SINDACO GHEDINA: UN PO’ DI CHIAREZZA SULLO STATO DEI NOSTRI PONTI.

SINDACO GHEDINA: UN PO’ DI CHIAREZZA SULLO STATO DEI NOSTRI PONTI.

“In relazione all’interrogazione del Gruppo di Minoranza sul degrado e sulla presunta pericolosità di alcuni ponti del Comune di Cortina d’Ampezzo e ai successivi articoli comparsi sulla
stampa locale e sui post di alcuni gruppi social desidero far presente che questa amministrazione, fin dall’inizio del suo insediamento nel giugno del 2017, ha posto particolare attenzione allo stato dei ponti presenti nel territorio comunale”  dichiara il Sindaco Gianpietro Ghedina.
“Nel 2011 l’ufficio LLPP aveva svolto un censimento sulle condizioni dei ponti sviluppando una classifica di priorità di intervento.
I ponti ‘rossi’ (quelli sui quali l’intervento era più urgente) risultavano già allora essere: Crignes, Cadin, Ferrovia, Corona, e Zorzi sul Bigontina.
Tra i ponti che presentano criticità quindi, e sui quali diversi procedimenti sono già in corso da mesi, ci sono anche quelli sui quali si è attivato ora il gruppo di minoranza.
In alcuni casi gli interventi sono pronti per la cantierizzazione o addirittura già cantierati, anche se purtroppo con i lavori sospesi per l’emergenza Covid (come è il caso del ponte Zorzi sul Bigontina – quello dopo il Kanguro).
Come è noto, il primo e più urgente intervento riguarda il ponte Crignes (di competenza comunale). Su questa opera nel 2018 siamo riusciti ad attirare l’attenzione delle strutture commissariali per le opere sportive e viarie dei Mondiali 2021, visto che è particolarmente importante per la viabilità di accesso alle gare.
Si è trovato quindi un accordo per la definizione e realizzazione del progetto tra Commissario Sant’Andrea e Anas, anche per le questioni relative al reperimento delle risorse finanziarie.
Oggi finalmente siamo pronti a partire: si è conclusa la fase di progettazione esecutiva, sono state definite le posizioni chiave per dare il via ai lavori, è archiviata la bancabilità dell’intervento, sono state selezionate le ditte esecutrici. L’opera è un ponte in acciaio che di norma si realizza in pochi mesi quindi nel tardo autunno dovremmo finalmente poter percorrere questa nuova importante infrastruttura.
Il Ponte Zorzi sul Bigontina è già cantierato, purtroppo al momento il cantiere è fermo per l’emergenza Covid, ma appena possibile riaprirà e anche in questo caso per l’autunno l’opera sarà consegnata.
Con riferimento al ponte Cadin (gemello del ponte Crignes), con una situazione riguardo agli appoggi meno urgente, ma comunque urgente, esiste un progetto di recupero funzionale che risale addirittura al 2011.
Abbiamo inserito lo scorso autunno l’intervento nel Piano OOPP con circa 900 mila euro nell’annualità 2020 a testimonianza dell’immediatezza con cui questa amministrazione intende
intervenire. Il ponte Corona è inserito nel progetto di adeguamento della nuova viabilità comunale in capo al Commissario Sant’Andrea, ma l’intervento, che doveva avvenire contemporaneamente a quello del ponte Crignes, è stato rimandato al prossimo anno”.

il gruppo “Cortina Presente e Futuro” sabato ha interrogato in virtù dell’articolo 45 comma 2 del regolamento degli Organi Collegiali il Sindaco Gianpietro Ghedina e nello specifico:

1) Sono stati fatti sopralluoghi per verificare lo stato del ponte di Cadin? Se sì vogliamo copia dei verbali.

2) Che misure d’intervento pensa di mettere in atto per tutelare l’incolumità pubblica?

