CORTINA AL LAVORO PER AFFRONTARE L’EMERGENZA COVID-19

CORTINA AL LAVORO PER AFFRONTARE L’EMERGENZA COVID-19

Il Comune di Cortina d’Ampezzo nella giunta di ieri ha fatto il punto sulle misure per affrontare l’emergenza sanitaria ed economica causata dal diffondersi del Covid-19. La giunta ha deliberato la messa a disposizione di 30.000 euro in buoni spesa per le famiglie e i residenti a Cortina che si trovino in situazione di necessità, come da Decreto Ministeriale.

«In seguito all’ordinanza n. 658 del 29/3/2020 il Comune di Cortina d’Ampezzo avrà a disposizione 30.855,10 euro da suddividere fra i cittadini residenti che si trovino in stati di difficoltà economica dovuta all’emergenza epidemiologica da Covid-19 e all’impossibilità di lavorare»,  dichiara il sindaco, Gianpietro Ghedina «Abbiamo deciso di erogare dei buoni spesa che potranno essere utilizzati per l’acquisto di generi di prima necessità, prodotti alimentari, prodotti per l’igiene personale e della casa e prodotti venduti in farmacia. Sono naturalmente esclusi alcolici, sigarette e lotterie istantanee. Sul sito del Comune sarà pubblicato entro martedì 7 aprile l’elenco degli esercizi commerciali che aderiscono all’iniziativa, accettando i buoni spesa (www.comunecortinadampezzo.bl.it). Cogliamo l’occasione per ringraziare tutte le attività che sono aperte e le persone che in questo momento stanno lavorando e garantendo i servizi essenziali».

I beneficiari dei buoni spesa sono nuclei familiari e persone residenti, attualmente presenti nel comune di Cortina d’Ampezzo. Gli interessati devono presentare domanda utilizzando il modulo che si scarica dal sito del Comune di Cortina d’Ampezzo e quindi inoltrarlo via e-mail all’indirizzo indicato. Qualora ciò non fosse possibile, si potrà contattare il Servizio Sociale al numero 0436 868549 per concordare le modalità di inoltro. Il buono spesa è un contributo una tantum determinato in base al nucleo familiare, che ammonta a: 200 euro per nuclei monoparentali, 300 euro per due persone, 400 euro per tre, 500 per quattro, 600 euro per nuclei di cinque o più componenti. I buoni potranno essere ritirati, previo appuntamento, presso l’ufficio degli assistenti sociali, o qualora non fosse possibile, verrà recapitato direttamente ai destinatari.

Il Comune di Cortina ha inoltre accolto la richiesta dell’Associazione Albergatoriprorogando il versamento dell’imposta di soggiorno incassata dalle strutture ricettive nel primo trimestre 2020, dal 15 aprile 2020 al 15 gennaio 2021.

L’amministrazione comunale sta lavorando su più fronti, affrontando da una parte l’emergenza sanitaria (allineamento di tutti i servizi pubblici alle indicazioni ministeriali, sanificazione delle aree pubbliche, distribuzione di dispositivi di protezione, per elencare le prime azioni intraprese) e dall’altra quella economica, con la creazione di un fondo di solidarietà per le famiglie più in difficoltà e un aiuto finanziario per le Partite IVA. Continueranno anche nelle prossime settimane gli incontri – per via telematica – con le categorie economiche e non solo. Alla videoconferenza che si è tenuta oggi seguirà una riunione del Comune con ASCOM e Cortina For Us, prevista per la prossima settimana. Successivamente i capigruppo consiliari si daranno appuntamento per fare il punto della situazione e, dopo Pasqua, si terrà il Consiglio Comunale.

logo

Related posts

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Valditara incontra Bach (CIO) al MIM: “Promuovere i valori olimpici nella scuola. Lo sport insegna il rispetto, la solidarietà e riduce la dispersione scolastica”

Oggi, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto al MIM Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Giovanni Malagò, presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), insieme a una delegazione di studentesse e di studenti del...

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

Milano Cortina 2026: SIMICO, a un anno dai Giochi le opere procedono in linea con il cronoprogramma

A un anno dalle Olimpiadi Milano Cortina 2026 i lavori previsti dal Piano Olimpico delle opere procedono in linea con il cronoprogramma previsto. SIMICO, Società Infrastrutture Milano Cortina, gestisce la realizzazione di 94 opere (44 sportive, 50 di trasporto) per un investimento complessivo...

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

Scuola Futura, il campus itinerante del Mim a Cortina dal 5 all’8 febbraio

In occasione della settimana delle STEM e a un anno dall’inizio dei Giochi Olimpici invernali di Milano-Cortina 2026, Scuola Futura, il campus itinerante finalizzato a promuovere l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane, arriva a Cortina d’Ampezzo, con l’iniziativa “Next Gen 26”...

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

Dopo la sconfitta in Sicilia, la Pallamano Belluno guarda alla sfida interna col Molteno

È tornata dalla Sicilia con una sconfitta che fa male, la Pallamano Belluno. I dolomitici, protagonisti della serie A Silver, sono stati sconfitti per 29 a 21 dall’l’Haenna. Si tratta di una sconfitta rimediata in un campo difficile, una sconfitta che fa male alla classifica. La graduatoria...

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sappada. Gruppo folk Holzhockar: 50 anni ballando

Sarà un 2025 di festa a Sappada/Plodn. Lo sarà, in particolare, per il Gruppo Folkloristico Holzhockar che, proprio nel 2025, compie 50 anni. La prima data da ricordare è quella di giovedì 6 febbraio. “I Taglialegna”, questa la traduzione letterale del nome Holzhockar dal dialetto sappadino...

TAGLIO DEL NASTRO AL  NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

TAGLIO DEL NASTRO AL NUOVO COMANDO DI POLIZIA LOCALE DI BELLUNO

Inaugurata ieri, negli spazi dell’ex scuola primaria Gabelli all’interno del Parco Città di Bologna, la nuova provvisoria sede del Comando di polizia locale di Belluno. Lo spostamento dal vecchio edificio di via Gabelli è stato reso necessario dalle condizioni in cui versa l’immobile, storica...

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Il Consiglio regionale approva la proroga per le centraline idroelettriche

Ieri il Consiglio regionale ha approvato una legge che modifica alcune disposizioni in materia di concessioni idrauliche a scopo idroelettrico, disponendo la proroga delle concessioni fino al 2029. "Nello specifico la modifica normativa riguarda le cosidette centraline, ovvero quelle con...

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...