatro, promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e l’associazione Musincantus, inaugurerà alle 20.45 all’Alexandre Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo con il concerto Omaggio a Morricone dell’Orchestra Filarmonia Veneta, diretta dal Maestro Marco Titotto. Anticiperà lo spettacolo, dalle ore 20.00 alle 20.45, l’appuntamento di educational, durante il quale il direttore di Musincantus Edoardo Bottacin presenterà, analizzerà e guiderà l’ascolto al programma del concerto, approfondendo con il pubblico il genere unico e lo stile di Ennio Morricone.

Il programma concertistico e di educational, composto in tutto da quattro appuntamenti concertistici, uno spettacolo per famiglie e bambini e tre conferenze distribuiti tra febbraio ed aprile, è stato curato da Musincantus, promettente associazione trevigiana che ha avviato il progetto teatrale a Cortina con la stagione 2019 C.I.M.E, con la direzione di Edoardo Bottacin e Michela Manaigo. Il programma teatrale, che consta di cinque appuntamenti tra prosa e danza, è invece a cura del Teatro Stabile del Veneto.

Omaggio a Morricone sarà una rassegna dalle più celebri colonne sonore, selezionate tra le oltre 400 musiche da film che il più grande compositore cinematografico vivente del mondo ha composto. Dalla lunga e fruttuosa collaborazione con Sergio Leone alla produzione cinematografica più recente, i brani di Ennio Morricone sono un autentico vocabolario di suggestioni che è sempre emozionante sfogliare e riscoprire. Musiche che diventano immagini, e si consolidano come frammenti di memoria collettiva: durante l’esecuzione dal vivo dei brani saranno proiettate le immagini più significative dei film a cui le colonne sonore corrispondono.

Il progetto è stato messo a punto ed è realizzato dall’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, nata nel 1980 come orchestra stabile del Teatro Comunale di Treviso e poi costituitasi, dopo la chiusura del teatro, come organismo autonomo, continuando l’attività lirica e musicale nei principali teatri e festival italiani e in prestigiose istituzioni internazionali. I 35 professori d’orchestra domenica 16 febbraio saranno diretti dal Maestro Marco Titotto.

Il programma di CortinAteatro proseguirà sabato 22 febbraio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall con la prosa a cura del Teatro Stabile del Veneto e lo spettacolo Da qui alla luna, che accompagnerà gli spettatori in un viaggio nella storia recente del territorio bellunese: le vicende della tempesta Vaia e del disastro ambientale che ha travolto l’arco dolomitico sono spunto per questo progetto di teatro civile scritto da Matteo Righetto, diretto da Giorgio Sangati e interpetato da Andrea Pennacchi e Giorgio Gobbo alla chitarra.

Alla musica si tornerà invece sabato 29 febbraio alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall con un concerto dedicato a Beethoven nel 250 anniversario dalla nascita che prevede l’esecuzione di due caposaldi della letteratura sinfonica e concertistica, la sinfonia n°7 e il concerto per pianoforte e orchestra n°5 “ Imperatore” eseguiti da due artisti di calibro internazionale, Gerard Korsten, già direttore della Mahler Chamber Orchestra, una delle più importanti orchestre mondiali, e Federico Colli, recentemente definito dalla stampa come uno dei “trenta pianisti under 30 che domineranno il mondo musicale negli anni a venire”, vincitore del Primo Premio al Concorso Mozart di Salisburgo nel 2011 e Medaglia d’oro al Concorso Pianistico Internazionale di Leeds nel 2012.

Prenotazioni e biglietteria:

Info Point Cortina, tel. 0436 869086, infopoint@cortinadolomiti.eu 

www.vivatiket.it

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...