3) Per quanto riguarda il ponte lungo la circonvallazione di Cortina d’Ampezzo, nello specifico quello sulla curva dopo il supermercato kanguro, che si trova anch’esso in una incuria e precarietà evidente ad occhio nudo, cosa pensa di fare per garantire la sicurezza dei mezzi che vi transitano?

logo

Related posts

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Cortina. Minorenne inglese perde la vita sulle piste del Lagazuoi.

Un ragazzo inglese (minorenne) stamattina ha perso la vita sulle piste del Lagazuoi. Il giovane stava scendendo lungo una pista, quando ha perso il controllo andando a schiantarsi contro un albero che delimitava il tracciato. Erano da poco passate le 9.30 quando è stata allertata la centrale...

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

PONTE NELLE ALPI, INCENDIO AUTO ALIMENTATA A GPL

Alle 19.15, di giovedì 20 febbraio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SS51 in via Roma a Ponte nelle Alpi per l’incendio di un’auto alimentata a Gpl. Nessuna persona è rimasta coinvolta. I Vigili del fuoco arrivati da Belluno, hanno spento la Ford Fiesta completamente avvolta...

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d’Ampezzo. Saldini: “Atto irrispettoso”

Sabotaggio alla pista da bob di Cortina d'Ampezzo. Saldini: "Atto irrispettoso"

Sabotaggio nel corso della notte alla pista di bob, skeleton e slittino di Cortina d’Ampezzo. Un tubo di refrigerazione e’ stato staccato e ritrovato in mezzo alla strada, bloccando la circolazione stardale e creando notevoli disagi ai lavori del cantiere dei Giochi olimpici e paralimpici...

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

“IT’s Your Vibe”: Milano Cortina 2026 svela il motto ufficiale dei Giochi

"IT’s Your Vibe" sarà il cuore pulsante dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali, rappresentando un innovativo sistema di comunicazione destinato a diventare centrale per Milano Cortina 2026. I Giochi 2026 saranno, infatti, una grande esperienza condivisa che celebra l’energia, la...

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL’ANTELAO

SOCCORSO SCIALPINISTA SULL'ANTELAO

Passato da poco mezzogiorno, il compagno di uno scialpinista ha contattato il Suem 118, poiché l'amico con cui stava scendendo poco sotto la cima del Monte Antelao, in territorio di Calalzo di Cadore,  in quel momento senza sci ai piedi, era scivolato sparendo dalla sua vista. Fortunatamente...

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE A CORTINA D’AMPEZZO

Il sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianluca Lorenzi, ha convocato il Consiglio comunale per venerdì 28 febbraio alle 9.30 con 8 punti all’ordine del giorno. La seduta sarà trasmessa in diretta su Radio Cortina. Di seguito l’ordine del giorno.

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

TORNA “CORTINA IN WELLNESS” IL 22 E 23 FEBBRAIO

Al via l’edizione invernale di Cortina in Wellness, un weekend dedicato al benessere per la popolazione ampezzana e gli amanti della regina delle Dolomiti, che si terrà il 22 e 23 febbraio a Cortina. Promosso dalla Wellness Foundation - organizzazione non profit creata da Nerio Alessandri...

A Cortina d’Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro.  Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

A Cortina d'Ampezzo, controlli dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro. Elevate sanzioni per 100mila euro a carico di 12 imprese edili irregolari.

Il Nucleo Operativo del Gruppo Carabinieri Tutela Lavoro di Venezia,  coadiuvato dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Belluno e dai militari della Compagnia Carabinieri di Cortina d’Ampezzo, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello...

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL’OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L’INTERVISTA.

NUOVA SFIDA PER MORENO PESCE: SABATO 22 FEBBRAIO SULL'OLIMPIA DELLE TOFANE. ASCOLTA L'INTERVISTA.

Una nuova sfida attende Moreno Pesce sulle Dolomiti d’Ampezzo che tanto ama. Un’altra salita per dimostrare che nessuna vetta è davvero irraggiungibile, nemmeno per chi ha subito un’amputazione importante come la sua. È con questa convinzione che Moreno Pesce, atleta paralimpico e...