CORONAVIRUS: OLTRE 370 CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA

CORONAVIRUS: OLTRE 370 CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA

Oltre 370 controlli, sia nei confronti di persone fisiche che di esercizi commerciali. Due i soggetti segnalati alla locale Autorità giudiziaria.

Anche il Comando provinciale di Belluno della Guardia di finanza ha messo in campo un massiccio dispositivo di prevenzione e tutela della salute pubblica, nell’ambito delle direttive emanate dalla Prefettura finalizzate a concretizzare le misure di contenimento della diffusione del Covid-19.

A partire dall’11 marzo sono state impiegate su strada 32 pattuglie nell’intero territorio provinciale, da sommare a 17 pattuglie del Soccorso Alpino – Sagf – di Cortina d’Ampezzo e di Auronzo di Cadore lungo i principali sentieri turistici di montagna delle Dolomiti bellunesi. Complessivamente, sono stati effettuati oltre 370 controlli, sia nei confronti di persone che di esercizi commerciali, al fine di verificare il corretto adempimento delle disposizioni limitative contenute nel decreto della presidenza del Consiglio dei ministri attualmente in vigore. Le Fiamme Gialle hanno potuto constatare una generalizzata corretta attuazione delle norme da parte della popolazione controllata. Due persone sono state segnalate alla locale autorità giudiziaria: una residente a Cortina d’Ampezzo, in quanto trovata per strada senza alcun giustificato motivo di necessità, e l’altra residente a Santa Giustina, che ha giustificato il suo spostamento per motivi di lavoro, circostanza smentita dal contestuale riscontro effettuato dalla pattuglia.

Sono state anche controllate 15 farmacie e 3 parafarmacie della provincia di Belluno, senza rilevare rincari ingiustificati sui prezzi di articoli di prima necessità, quali mascherine e gel igienizzante per mani, prodotti, peraltro, a detta degli stessi esercenti, al momento di difficile reperibilità.

La Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico-finanziaria, coerentemente alle esigenze di emergenza nazionale, ha provveduto ad adeguare il proprio dispositivo di vigilanza a sostegno della cittadinanza e delle più generali esigenze di ordine e di sicurezza pubblica, assicurando il supporto all’attuazione delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica contenute nei decreti del presidente del Consiglio Conte. Vengono infatti svolti, tra l’altro, controlli sull’osservanza delle chiusure degli esercizi commerciali, degli obblighi di permanenza presso i domicili, dei movimenti di persone, dei divieti di assembramento in luoghi pubblici o aperti al pubblico, nonché in relazione a possibili pratiche anticoncorrenziali ed a manovre speculative sui prezzi connesse all’aumento della richiesta, sul mercato privato e pubblico, di dispositivi di protezione individuale, di agenti biocidi e di elettromedicali. Le attività di controllo e sicurezza proseguiranno per tutta la durata dell’emergenza.

Eventuali segnalazioni di episodi di interesse per la Guardia di finanza potranno essere fatte contattando telefonicamente il numero di pubblica utilità 117, attivo tutti i giorni dell’anno, 24 ore su 24.

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...