Dolomiti SuperSummer: si parte il 30 maggio in Lagazuoi

Dolomiti SuperSummer: si parte il 30 maggio in Lagazuoi

Dopo le lunghe settimane di lockdown a causa del Coronavirus, anche il turismo sulle Dolomiti ha voglia di ripartire. Durante il prossimo fine settimana aprirà i battenti ufficialmente il Dolomiti SuperSummer, alter ego estivo di Dolomiti Superski, che offre il servizio di trasporto con 107 impianti a fune in 12 valli delle Dolomiti, sia per coloro che vanno alla scoperta delle montagne più belle del mondo a piedi, che anche per chi utilizza la mountainbike sui numerosi trails dedicati a questo sport. Infatti, il prodotto Dolomiti SuperSummer si sdoppia, diventando Dolomiti Hike Galaxy per i pedoni e Dolomiti Bike Galaxy per i bikers.

Sarà la funivia del Lagazuoi a Passo Falzarego ad aprire le danze il 30 maggio prossimo, seguito a ruota il 6 giugno da Plan de Corones, Val Gardena/Alpe di Siusi e 3 Cime Dolomiti con i primi impianti di zona. Completeranno la lista delle aperture a livello di Valle il Consorzio Val di Fassa/Carezza (11 giugno), Arabba/Marmolada, Val di Fiemme/Obereggen e Rio Pusteria-Bressanone (13 giugno), San Martino di Castrozza/Passo Rolle e San Pellegrino (20 giugno) e infine Alta Badia e Civetta (27 giugno). Entro il 5 luglio sarà disponibile la gran parte dei 107 impianti di risalita di Dolomiti SuperSummer e a disposizione della clientela. La montagna rappresenta il luogo ideale per respirare aria pura, per godere individualmente di prati e boschi, in un contesto naturale di incomparabile bellezza, dopo le lunghe settimane di lockdown. La stagione si protrarrà, con singoli impianti, fino a inizio novembre.

I dettagli delle aperture dei singoli impianti sono consultabili sul sito internet www.dolomitisupersummer.com/impianti-aperti, mentre qui di seguito riportiamo la tabella con le prime aperture e le date di chiusura nelle 12 Valli di Dolomiti SuperSummer.

*Tutte le date di apertura e chiusura possono essere soggette a cambiamenti, anche a brevissimo termine, dovuti a decreti o ordinanze di futura emanazione. Si raccomanda di verificare sempre lo status degli impianti di risalita direttamente sul sito internet dolomitisupersummer.com.

La fruizione degli impianti di risalita di Dolomiti SuperSummer è garantita, rispettando le direttive di sicurezza sanitaria personale, emanate dal Governo italiano, nonché dalle Province Autonome di Bolzano, Trento e dalla Regione Veneto. Sono per tanto previste tra l’altro operazioni di areazione e disinfezione dei veicoli funiviari, la messa a disposizione di liquidi disinfettanti per le mani in diversi punti degli impianti di risalita, nonché le indicazioni relative alle norme di comportamento e distanziamento sociale. Dolomiti SuperSummer ci tiene alla sicurezza dei propri ospiti, dei collaboratori e della popolazione locale.

Credito Foto: DGBandion.

logo

Related posts

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

MILANO CORTINA 2026 CELEBRA IL “ONE YEAR TO GO”

Giovedì 6 febbraio, a un anno esatto dalla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, in programma allo stadio San Siro di Milano, scatta il countdown ufficiale e il percorso verso i Giochi del 2026 entra così nel vivo. La cerimonia istituzionale che celebra il “One Year...

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

Elena Nessenzia tricolore sui 60 ostacoli Promesse indoor

È stata una domenica di grande soddisfazione, quella appena passata, per l'atletica leggera bellunese. Al Palacasali di Ancona, il Gs La Piave 2000 di Borgo Valbelluna è tornato dai Campionati Italiani Juniores e Promesse indoor con un bilancio senza precedenti. Merito di Elena Nessenzia...

Cortina d’Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Cortina d'Ampezzo accoglie con entusiasmo l’assegnazione degli Young Olympic Games 2028

Il Comune di Cortina d'Ampezzo esprime, in una nota, grande soddisfazione per la decisione del Comitato Olimpico Internazionale di assegnare al nostro territorio alcune discipline degli Young Olympic Games (YOG) 2028. Questo riconoscimento rafforza il ruolo di Cortina come centro di eccellenza...

Assegnati a “Dolomiti Valtellina 2028” i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

Assegnati a "Dolomiti Valtellina 2028" i Giochi Olimpici Giovanili Invernali del 2028.

“E’ davvero una grande emozione essere qui, oggi, a Losanna e rappresentare il Veneto in questa nuova avventura, l’assegnazione della V edizione dei Giochi Olimpici giovanili. Con grande convinzione abbiamo sostenuto la candidatura di Dolomiti Valtellina 2028, nella certezza che le montagne...

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO:  PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

DUE LEGGENDE PER CORTINATEATRO: PAUL MCCARTNEY E I BEATLES RACCONTATI DA GIANMARCO TOGNAZZI E DAL DUO SAVERIO MERCADANTE

CortinAteatro, la stagione concertistica e teatrale ampezzana promossa e sostenuta dal Comune di Cortina d’Ampezzo, ideata e coordinata dall’associazione Musincantus, dedica l’appuntamento di domenica 2 febbraio, alle 20.45 all’Alexander Girardi Hall di Cortina d’Ampezzo, al gruppo musicale più...

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

VALLE DI CADORE, INCENDIO DI DUE ABITAZIONI: DUE PERSONE LEGGERMENTE FERITE

Da 40 minuti dopo la mezzanotte di giovedì, i Vigili del fuoco stanno operando per un incendio di due abitazioni in Via Anderica nel comune di Valle del Cadore. Evacuate quattro persone: due assiste sul posto dal personale sanitario del Suem. Le squadre dei Vigili del fuoco, giunte dai...

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

ORE DI LAVORO PER LA GRANFONDO DOBBIACO-CORTINA

La Granfondo Dobbiaco-Cortina unisce in modo indissolubile da quasi 50 anni il territorio dolomitico fra l’Alta Val Pusteria e le Cime Ampezzane e si prepara a festeggiare la sua 48.a edizione nell’imminente fine settimana dell’1 e 2 febbraio con una griglia di partenza nutrita e ricca di grandi...

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

FONZASO, INCIDENTE TRA DUE AUTO: TRE FERITI

Poco prima della mezzanotte di lunedì 27 gennaio, i Vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 50 a Fonzaso per un incidente tra due auto: tre feriti. La squadra dei Vigili del fuoco arrivata da Feltre ha messo in sicurezza in teatro incidentale, mentre le tre persone rimaste ferite sono...

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

Raccolti 76 mila euro con la vendita dei panettoni per Città della Speranza

“Con grande gioia e gratitudine vi informiamo che grazie al vostro prezioso supporto siamo riusciti a raccogliere oltre 76.000 euro per la Fondazione Città della Speranza, attraverso la vendita di panettoni solidali. Con il vostro aiuto, siamo riusciti a vendere quasi 6.000 panettoni”! Lo fa...