Carnevale a Cortina: il programma

Carnevale a Cortina: il programma

Tutto pronto per i festeggiamenti di Carnevale, tra musica, sport, cabaret, maschere, costumi e tanto divertimento. Da giovedì 20 a martedì 25 febbraio, l’associazione Cortina For Us e il Comune di Cortina d’Ampezzo, hanno pensato di travestire tutta la città, valorizzandone gli aspetti più fantastici. Il tema scelto per questo anno è un cross over tra “Alice nel Paese delle Meraviglie” e il “Pinocchio” di Collodi. Il Brucaliffo, la Regina di Cuori, Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe: nessuno mancherà all’appello. E’ stato predisposto un programma per far divertire bambini ed adulti.

Il programma.

Giovedì 20 febbraio 

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.00

ANIMAZIONE ITINERANTE E GIOCHI DELLE MERAVIGLIE

I personaggi della favola di Alice nel Paese delle meraviglie incanteranno grandi e piccini con il loro spettacolo itinerante in Corso Italia, mentre un animatore organizzerà per i bambini alcuni divertentissimi giochi in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.30

Cioccolata calda offerta a tutte le mascherina presso l’Hotel Ancora.

ore 17.00

SPETTACOLO DEL BRUCALIFFO

Il brucaliffo incanterà adulti e bambini con le sue creazioni di fumo e sapone lungo Corso Italia.

ore 18.00

Spettacolo gruppo Danze Urbane in Piazza Angelo Dibona.

Venerdì 21 febbraio

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 17.00

SPETTACOLO “IL MERCANTE DI GRAVITÀ”

Uno spettacolo emozionante e divertente, di pura magia in Piazza Angelo Dibona.

ore 17.30

SILENCE TEATRO

Spettacolo con dieci performer d’improvvisazione, ricoperti d’argilla dalla testa ai piedi, che saranno liberi di muoversi e agire lungo Corso Italia, pronti a incuriosire, sorprendere, spaventare e divertire gli ignari passanti.

Sabato 22 febbraio 

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.00 inizio giochi

IL LUNA PARK VINTAGE

Divertenti giochi per bambini di tutte le età in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.30

IL PAESE DEI BALOCCHI

I personaggi della favola di Pinocchio interpreteranno uno spettacolo itinerante lungo Corso Italia.

ore 16.30 primo spettacolo – ore 17.30 secondo spettacolo

SPETTACOLO DI BURATTINI

Nel Teatro di Mangiafuoco i burattini, Arlecchino, Pulcinella, il Diavolo si esibiranno in divertenti e rocambolesche avventure.

ore 18.00

CORTINA C.A.I. SNOW RUN

Partenza in Corso Italia della gara di corsa sulle poste dei campionati del mondo di sci alpino.

Domenica 23 febbraio 

dalle ore 16.00 alle ore 19.00

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 16.00

Sfilata lungo Corso Italia delle squadre partecipanti al Palio invernale dei Sestieri d’Ampezzo. A seguire premiazione in Piazza Angelo Dibona.

ore 17.00

ANIMAZIONE ITINERANTE

Un artista che crea bolle di sapone e un divertente trampoliere sfileranno e intratterranno tutti i presenti lungo Corso Italia.

Ore 17.15

Carri folkloristici della tradizione ampezzana.

Ore 18.00

Spettacolo gruppo Danze Urbane in Piazza Angelo Dibona.

Lunedì 24 febbraio

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole in Piazza Angelo Dibona.

ore 17.00

CORTINA, LA CITTÀ DELLE SFIDE

Dopo un breve spettacolo con il fuoco realizzato dai “Dedra Project”, alcune squadre composte da adulti e bambini si sfideranno in un percorso composto da 4 giochi gonfiabili, posizionati lungo Corso Italia. A seguire, premiazione della squadra vincente.

Sarà presente per l’occasione Corty, la mascotte ufficiale dei Mondiali Cortina 2021.

ore 19.00

BURNING SHAPES AND DAEDRA PROJECT

Spettacolo di fuoco e led con strumenti di manipolazione ipnotica e giocoleria di equilibrio.

Martedì 25 febbraio

dalle ore 15.30 alle ore 18.30

Truccabimbi  e palloncini per vivere da protagonisti il paese delle favole presso la Cooperativa di Cortina.

ore 15.00

CONCORSO PER LA MASCHERA PIÙ BELLA BY UNIPOL SAI

Le maschere sfileranno davanti ad una giuria che decreterà i vincitori. A seguire, baby dance e premiazione delle mascherine più belle.

Primo premio per il vincitore messo in palio da Unipolsai Assicurazioni.

Ore 17.15

Carri folkloristici della tradizione ampezzana.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...